|
<< torna indietro
|
Ina May Gaskin
Ina May Gaskin è autrice del famoso libro Spiritual Midwifery. Nel 1970 ha contribuito alla fondazione della comunità di The Farm a Summertown nel Tennessee con il marito Stephen e altri 250 giovani persone richiamando l’attenzione del mondo al parto naturale. E’ stata anche la fondatrice nonché la direttrice del Centro Nascita di The Farm sito nella comunità. Ad oggi il Centro ha portato alla luce più di 2200 bambini. Nel 1994 l’American Journal of Public Health ha pubblicato le statistiche del Centro sottolineando la bassa percentuale di casi patologici, di mortalità e di interventi medici durante il parto. Negli ultimi trent’anni ha partecipato a conferenze ostetriche e ha tenuto lezioni nelle facoltà di medicina di tutto il mondo. Nel 1997 la ricevuto l’ASPO/ Lamaze Irwin Chabon Award e il Tennessee Perinatal Association Recognition Award. Nel 1999 un metodo per partorire da lei imparato tra le popolazioni maya e guatemalteche e poi insegnato, divenne popolare tanto da essere riconosciuto ufficialmente nella letteratura ostetrica. La “manovra di Gaskin” è la prima tecnica ostetrica che porta il nome di una donna. Ina May ha fondato ed è stata presidente del MANA (Midwives Alliance of North America) che ha rappresentato al meeting delle coalizioni per la Safe Motherhood Initiatives-USA; ha inoltre portato avanti un progetto per sensibilizzare la morte materna, spesso evitabile. E’ una delle promotrici del CIMS con i suoi dieci punti. Nel 2002 è divenuta membro del Morse College dell’Università di Yale. Ha ricevuto la laurea in Inglese nel 1962 dalla Northern Illinois University, ha servito il corpo dei volontari per la pace dal 1963 al 1965 ed è un’ostetrica professionista abilitata. Vive ancora a The Farm con il marito Stephen.
|
|
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
|
|
|
Ina May Gaskin
La gioia del parto
Bonomi
pag. 380 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-86631-31-0
€. 19.90
€. 18.90 (-5%)
La famosa ostetrica americana Ina May, già autrice del libro Spiritual Midwifery, si rivolge alle giovani donne con un messaggio rassicurante e incoraggiante: potete vivere la nascita del vostro bambino e goderne, in tutta sicurezza. Propone racconti di nascite positivi, autentici, emozionanti, a volte difficili, ma sempre vengono dal centro dell’esperienza delle persone. C’è tanto bisogno di racconti positivi. Le giovani donne in attesa vengono sommerse da messaggi negativi e mantenute nella paura costante di una minaccia astratta di rischi teorici che le separa dalle percezioni reali del loro corpo e del loro bambino. Il parto tecnologico diventa asettico, privo della vivacità e spontaneità del parto delle donne e si colora di pericoli e dolori dovuti a interventi non necessari
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
|
|
|
|
| |