|
<< torna indietro
|
Claudio Risè
Claudio Risé, (Milano, 1939) è uno scrittore, giornalista, docente universitario e psicoterapeuta italiano di formazione e orientamento psicoanalitico junghiano (iscritto all'Ordine degli psicologi della Lombardia, già membro del Consiglio Direttivo dello stesso). È stato fino al 2008 docente di Psicologia dell'Educazione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Milano-Bicocca, e precedentemente di Sociologia della comunicazione e dei processi culturali alla Facoltà di Scienze dell'Università dell'Insubria, e di polemologia al Corso di Laurea in Scienze Diplomatiche della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Trieste. Ha scritto numerosi saggi sul dono, la psicologia del maschile, la figura del padre, oltre a svariati libri su temi di psicologia sociale ed educativa. Giornalista professionista (in passato Inviato a L'Espresso, Repubblica, Corriere della Sera, Vice Direttore a Espansione, condirettore a Tempo Illustrato), conduce il blog Psiche lui su Io Donna, settimanale del Corriere della Sera, e collabora a quotidiani e settimanali. Dal 2006 al 2015 è stato Presidente della Fondazione Piccolo Teatro di Milano.
Negli anni 70 svolge una formazione psicoterapeutica a Milano e a Zurigo, approfondendo poi in particolare lo studio della psicologia maschile che riteneva allora fortemente e ingiustamente trascurata. Pur essendo laureato in Scienze Politiche e non in Medicina né in Psicologia, grazie a una deroga prevista dalla legge legge Ossicini entra fin dalla sua costituzione all'Ordine degli psicologi, elenco psicoterapeuti. Al centro della sua attività hanno un posto particolare le psicologie di genere ed in particolare del maschile; i problemi che nascono in seguito alla mancanza della figura paterna[1]; e i disturbi conseguenti alla rimozione, nella società industriale, della natura incontaminata e della sua funzione educativa e formativa. Numerose sono le sue pubblicazioni riguardanti la figura del padre e la sua importanza sociale. A questo filone di ricerca, sui problemi familiari ed educativi, appartiene anche il suo testo sulla nascita e l'aborto e quello precedente sulla droga.
Attivo e noto a livello internazionale, già ricercatore presso la Fondazione Eranos di Ascona (CH) e collaboratore del Journal of Sandplay Therapy di San Francisco; diversi suoi saggi sono stati tradotti in spagnolo, francese, portoghese, tedesco e polacco[2].
La sua ricerca individua nel disturbo narcisistico di personalità il disagio più diffuso oggi nella società occidentale, generatore di molti altri. Ne vede l'origine nei cambiamenti antropologici conseguenti alla svalutazione e progressiva distruzione della natura, con i problemi prodotti da questa tendenza nel campo delle identità e della sessualità, della capacità di produrre veri desideri e provare piaceri, e di sviluppare relazioni autentiche e felici tra esseri umani e col mondo naturale e spirituale.
Risé vede inoltre nel mondo naturale ("selvatico") l'ambiente necessario a nutrire esperienza del dono, indispensabile per realizzare la pienezza personale e relazionale dell'essere umano. Questo aspetto è approfondito in "Maschio Selvatico 2", edizione completamente rinnovata de "Il maschio selvatico. Ritrovare l'istinto rimosso dalle buone maniere", che ebbe oltre quindici edizioni e fu cult book del movimento degli uomini in Italia negli anni 90. L'aspetto femminile del rapporto col mondo selvatico e il dono è illustrato nella ricerca di antropologia culturale "Donne selvatiche. Forza e mistero del femminile", scritto con la moglie Moidi Paregger, medico, specializzato in omeopatia e medicina antroposofica. L' impegno di Risé a favore della natura incontaminata gli ha valso la qualifica di Membro onorario dell'Associazione Italiana per la Wilderness, parte di Wilderness International.
Fra i suoi libri più conosciuti ed apprezzati quelli sulla paternità: Il padre. L'assente inaccettabile, tradotto in cinque lingue diverse, e Il mestiere del padre, in due. Dibattiti e numerose edizioni suscita inoltre la ricerca di Claudio Risé sul tema del dono. Da La crisi del dono, uscito nel 2009, sulla delicata questione dell'aborto (tradotto in polacco e spagnolo), a Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo a Il Padre. Libertà. Dono (con prefazione del filosofo Pietro Barcellona) vincitore del premio San Michele per la psicologia nel 2014. L'autore corrisponde con i lettori dal sito www.claudio-rise.
|
|
|
trovati 6 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Claudio Risè
Felicità é Donarsi
Contro la cultura del narcisismo e per la scoperta dell'altro
Sperling & Kupfer
pag. 144 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-8274-698-8
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
La provocazione di un grande analista: la vera felicità è dimenticare il proprio Ego, incontrare gli altri e accogliere i doni della vita. L'egoismo fa male. Tutto questo vivere "per sé" e mai con, e soprattutto per gli altri, fa ammalare. L'essere umano è programmato, biologicamente e simbolicamente, per il dono. Non vedere questo lato della vita, la meraviglia dell'abbondanza che ci si rovescia addosso non appena accettiamo lo stupore dell'incontro con l'altro, l'emozione della relazione, per rinchiuderci invece nella prigione dell'accumulo, del calcolo, dell'avarizia è patologico, prima ancora che cretino. Il narcisismo che permea la nostra cultura è portatore di nevrosi, paure e soprattutto di infelicità.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Claudio Risè
Psicoanalisi della Guerra
Red Edizioni
pag. 120 - formato: 13,5 x 22,5 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-7031-789-3
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
Individui, culture e nazioni in cerca di identità.Una interpretazione psicanalitica della guerre e delle guerre in ogni tempo e luogo.
|
|
 |
 |
Claudio Risè
Essere uomini
Red Edizioni
pag. 128 - formato: 12,5 x 19 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-7031-628-5
€. 6.20
€. 5.89 (-5%)
Il maschio della società dei consumi rischia di perdere la propria identità?
Stretto tra consumismo e femminismo, l`uomo che con la sua attività produce ricchezza per la famiglia, entra in crisi.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Claudio Risè
Parsifal
Red Edizioni
pag. 136 - formato: 12,5 x 19 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-7031-622-3
€. 7.00
€. 6.65 (-5%)
L'iniziazione maschile all'amore. Claudio Risé narra in questo libro la vicenda di Parsifal, personaggio che occupa da sempre un posto particolare nell’immaginario dell’Occidente. Figlio mansueto, fa morire di crepacuore la madre; partecipa alla Tavola Rotonda, ma in solitudine, scontroso sino alla follia; cerca Dio ma invoca la Donna… Per conquistare il Graal (la vita nella sua pienezza) deve compiere un difficile percorso, che è al tempo stesso educazione alla virilità e all’amore.
|
|
 |
 |
Claudio Risè
Diventa te stesso
Red Edizioni
pag. 128 - formato: 13,5 x 22,5 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-7031-777-0
€. 9.81
€. 9.32 (-5%)
La psiche è poliedrica e mutevole, è un teatro nel quale si muovono diversi personaggi. Recitano un testo che si chiama individuazione e serve a distinguere ogni essere umano dall'altro...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Claudio Risè
Il maschio selvatico
Red Edizioni
pag. 176 - formato: 12,5 x 19 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-7031-947-7
€. 7.00
€. 6.65 (-5%)
Ogni uomo ha in sé stesso la forza dell’istinto, del selvatico. Ma l’aspetto più autentico del maschile, in cui risiede la sua forza e il suo più vero sentimento, è stato letteralmente bandito dalla vita dell`uomo. Contro di lui è stato lanciato un interdetto religioso e sociale: le `buone maniere` non sopportano istinto e naturalezza. Questo libro si propone di aiutare l’uomo a ritrovare la relazione con il proprio ‘io maschile’ attraverso una lettura di sogni, leggende, miti. Un percorso che ogni uomo deve seguire per recuperare la propria vitale spontaneità.
|
DISPONIBILE
|
trovati 6 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |