|
<< torna indietro
|
Barry Magid
Barry Magid, psichiatra e psicoanalista che esercita a New York, si è laureato nel 1975 presso il New Jersey College of Medicine e ha completato il training psicoanalitico al Postgraduate Center for Mental Health nel 1981. Discepolo di Joko Beck, nel 1996 ha ottenuto da lei il permesso di fondare lo zendo "Ordinary Mind", affiliato al centro zen di San Diego, e di ricoprire il ruolo di insegnante. Interessato all'integrazione tra le pratiche della psicoterapia psicodinamica e dello zen, nel 2010 ha fondato assieme ad altri insegnanti la Lay Zen Teachers Association, basata sul principio che il Dharma possa essere pienamente compreso, espresso e trasmesso nel contesto della vita laica. Ha pubblicato numerosi articoli sulla psicologia del sé, una traduzione dal greco della "Vita di Zenone" di Diogene Laerzio e i libri "Una guida zen per non cercare la felicità" (Astrolabio, 2008) e "Ordinary Mind. Exploring the Common Ground of Zen and Psychoanalysis".
|
|
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Barry Magid
Nulla è Nascosto
Koan zen e psicoanalisi
Ubaldini
pag. 184 - formato: 15 x 21 - anno: 2014 - ISBN. 978-88-3401-669-5
€. 17.00
€. 16.15 (-5%)
Insegnante zen nella tradizione di Joko Beck e fondatore del centro di meditazione Ordinary Mind, Barry Magid svolge contemporaneamente l'attività di psichiatra e psicoanalista a New York. Da sempre interessato all'integrazione dello zen con le moderne pratiche psicoanalitiche, in questo libro analizza gli antichi koan tratti dalle raccolte zen più famose, quali 'La raccolta della roccia blu' e 'La porta senza porta', da una nuova prospettiva, illustrando i punti di vista, ma anche i pericoli e le sovrastrutture, che la psicoanalisi e lo zen condividono. Tra i molti fili rossi che attraversano l'opera, si distingue l'importanza attribuita dall'autore alla delicatezza e all'equilibrio del corretto rapporto tra insegnante e studente, come tra analista e paziente, o in genere nei rapporti interpersonali.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Barry Magid
Guida Zen per Non Cercare la Felicità
Tutti abbiamo diritto a perseguire la felicità ma non saremmo più felici se lasciassimo perdere?
Ubaldini
pag. 160 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-340-1542-1
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
“Tutti abbiamo diritto a perseguire la felicità, ma non saremmo più felici se lasciassimo perdere?” Rivolgendosi soprattutto alle esigenze di coloro che desiderano integrare la pratica zen con la pratica psicoterapeutica, Barry Magid, psichiatra e psicoanalista che esercita a New York ed esponente e insegnante della Ordinary Mind Zen School, fondata da Joko Beck, ribadisce in questo libro la necessità di coniugare l’eredità dell’Oriente con i conseguimenti della filosofia e della psicoanalisi occidentali, spaziando dai grandi maestri zen del passato a Socrate, Platone, Hume, Wittgenstein e Freud, nella certezza che la verità assoluta non sia appannaggio di nessun credo e nessuna cultura.
|
DISPONIBILE
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |