|
<< torna indietro
|
Giuseppe Cognetti
Giuseppe Cognetti insegna Storia della Filosofia e Filosofia Interculturale Contemporanea presso l’Università di Siena. Oltre a vari studi sulla fi losofi a tedesca dell’Ottocento, sull’esoterismo e sul dialogo interculturale, ha pubblicato i volumi La dimensione del Cuore (Firenze 1993), L’Arca perduta (Firenze 1996), Oltre il nichilismo (Milano 2003), La pace è un’utopia? La prospettiva di R. Panikkar (Soveria Mannelli 2006). Ha diretto un Master sulla formazione al pluralismo religioso, è consigliere dell’ASFER (Associazione per lo Studio del Fenomeno Religioso), ha organizzato convegni nazionali e internazionali sul dialogo interculturale e interreligioso; dal 2009 è vicepresidente del CIRPIT (Centro Interculturale Raimon Panikkar) e membro della Direzione della Cirpit Review. Esperto di discipline orientali, conduce da anni a Siena un Laboratorio di didattica Yoga e Tai Chi Chuan associato ai suoi corsi ed è insegnante dell’ITCCA (International Tai Chi Chuan Association).
Paolo Cognetti, diplomato in Pianoforte (2006) e Composizione (2012) al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, ha altresì conseguito nel 2013 un diploma di Master del Berklee College of Music, Valencia Campus in Scoring for Film, Television and Video Games. Ha vinto con i suoi lavori il Premio del pubblico nel Maggio Off Music Contest (2009) e due edizioni del Premio Nazionale delle Arti, in Composizione per immagini (2009) e in Musiche pop e rock originali (2011). Ha pubblicato nel 2011 l’album Rinascita per pianoforte solo. Scrive musica di scena e in ambito cinematografi co.
|
|
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Giuseppe Cognetti
L'Eta Oscura
Attualità di Renè Guenon - - con Cd musicale di Paolo Cognetti
Mimesis
pag. 346 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-5752-231-9
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
Violenza, guerre, ingiustizie, fame e povertà per un miliardo e mezzo di esseri umani, devastanti malattie psichiche, disoccupazione, precarietà generalizzata, crisi economica planetaria sono sintomi e segni del tempo in cui viviamo e che nel corso del Novecento si sono esasperati e intensificati: di essi R. Guénon (1886-1951) tenta di mettere a fuoco le premesse nell’oblio progressivo della Tradizione e nell’avvento fi nale della Modernità. Guénon, interpreta questo tempo come l’ultima fase del Kali-yuga, l’“età oscura” prevista dalle scritture tradizionali hindu. La modernità, nello scenario di quell’immenso processo alchemico che è la “storia”, fuori da ogni illusione “progressista”, è epoca cruciale da attraversare necessariamente e integrare perchè, oltre la sua stessa dissoluzione post-moderna, si rimanifesti in pienezza la Sapienza originaria, perenne novità, nell’evento di “nuova terra e nuovo cielo”.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |