GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Buddhismo
Dall'India in cui è sorto il Buddhismo, l'insegnamento del Buddha ha presto conquistato un'immensa area di diffusione - possiamo ormai dire tutto il mondo - portando ovunque il suo messaggio di rispetto della vita e della natura, che ne ha fatto la religione della pace e del dialogo. La dottrina filosofica predicata dal Buddha si fonda sul fatto che non può esservi liberazione dal dolore se non c'è annullamento di ogni desiderio che si ottiene con il distacco da ogni illusione. Nato come ordine monastico , il Buddismo si è diviso in molti orientamenti, fra i quali il Buddismo Zen, il Buddhismo Theravada, Mahayana. Continua...
|
|
|
|
 |
 |
 |
Christina Feldman
Donna risvegliati !
L'emancipazione della donna sulla via del risveglio spirtituale
Ubaldini
pag. 144 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1990 - ISBN. 978-88-340-1002-0
€. 9.30
€. 8.83 (-5%)
L’estremo ostacolo allo sviluppo spirituale femminile, quello che per sua natura è appannaggio esclusivo della donna, è l’illusione che la via dello sviluppo spirituale sia esente e immune dai condizionamenti sociali radicati nelle culture dominate dall’uomo. Proprio la donna, invece, persino nel campo spirituale, soffre il peso dell’autoritarismo maschile che le inibisce il risveglio e l’ottenimento della liberazione spirituale. L’autrice individua una serie di nodi culturali centrali capaci di soffocare o bloccare lo sviluppo della spiritualità femminile, e ne discute la natura e la portata con immediatezza e precisione. Al termine di ogni capitolo un paragrafo è dedicato alla descrizione di un metodo di meditazione specifico relativo al tema trattato.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Dalai Lama
L'Apertura dell'Occhio della Saggezza
Ubaldini
pag. 128 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1982 - ISBN. 978-88-340-0728-0
€. 8.26
€. 7.85 (-5%)
“Ho scritto questo piccolo libro avendo presenti i bisogni di quelle persone, in Oriente come in Occidente, che vogliono trovare la giusta via e apprendere l’insegnamento (Dharma) del Buddha. Il suo insegnamento è davvero profondo come l’oceano e nell’esporlo egli ha usato molti abili mezzi, espressione della sua onniscienza. In tempi successivi, i grandi maestri dell’India hanno escogitato altri abili mezzi e in questo libro ho cercato di presentare sia gli sviluppi originali che quelli successivi, senza tener conto delle sottigliezze e delle disquisizioni filosofiche e concentrando invece l’attenzione sulle questioni di applicazione pratica” (dalla prefazione dell’autore).
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Keith Dowman
Il Tibet Sacro
Una guida ai luoghi di potere
Ubaldini
pag. 266 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1294-9
€. 24.79
€. 23.55 (-5%)
Opera di un profondo conoscitore della religione e della cultura tibetana, è un manuale per il viaggiatore spirituale, alla scoperta delle forze, energie e personaggi che popolano il paese delle nevi. Descrive tutti i luoghi di potere più importanti, montagne, laghi, caverne, monasteri, templi, e così via; al lettore offre non solo una messe di notizie, ma anche la possibilità di farsi un quadro complessivo di questo paese e della sua civiltà.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Joseph Goldstein
La Pratica della Libertà
Appunti sulla meditazione di consapevolezza
Ubaldini
pag. 216 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-340-1182-9
€. 15.49
€. 14.72 (-5%)
L’autore è tra le figure più eminenti del Buddhismo occidentale, uno dei fondatori dell’Insight Meditation Society di Barre, nel Massachusetts. Questo suo volume, che nasce dalle risposte alle domande degli studenti, si distingue per essere sostanzialmente pratico, utile a chi vuole avvicinarsi alla meditazione, ma anche a chi la pratica già da tempo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Joseph Goldstein
Un solo dharma
il crogiolo del nuovo buddismo
Ubaldini
pag. 218 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-340-1428-8
€. 17.00
€. 16.15 (-5%)
Qual è la natura ultima della mente liberata? Esiste un unico dharma? La società occidentale agisce come un magnete sulle numerose tradizioni provenienti dall’Oriente che offrono mezzi pratici per la ricerca spirituale. Ne risulta una coesistenza di insegnamenti originariamente separati. L’autore, uno dei principali maestri occidentali di buddhismo, si chiede se questo approccio possa portare nuova linfa alla pratica del dharma o sia soltanto un crogiolo in cui si perde l’essenziale di ogni tradizione. Esiste un sentiero per la liberazione che abbracci tutte le tradizioni? Questo libro è un’indagine sull’essenza della libertà, basata sull’esperienza di meditazione dell’autore.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Shardza Tashi Gyaltsen
L'Essenza del Cuore del Dharmakaya
Pratica dzogchen della tradizione bonpo
Ubaldini
pag. 138 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-340-1404-2
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Il bön, l’antica religione del Tibet rimasta intatta per secoli anche dopo la diffusione del buddhismo, solo recentemente ha cominciato a ricevere l’attenzione dovuta, sia da parte degli studiosi sia da parte dei praticanti. Oggi le viene finalmente riconosciuto il ruolo fondamentale che ebbe nel plasmare la cultura e la spiritualità tibetane, e questo libro rappresenta uno dei pochi manuali di tecniche meditative bönpo accessibili nelle lingue occidentali. Un’eccellente introduzione a una religione ingiustamente considerata un puro corollario del buddhismo, con il commento del principale diffusore del bön in Occidente.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Christina Feldman
Vedere
Dal samsara al nirvana
Ubaldini
pag. 144 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-340-1030-3
€. 9.30
€. 8.83 (-5%)
Solo riconoscendo il nostro vero potenziale di esseri liberi, già illuminati, potremo trascendere i condizionamenti, i limiti autoimposti, la sofferenza legata all’incapacità di accettare noi stessi e il nostro mondo. Grazie alla profonda conoscenza della meditazione, acquisita sia con la pratica, sia come maestra di meditazione in America e in Europa, l’autrice, mistica buddhista, è tra le persone più qualificate per identificare i problemi dell’uomo occidentale e indirizzarlo a una ricerca spirituale che lo porti alla realizzazione delle sue potenzialità.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Paul R. Fleischman
Karma e Caos
Perchè meditare
Ubaldini
pag. 176 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-340-1371-7
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
Paul R. Fleischman ha esercitato la psichiatria per oltre vent’anni. Pochi anni or sono l’American Psychiatric Association gli ha conferito il premio Oskar Pfister “per aver contribuito a illuminare il lato spirituale dei problemi psichiatrici”. Discepolo spirituale di S. N. Goenka, uno dei più importanti maestri di meditazione vipassana, in questo volume dedicato al praticante occidentale, la cui visione del mondo è in costante dialogo con la tradizione della scienza occidentale, chiarisce i pilastri della pratica meditativa vipassana e dei suoi concetti fondamentali.
|
DISPONIBILE
Nuova Edizione
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Teitaro Suzuki D.
La Formazione del Monaco Buddista Zen
Lef
pag. 135 - formato: 10,5 x 20,5 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-95421-84-1
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
Libro che non dovrebbe mancare in nessun noviziato monastico, come stimolo alla ricerca assoluta e incondizionata dell’anima della vita religiosa.
|
|
 |
 |
Chagdud Tulku
Le Porte della Pratica Buddista
Ubaldini
pag. 176 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-340-1244-4
€. 13.43
€. 12.76 (-5%)
Questa raccolta di discorsi di Chagdud Tulku è di notevole interesse, perché, a differenza di molte delle introduzioni al significato spirituale del buddhismo tibetano tradizionale, è tutta costruita intrecciando l’esplorazione graduale dei fondamenti e dell’essenza del buddhismo vajrayana con alcuni racconti della vita nel Tibet, paese nativo di Chagdud. Questa presentazione degli insegnamenti, così ricca di significati metaforici, infrange le barriere culturali e religiose e va dritta al cuore delle verità enunciate dal buddhismo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Stephen Batchelor
Il Risveglio dell'Occidente
Il buddismo e la cultura europea
Ubaldini
pag. 344 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-340-1174-4
€. 22.72
€. 21.58 (-5%)
Oggi ci sembra incredibile che gli europei abbiano avuto una visione così inesatta e distorta del Buddhismo fino al secolo scorso eppure, per tutto un insieme di cause – indifferenza, cecità, ambizione politica – l’insegnamento del Buddha è sempre stato considerato alla stregua di un paganesimo idolatra. In questa storia della penetrazione del Buddhismo in Occidente, Batchelor documenta tutte le varie fasi dell’incontro della cultura europea con il pensiero orientale, dai primi viaggi dei greci in India alla predicazione gesuita in Cina, dai filosofi romantici tedeschi alla diffusione delle scuole buddhiste in tutto il mondo occidentale.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Buddhadasa
Il Cuore dell'Albero della Bodhi
Ubaldini
pag. 116 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-340-1021-1
€. 8.26
€. 7.85 (-5%)
Proprio come è cavo il centro del tronco del ficus bengalensis, l’albero della bodhi, così al cuore dell’insegnamento buddhista troviamo il concetto di vacuità e la pratica del non attaccamento, cioè, vivere con una mente vuota dai sentimenti di ‘io’ e ‘mio’. Buddhad¯asa indica magistralmente come questa pratica possa essere sviluppata e come, prendendo il vuoto o vacuità quale principio fondamentale, tutti possiamo disporre di un meraviglioso strumento per comprendere e usare i numerosi concetti e abili mezzi contenuti nella tradizione buddhista.
|
|
 |
 |
Stephen T. Butterfield
Il Doppio Specchio
Un viaggio scettico nel tantra buddista
Ubaldini
pag. 208 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1290-1
€. 18.59
€. 17.66 (-5%)
Uno studente di buddhismo tantrico ripercorre la sua esperienza diretta della pratica vajrayana con mente lucida e non settaria, mettendone in rilievo luci e ombre, soprattutto legate a due temi centrali che più di tutti gli altri son portati a calamitare i non pochi attriti tra mentalità, storia e cultura occidentali e mondo orientale: la ‘devozione al guru’, in quanto spesso associata a un’organizzazione rigidamente gerarchica che, sebbene funzionale a certe culture orientali, in occidente urta contro una diffusa ideologia democratica; e il rapporto tra etica (come è intesa nell’occidente moderno) e insegnamento.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Paul Breiter
Il Dhamma della Foresta
Vita col maestro Chah
Ubaldini
pag. 180 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-340-1044-0
€. 11.36
€. 10.79 (-5%)
Cosa significa per un occidentale cresciuto negli ideali della libertà e dell’individualismo lasciarsi tutto dietro le spalle e ‘sedersi ai piedi del maestro’ tra zanzare, serpenti e un caldo insopportabile? Per di più, non un maestro qualunque, paterno, amorevole e soprattutto felice delle profonde aspirazioni ‘spirituali’ dei suoi discepoli, ma un uomo come Achaan Chah, che passa senza alcun motivo apparente dalle lodi alle critiche più spietate, condendo il tutto con un terribile e sferzante umorismo? In questo ritratto vivo e appassionato del suo maestro, Paul Breiter ci offre un vero e proprio affresco della realtà del mondo religioso orientale, ormai assediato dall’inarrestabile progresso dell’occidentalizzazione.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
in ristampa
|
Garma C. C. Chang
Insegnamenti di Yoga Tibetano
Ubaldini
pag. 120 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1981 - ISBN. 978-88-340-0687-0
€. 9.30
€. 8.83 (-5%)
Sebbene la letteratura tibetana sia molto vasta, l’insegnamento più alto è sempre semplice e preciso”. Sulla base di questa convinzione G. C. C. Chang, un maestro di Buddhismo tibetano, ma cinese di nascita, ha selezionato pochi, brevi testi per illustrare in modo “semplice e preciso” i due tipi fondamentali di Yoga del Buddhismo tibetano. Tre testi sulla Mahamudra introducono nel cuore stesso dello Yoga della Mente. Mentre lo Yoga dell’Energia è illustrato da un testo altrettanto breve e preciso, che descrive la pratica dei Sei Yoga di Naropa.
|
|
|
 |
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |