GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di CD e DVD musicali selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono evidenziate alcune delle novità che riteniamo più interessanti. Le altre novità le trovate selezionando i vari argomenti sulla colonna a sinistra. Gli ultimi dischi inseriti sono i primi che trovate quando chiamate un argomento e pertanto li visualizzate già in ordine di uscita: i primi di ogni lista sono gli ultimi inseriti (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON LINE 4.500 CD selezionati di musiche per il rilassamento e la meditazione, new age, world, etnica, ambiente e jazz
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SULLE ULTIME NOVITA' 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso BUON ASCOLTO!
|
|
 |
Risultati per la ricerca di 'red edizioni' |
|
 |
 |
 |
Aa.Vv.
Canti Yiddish
Red Edizioni
€. 9.90
La musica yiddish delle minoranze ebraiche, suoni e canti intessuti di malinconia e allegria, di preoccupazioni quotidiane e misticismo, una musica saggia e scanzonata, melodiosa e impetuosa, splendida armonia gitana. Questo CD contiene gli echi vitali di un popolo perseguitato, che ha attraversato tutte le più grandi civiltà e ha saputo mantenere in sé i misteri del deserto da cui proviene.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Cellier M.
Il mistero delle voci bulgare
Red edizioni
€. 15.90
. Un canto che rapisce, che ha radici lontane, nel mito di Dionisio e di Orfeo, 'inventore della musica'. La cultura bulgara, tormentata e umiliata nei secoli, ha dato voce al proprio desiderio di libertà nell'arte popolare del canto femminile, ancor oggi praticato nei villaggi e nelle campagne. Questo CD raccoglie cori di donne, brani creati nei secoli, conservati e solo recentemente scoperti, alcuni presentati qui per la prima volta. Canti di barbarica bellezza, che parlano di storia, ma ancor oggi sono straordinariamente attuali.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Aa.Vv.
La via dei gitani
Red edizioni
€. 15.90
. La musica di un popolo che da mille anni si muove senza sosta: i rom. Originari dell'India, hanno raggiunto l'Africa del nord e l'Europa centrale, mischiandosi con la gente del posto, ma rimanendo sempre fieri della loro identità e diversità.
|
|
 |
 |
Aa.Vv.
Shalom salam pace
Red Edizioni
€. 9.90
Le musiche di due popoli che vogliono vivere insieme sulla stessa terra: canti e musiche delle rispettive tradizioni. Per coniugare la pace degli uni (shalom, in ebraico) con la pace degli altri (salam, in arabo).
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Aa.Vv.
Musica del deserto
Red edizioni
€. 9.90
Un'immobilità solo apparente. Dove le dune di sabbia sorgono, si trasformano, spostano con il vento, dove tutto è orizzontale eppur si muove, lì nasce la musica del deserto. Musica nomade, come nomadi sono gli uomini, musica che scorre e si sposta senza una meta precisa. Melodia libera, arabeschi sonori ricchi di dettagli. Questo CD raccoglie le diverse tradizioni musicali delle popolazioni del Sahara: egiziani, tunisini, algerini, marocchini, peul, senegalesi, e nomadi tuareg. E' come un itinerario di canti tradizionali, improvvisazioni, preghiere, danze, cori, lamenti d'amore, che dà vita a un passaggio sonoro di abbagliante bellezza.
|
|
 |
 |
Aa.Vv.
La via dell'incenso
Red Edizioni
€. 9.90
Un percorso musicale lungo la 'via delle spezie', una delle più antiche e battute rotte commerciali: duemila chilometri di pista lungo deserti e altipiani, che dal profondo Sud del regno della regina di Saba (lo Yemen) porta al 'paese del sole' (la Siria), al Libano e alla Giordania, ai mercati di Damasco e Amman. Il Cd propone un'ampia antologia di canti d'amore che appartengono alla raffinata e antica (ma tuttora vivace) tradizione musicale araba.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Aa.Vv.
Harem
Red edizioni
€. 9.90
L'Harem è davvero un luogo di lussuria sfrenata? Anche se l'uomo occidentale ha questo mito, nella realtà dei paesi arabi l'harem è semplicemente il quartiere delle donne, gli appartamenti del Palazzo dove vivono mogli, madri e nonne: qui si allevano i bambini, si organizza la vita domestica, si tengono danze e feste. Un luogo nascosto (dal suo significato 'riservato'), ma molto presente nella vita di ogni giorno. Questo CD di 60 minuti raccoglie le danze e le melodie che prendono vita nell'harem, teatro di canti d'amore e di danze del ventre, vero linguaggio simbolico della potenza vitale e sensuale della donna.
|
|
 |
 |
Ni Riain N.
Anima celtica
Red Edizioni
€. 9.90
Una raccolta di canti mistici irlandesi, non solo ballate medioevali profane, ma anche canti liturgici per voce sola o con accompagnamento del coro, in stile gregoriano. E' proprio questa particolare e affascinante forma ibrida, infatti, a caratterizzare la musica celtica.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Aa.Vv.
Celtica, la voce delle donne
Red edizioni
€. 15.90
Entrare nel regno fiabesco e avventuroso delle dee celtiche attraverso i più famosi canti tradizionali irlandesi. Nella cultura celtica la donna ha una posizione di rilievo, autonoma all'uomo, è una figura abile, libera e orgogliosa, esperta delle arti magiche e della creazione musicale. Lo raccontano miti e leggende, di cui resta traccia in queste splendide ballate.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Lorca F.G.
Canzoniere spagnolo
Red edizioni
€. 15.90
. Le canzoni popolari (flamenco, sivigliane, castigliane, gitane, andaluse) che Garcia Lorca eseguì al pianoforte e incise nel 1931, accompagnato dalla cantante La Argentinita.
|
|
|
 |
|
|