GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Tai Chi
Il Tai Chi Chuan (tai ji - taijiquan) viene considerato una forma di meditazione dinamica adatta a persone di qualsiasi età. Favorisce l'unità corpo-mente e ripropone nei suoi movimenti circolari, coordinati con la respirazione, l'alternanza degli opposti (Yin e Yang). Tutto il corpo è in azione ed esercita un'attività totale e integrata. Il Tai Chi Chuan è anche una terapia preventiva in quanto la salute viene stimolata la circolazione sanguigna, la respirazione, da un miglior tono muscolare, migliora assimilazione e l'eliminazione e da' una maggiore prontezza di riflessi. Il Tai Chi non è solo un'arte marziale, ma è anche un metodo di guarigione e di meditazione, a seconda di come vengono eseguiti i movimenti. I tre stili classici sono lo Yang, il Chen, il Wu. Continua...
|
|
|
|
 |
 |
 |
Gudo Bozak
Principi e pratica di taiji quan
Red Edizioni
pag. 128 - formato: 16,5 x 24 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-7031-439-7
€. 14.98
€. 14.23 (-5%)
Il taiji, l`antica arte marziale della `meditazione in movimento` affonda le sue radici nel taoismo. Il taiji è una via diretta che conduce all’armonia tra corpo e spirito. È stata efficamente definita ‘meditazione in movimento’. Il taiji (o tai chi chuan) propone esercizi lenti, continui e fluidi, governati da un’intensa disciplina interiore e da una concentrazione profonda che dona equilibrio e sicurezza. In questo libro ne sono colti il significato profondo e lo spirito sottile.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Muradoff Grant
Tai Chi Chuan vol.3
Disciplina del movimento per la ricerca dell'equilibrio del sé
Mediterranee
pag. 104 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1985 - ISBN. 978-88-272-0371-2
€. 12.91
€. 12.26 (-5%)
Disciplina del movimento per la ricerca dell'equilibrio del "séTai Chi Chuan: un nome per il quale è facile prevedere una rapida popolarità anche in Italia, al passo con altri paesi occidentali, i quali lo hanno importato e assimilato ormai da tempo, come è già avvenuto per altre tecniche e filosofie orientali (Arti Marziali, Yoga, Zen, ecc.). Infatti, se è vero che la sua origine più sicuramente databile risale al XVIII secolo circa, è anche vero che ritroviamo l'essenza e lo spirito del Tai Chi Chuan nella Tradizione, la vera, quella cara a J. Lavier, che egli definisce "protocinese". " .
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Muradoff Grant
Tai Chi Chuan vol.2
Disciplina del movimento per la ricerca dell'equilibrio del sé
Mediterranee
pag. 104 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-03710-5
€. 12.91
€. 12.26 (-5%)
Disciplina del movimento per la ricerca dell'equilibrio del "sé" Tai Chi Chuan: un nome per il quale è facile prevedere una rapida popolarità anche in Italia, al passo con altri paesi occidentali, i quali lo hanno importato e assimilato ormai da tempo, come è già avvenuto per altre tecniche e filosofie orientali (Arti Marziali, Yoga, Zen, ecc.). Infatti, se è vero che la sua origine più sicuramente databile risale al XVIII secolo circa, è anche vero che ritroviamo l'essenza e lo spirito del Tai Chi Chuan nella Tradizione, la vera, quella cara a J. Lavier, che egli definisce "protocinese". .
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Maurizio Gandini
Il cuore del Tai Chi Quan
Macro Edizioni
pag. 101
€. 5.16
€. 4.90 (-5%)
L'esercizio del bozzolo di seta. Allenare il corpo senza essere oppressi dal corpo, esercitare la mente senza essere usati dalla mente, agire nel mondo senza essere preda del mondo, eseguire i compiti senza essere ostacolati dai compiti. Questa è l’azione efficace. Gandini, insegnante di Taijiquan ed esperto di energetica cinese guida il lettore e lo porta passo dopo passo alla migliore realizzazione di questo esercizio. esercitare la mente senza essere usati dalla mente agire nel mondo senza essere preda del mondo eseguire i compiti senza essere ostacolati dai compiti; questa è l’azione efficace."
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Yang Jwing - Ming
La via del Tai Chi Chuan
Il Punto d'Incontro
pag. 144 - formato: 11 x 17 cm - anno: 2001 - ISBN. 978-88-8093-210-9
€. 5.68
€. 5.40 (-5%)
Nel corso di molti secoli, gli antichi maestri che hanno praticato e sviluppato l’arte del tai chi chuan hanno meditato sul suo significato e sul suo scopo, tramandando le loro profonde riflessioni sotto forma di canti e poesie. Conservati a lungo in gran segreto, questi testi sono stati rivelati al pubblico solo nel secolo scorso. In essi si rivela l’essenza degli antichi insegnamenti, attraverso una mappa che conduce sul sentiero di una più profonda comprensione, destinata ai seguaci di tutte le arti marziali e a quanti desiderano arricchire lo spirito alla luce di ispiranti parole.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Mescola F.
Mille gradini cento sentieri
Il Punto d'Incontro
pag. 112 - formato: 11 x 17 cm - anno: 1998 - ISBN. 978-88-8093-050-1
€. 7.75
€. 7.36 (-5%)
In questo volume vi è una tensione che va oltre la parola e trasporta il lettore in una dimensione altra da sé. Un racconto esemplare che talvolta assume l'aspetto della parabola. Il procedere per tappe del libro rispecchia l'iter del protagonista, che è partito con la volontà di verificare l'esistenza storica di Chang San Feng, l'inventore dell'arte del Tai Chi Chuan. Tappa dopo tappa, egli cambia l'oggetto della ricerca, tanto che infine rinuncia alla verifica, perché ha trovato la risposta che cercava in modo diverso da quello che si era proposto. Il tutto è composto di una lieve leggerezza che lo assomiglia ad un acquerello.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Michael Gilman
108 perle di saggezza Tai Chi
Il Punto d'Incontro
pag. 144 - formato: 11 x 17 cm - anno: 2001 - ISBN. 978-88-8093-030-3
€. 5.68
€. 5.40 (-5%)
Il Tai Chi Chuan è stato paragonato a un filo di perle. Ogni perla che si forma nell’ostrica è una reazione dovuta alla presenza di un oggetto irritante. Per gli esseri umani l’irritazione può avere una base fisica, mentale, spirituale. Il Tai Chi si è sviluppato proprio come una perla, in modo da permetterci di affrontare tali irritazioni. Grazie ai principi del Tai Chi, una minaccia o una necessità del nostro sé più profondo viene trasformata in un movimento di bellezza tale da suscitare quasi sempre una sensazione profonda, una solenne meraviglia. Nello stile tradizionale Yang del Tai Chi, in base al conteggio abituale esistono 108 movimenti, come le 108 perle qui presentate. Un condensato di antica saggezza e consigli pratici che aiuta a ottimizzare la padronanza di questa disciplina e che consente anche a chi non la pratica di trarre beneficio da una filosofia di vita che trascende i confini dell’esercizio fisico
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Hal Huang C.
Abbraccia la tigre torna alla montagna
Corbaccio
pag. 212 - ISBN. 978-88-7972-227-8
€. 16.53
€. 15.70 (-5%)
L'esperienza del tai chi, spiegata da un grande maestro. " Il più importante dei miei insegnamenti del tai chi è sapere quando smettere di pensare e cominciare a danzare.Il mio spirito porta la mia mente-corpo sino al giardino o sul tetto del mio studio per affondare le mie gambe nella terra e aprire le braccia al cielo. Raccoglierò e affererò tutte le mie energie dall'esterno e dall'interno... abbraccio la mia tigre e torno alla mia montagna. Vedo tutto con la mia visione panoramica e il salto sui talloni e mi alzo in volo. Mi sento bene... e così cari lettori, cominciate a leggere ogni capitolo e godetevi l'inizio. Non ci sono ne inizi nè fini nel circolo. Ciò che si apprende dalla vita costituisce una serie di cerchi in continua espansione che iniziano sempre dal punto centrale. Buona lettura e felice danza ... "Chumgliang Hal Huang .
|
|
 |
 |
Carlo Moiraghi
Tai Ji Quan la Forma Lunga e la Forma Breve
Armenia
pag. 320 - formato: 19 x 24,5 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-344-2295-3
€. 19.50
€. 18.52 (-5%)
La riedizione di una guida puntuale e maneggevole per tutti coloro che già conoscono o intendono avvicinarsi al Tai Ji Quan. L’autore illustra con una straordinaria dovizia di particolari i due principali esercizi del Tai Ji Quan: la forma lunga tradizionale (conosciuta come i 108 Movimenti ed elaborata migliaia di anni orsono) e la forma breve, nota anche come i 24 Movimenti e codificata negli anni Cinquanta dalla Commissione Statale Cinese per l’Educazione Fisica e lo Sport.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Wong Kiew Kit
Il libro del Tai Chi Chuan
Ubaldini
pag. 322 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1276-5
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
In questo libro, Wong Kiew Kit, quarto successore del monaco Jiang Nan del monastero di Shaolin, gran maestro del monastero di Wanham, in Malesia, presenta una spiegazione completa di quella ‘poesia in movimento’ che è il Tai Chi Chuan: ripercorre lo sviluppo storico dei vari stili, analizza il fondamentale concetto di yin e yang, giunge infine all’illustrazione (mediante un gran numero di figure, molto dettagliate) delle tattiche e delle tecniche di combattimento. La guida ideale per entrare nel mondo del Tai Chi Chuan, o per aiutarvi a ricordare e capire ciò che state imparando dal vostro maestro.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Da Liu
Tai Chi Chuan e meditazione
Ubaldini
pag. 150 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1988 - ISBN. 978-88-340-0928-4
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
È impossibile addentrarsi nei segreti del Tai Chi Chuan senza conoscere la concezione cinese del corpo, basata sui dodici meridiani e sulla circolazione del ch’i, o senza prendere in esame gli esagrammi dell’I King o i grandi filosofi classici. L’autore, una delle massime autorità di questa disciplina, ne descrive i movimenti basilari e come combinarli con la meditazione, permettendo così al lettore di bilanciarne gli aspetti fisici e spirituali.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jou Tsung Hwa
Il Tao del Tai Chi Chuan
Ubaldini
pag. 200 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1986 - ISBN. 978-88-340-0860-7
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
Il principio taoista del controllo sul corpo e sulla mente è splendidamente espresso nella pratica del Tai-Chi Chuan. Questo libro, il testo più esauriente sulla filosofia e la pratica del Tai-Chi Chuan, presenta le principali scuole, ne illustra la filosofia e ne descrive i metodi, fornendo dettagliate istruzioni per lo studente. Gli esercizi, parte integrante del Tai-Chi, sono esposti in modo chiaro e comprensibile con l’ausilio di numerose illustrazioni.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Muradoff Grant
Tai Chi Chuan vol.1
Disciplina del movimento per la ricerca dell'equilibrio del sé
Mediterranee
pag. 112 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0237-4
€. 12.91
€. 12.26 (-5%)
Tai Chi Chuan: un nome per il quale è facile prevedere una rapida popolarità anche in Italia, al passo con altri paesi occidentali, i quali lo hanno importato e assimilato ormai da tempo, come è già avvenuto per altre tecniche e filosofie orientali (Arti Marziali, Yoga, Zen, ecc.). Infatti, se è vero che la sua origine più sicuramente databile risale al XVIII secolo circa, è anche vero che ritroviamo l'essenza e lo spirito del Tai Chi Chuan nella Tradizione, la vera, quella cara a J. Lavier, che egli definisce "protocinese".
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Sotte-Ferraro
Ginnastica Medica Cinese (R)
Qi Gong Tai Chi Chuan e Tai Ji Gong nelle versioni del maestro Ma Li Tang
Red Edizioni
pag. 256 - formato: 16,5 x 24 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-7031-486-1
€. 36.00
€. 34.20 (-5%)
Gli esercizi terapeutici utilizzati dalla medicina tradizionale cinese. Alla scoperta della ginnastica cinese utilizzata dai , quella elaborata negli anni ’30 dal dottor Ma Li Tang, medico personale di Chou En-Lai e fatta conoscere dalla figlia, che tiene seminari e corsi in tutto il momedici per la cura di patologie specifiche: in pratica, il taiji quan in versione terapeutica. Questo libro presenta una variante ancora più particolare di questa affascinante forma curativa.
|
|
|
 |
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |