|
<< torna indietro
|
Jan Assmann
Jan Assmann (Langelsheim, 7 luglio 1938) è un egittologo tedesco. Ha studiato a Lubecca e a Heidelberg, prima di effettuare studi di egittologia, archeologia classica e studi greci a Monaco e a Parigi. Ha insegnato egittologia presso l'università di Heidelberg dal 1976 al 2003 e attualmente presso quella di Costanza, oltre a lavorare come docente esterno alle università di Parigi, Gerusalemme, Chicago e Houston. È autore di numerosi libri e articoli sulla religione egizia e sulla storia, letteratura e arte dell'Egitto antico. Ha raccolto le sue idee sulla formazione del monoteismo nel libro Non avrai altro dio pubblicato in Italia nel 2007. Il lavoro è una prosecuzione della analisi di quelle che Assman chiama la "distinzione mosaica". Il suo saggio più noto e importante è Das kulturelle Gedächtnis: Schrift, Erinnerung und politische Identität in frühen Hochkulturen del 1992 (trad. it. La memoria culturale. Scrittura, ricordo e identità politica nelle grandi civiltà antiche, 1997), che tratta in generale (e con esempi storici delle grandi civiltà antiche mediterranee) della memoria come eleborazione del ricordo garante dell'identità socio-culturale
|
|
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Jan Assmann
La Distinzione Mosaica
Adelphi
pag. 254 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-459-2597-9
€. 26.00
€. 24.70 (-5%)
Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica Mosè l'egizio, il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud – L'uomo Mosè e la religione monoteistica –, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mosè biblico, del dimenticato Mosè egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. ...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Jan Assmann
Mosè l'Egizio
Decifrazione di una traccia di memoria
Adelphi
pag. 290 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-459-1579-6
€. 33.00
€. 31.35 (-5%)
Nell'introduzione al suo libro Il Mosè di Freud (1991) Yosef Hayim Yerushalmi traccia una linea che, muovendo da Freud e risalendo a Friedrich Schiller e John Spencer, riconduce al mondo antico fino a Strabone, Manetone, Apione e Celso; linea che, a suo dire, meriterebbe di essere investigata più a fondo, «se solo ci fossero tempo e spazio sufficienti ... ». In Monotheismus und Kosmotheismus [Monoteismo e cosmoteismo] (1993) ho iniziato al capo opposto con Ekhnaton e la sua rivoluzione religiosa e ho abbozzato una storia della ricezione di tale evento da Manetone, Strabone, Apione e Tacito sino a Schiller e Freud, finendo per interrompere la mia ricerca con un sospiro altrettanto rassegnato...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |