www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Richard Sennett
 Richard Sennett
Richard Sennett è professore di Sociologia alla London School of Economics e alla New York University. Tra i suoi altri libri ricordiamo: Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l’ambiguo vincolo tra il forte e il debole (Bompiani, 1981; Bruno Mondadori, 2006), Il declino dell’uomo pubblico (Bompiani, 1982; Bruno Mondadori, 2006), La coscienza dell’occhio (Feltrinelli, 1992), L’uomo flessibile (Feltrinelli, 1999), Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali (il Mulino, 2004), La cultura del nuovo capitalismo (il Mulino, 2006), L’uomo artigiano (Feltrinelli, 2008), Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione (Feltrinelli, 2012), Lo straniero (Feltrinelli, 2014). Tra i suoi molti riconoscimenti, il Premio europeo Amalfi per la Sociologia e le Scienze sociali nel 1998 e l’Hegel Prize alla carriera nel 2006.
trovati 5 libri   Pagine totali: 1 [1 ]  
Costruire e Abitare - Etica per la Città<br />traduzione di Cristina Spinoglio Richard Sennett
Costruire e Abitare - Etica per la Città
traduzione di Cristina Spinoglio
Feltrinelli
pag. 400 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-89315-5

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Fin dall’antichità esiste una tensione tra il modo in cui le città sono costruite e quello in cui le persone le abitano. E oggi la maggior parte della popolazione mondiale abita in città. In uno studio urbanistico che chiude la trilogia dell’Homo faber nella società, dopo L’uomo artigiano e Insieme, Richard Sennett mostra come Parigi, Barcellona e New York hanno assunto la loro forma moderna e ci guida nei luoghi che sono l’emblema della contemporaneità, dalle periferie di Medellín in Colombia al quartier generale di Google a Manhattan. E denuncia la diffusione globale della “città chiusa” – segregata, irreggimentata e sottoposta a un controllo antidemocratico –, che dal Nord del mondo ha conquistato il Sud del mondo e i suoi agglomerati urbani in mostruosa espansione. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Costruire e Abitare - Etica per la Città<br />traduzione di Cristina Spinoglio approfondimento: Costruire e Abitare - Etica per la Città<br />traduzione di Cristina Spinoglio
Lo Straniero<br />a cura di Fiorenza Conte Richard Sennett
Lo Straniero
a cura di Fiorenza Conte
Feltrinelli
pag. 112 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-88830-4

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Richard Sennett ha trascorso la sua vita intellettuale a esplorare la maniera in cui gli esseri umani vivono nelle città. In questi due saggi indaga su due delle più grandi città del mondo in un momento cruciale della loro storia, per riflettere sulla condizione dell’esule nella sua dimensione sia geografica che psichica. Ci conduce nel Ghetto ebraico della Venezia rinascimentale, dove la condizione di forestiero imposta dallo stato diede vita a una ricca identità comunitaria. E ci fa scoprire poi la Parigi del diciannovesimo secolo quale autentica calamita per gli esuli politici (di cui il russo Alexander Herzen fu un esempio illustre in Europa), una città dove l’esperienza del dislocamento finì per filtrare nel mondo artistico e culturale. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo Straniero<br />a cura di Fiorenza Conte approfondimento: Lo Straniero<br />a cura di Fiorenza Conte
Costruire e Abitare<br />Etica per la città Richard Sennett
Costruire e Abitare
Etica per la città
Feltrinelli
pag. 400 - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-10535-7

€. 25.00 €. 23.75 (-5%)

Fin dall’antichità esiste una tensione tra il modo in cui le città sono costruite e quello in cui le persone le abitano. E oggi la maggior parte della popolazione mondiale abita in città. In uno studio urbanistico che chiude la trilogia dell’Homo faber nella società, dopo L’uomo artigiano e Insieme, Richard Sennett mostra come Parigi, Barcellona e New York hanno assunto la loro forma moderna e ci guida nei luoghi che sono l’emblema della contemporaneità, dalle periferie di Medellín in Colombia al quartier generale di Google a Manhattan. E denuncia la diffusione globale della “città chiusa” – segregata, irreggimentata e sottoposta a un controllo antidemocratico –, che dal Nord del mondo ha conquistato il Sud del mondo e i suoi agglomerati urbani in mostruosa espansione. 
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Costruire e Abitare<br />Etica per la città approfondimento: Costruire e Abitare<br />Etica per la città
Insieme<br />Rituali, piaceri, politiche della collaborazione Richard Sennett
Insieme
Rituali, piaceri, politiche della collaborazione
Feltrinelli
pag. 336 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-88358-3

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Questo testo è il seguito de L'uomo artigiano. La collaborazione è una qualità innata dell'uomo, che fin da neonato è in grado di cooperare con la madre. Tuttavia non è una capacità scontata, che possa svilupparsi da sé, senza venire esercitata e approfondita. La collaborazione è essenzialmente un'arte, un'abilità sociale, e richiede un suo rituale, che va dal semplice dire grazie alle più sofisticate forme di diplomazia. È capacità di ascoltare, confrontarsi, dialogare con il prossimo per realizzare opere e risultati che da soli non si conseguirebbero. È necessaria per operare con persone che non ci somigliano, non conosciamo, magari non ci piacciono e possono avere interessi in conflitto con i nostri. È quindi un'abilità fondamentale per affrontare la più urgente delle sfide dell'oggi, ossia vivere con gente differente nel mondo globalizzato. Nonostante ciò è poco considerata nella società occidentale che le preferisce il modello della competizione individualistica o quello della chiusura di tipo tribale.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Insieme<br />Rituali, piaceri, politiche della collaborazione approfondimento: Insieme<br />Rituali, piaceri, politiche della collaborazione
L'uomo Artigiano<br /> Richard Sennett
L'uomo Artigiano

Feltrinelli
pag. 320 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2008-2013 - ISBN. 978-88-07-72341-4

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Saper fare bene le cose per il proprio piacere: una regola di vita semplice e rigorosa che ha consentito lo sviluppo di tecniche raffinatissime e la nascita della conoscenza scientifica moderna. Fabbri, orafi, liutai univano conoscenza materiale e abilità manuale: mente e mano funzionavano rinforzandosi, l'una insegnava all'altra e viceversa. Ma non è il solo lavoro manuale a giovarsi della sinergia tra teoria e pratica...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L uomo Artigiano<br /> approfondimento: L uomo Artigiano<br />
trovati 5 libri   Pagine totali: 1 [1 ]  
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Medicina ed Etica Vivente
Secondo l'insegnamento dell'Agni Yoga
I Sette Tipi
La tipologia psicosintetica. Scopri i tuoi tipi dominanti
399 Meditazioni Zen
Medicina Cinese
Una guida per tutti
Il Moderno Samurai
Manuale di etica per tempi difficili
Il Grande Libro della Cartomanzia
Miti e Leggende del Giappone
Eroi, guerrieri ed esseri soprannaturali
Miti e Leggende del Giappone
La Volpe e Altri Animali
Miti e Leggende del Giappone
Il Monte Fuji. Il Mare
Arte e Scienza della Psicoterapia
La conquista interiore della libertà
Le Chiavi dell'Enneagramma
Come sbloccare le più alte potenzialità di ogni tipo di personalità
Eutonia
Una Via per la Consapevolezza Corporea
Namastè
La Via del Karma alla Felicità
Luoghi Selvaggi
Guide per viaggiatori ispirati
Il Pensiero Nordico
Trovare la felicità sotto l'aurora boreale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it