|
SCONTI E OFFERTE
SCONTI ON LINE Sconto 10% per ordini superiori a 60 euro Sconto 15% per ordini superiori a 120 euro +un simpatico omaggio a sorpresa per tutti ! SPEDIZIONI GRATUITE sopra i 60 euro di ordine
|
LIBRI IN EVIDENZA
|
Biglietti FOTOSTOP
|
IDEE REGALO e BENESSERE
|
ALLEGRI MAGNETI
|
MUSICA IN EVIDENZA
|
FILM VIDEO E VIDEOCORSI
|
|
Novità editoriali del 22 Settembre 2009
|
Aurobindo Lettere sullo Yoga volume sesto
Rimanete saldi nei periodi oscuri; la luce c'è e vincerà.
Non importa quali difetti possiate avere nella natura. L'unica cosa che conta è il mantenervi aperto alla Forza. Nessun sadhaka può trasformarsi con i soli propri sforzi personali; è solo la Forza divina che può trasformarlo. Se vi manterrete aperto, tutto il resto verrà fatto per voi.
E' quest'allegria che vogliamo sempre vedere in voi. E' la felicità dello psichico che ha trovato la sua strada, e che, qualunque difficoltà sorga, è certo di essere guidato verso la metà e di raggiungerla. Quando un sadhaka ha costantemente questa felicità, sappiamo che ha superato la peggiore difficoltà e che ormai avanza con passo fermo e sicuro sula giusta strada.
Si, un grande progresso dovrebbe solo spronarvi a un maggiore progresso, accanto al quale il primo sembrerà insignificante.
Nessuna difficoltà dovuta a vite passate è insuperabile. Esistono formazioni che aiutano e formazioni che ostacolano; Occorre eliminare e dissolvere queste ultime, non permettere loro di ripetersi. La madre vi ha detto ciò per spiegarvi l'origine di questa tendenza e la necessità di sbarazzarvene; non alludeva a nessuna difficoltà insuperabile, anzi, al contrario.
Aurobindo Lettere sullo Yoga volume 6 Il Libraio delle Stelle pag. 310 €. 16.00
|
NOVITA' EDITORIALI
|
|
Dionigi Areopagita. Tutte le Opere A cura di P. Scazzoso e E. Bellini
|
26.50 Euro
|
“Della natura divina non c’è parola, né nome né conoscenza; non è tenebra e non è luce, né errore, né verità, e nemmeno esiste di lei in senso assoluto affermazione o negazione, ma quando affermiamo o neghiamo le cose che vengono dopo di lei, non affermiamo né neghiamo lei; dal momento che supera ogni affermazione la causa perfetta e singolare di tutte le cose, e sta al di sopra di ogni negazione l’eccellenza di chi è sciolto assolutamente e da tutto e sta al di sopra dell’universo.” Il Corpus dionisiano, sintesi del neoplatonismo greco e del pensiero cristiano, è costituito da una serie di scritti: la Gerarchia celeste, la Gerarchia ecclesiastica, i Nomi divini, la Teologia mistica e Lettere...
|
Areopagita Dionigi |
Bompiani |
|
Due di Due (Nuova Edizione)
|
16.00 Euro
|
Mario e Guido sono compagni di liceo, così diversi da essere speculari. Mario è un osservatore prudente, impaurito e attratto dalla vita, alla cauta ricerca di se stesso. Guido invece ha un carisma irresistibile, un’immaginazione bruciante, un coraggio che sconfina nell’incoscienza; sa benissimo chi è, e non è disposto a scendere a compromessi con nessuno. Nonostante queste differenze, o proprio grazie a esse, l’amicizia tra i due si sviluppa come un fuoco negli anni Sessanta e continua attraverso i Settanta e gli Ottanta, tra manifestazioni studentesche e amori, viaggi di scoperta e lavori, successi e delusioni, fino alle soglie di una maturità difficile da conquistare...
|
De Carlo Andrea |
Bompiani |
|
|
Genio del Paganesimo
|
30.00 Euro
|
Trattando del "Genio del cristianesimo", Chateaubriand si era accorto che una religione non si riduce al suo contenuto teologico e aveva saputo riconoscere tracce pagane nelle «superstizioni» della devozione popolare. A sua volta, Marc Augé mette in rilievo la presenza e il valore del paganesimo nell’attualità, in quanto parlare degli dei, degli eroi o degli stregoni significa anche parlare del nostro rapporto con il corpo, con gli altri, con il tempo. Rispetto al cristianesimo, il paganesimo non oppone lo spirito al corpo né la fede al sapere; non pone la morale come principio esterno e trascendente la vita individuale e sociale; postula una continuità tra ordine biologico e ordine sociale. Tutti aspetti che Augé studia ricorrendo sia ai pensatori del fatto religioso (Durkheim, Nietzsche, Freud, Bataille) sia agli specialisti di storia antica e di etnologia.
|
Augè M. |
Bollati Boringhieri |
|
|
Il Cielo ti Cerca
|
10.00 Euro
|
In questa favola vera e illuminante, Richard Bach racconta, con la limpida semplicità di sempre, una storia di sogni e illusioni, speranza e voglia di libertà. Jamie Forbes è un pilota che non si stanca mai di volare: ha accumulato dodicimila ore di volo, ha guidato ogni tipo di aereo, e ogni volta che accende il motore prova la stessa magica emozione. Oggi che ha i capelli bianchi, Jamie insegna a volare a quelli che, come lui, sognano di avere le ali. Finché, un mattino di settembre, durante un volo gli giunge il disperato SOS di una donna, Maria: è a bordo di un piccolo aereo e il pilota, suo marito, ha avuto un malore. Jamie le parla via radio, con dolcezza e fermezza, e le dà istruzioni per un atterraggio di fortuna...
|
Bach Richard |
Rizzoli |
|
|
|
|
Il Pensiero dell’Egitto Antico A cura di Barbara Chitussi
|
18.00 Euro
|
Una cesura separa la «prima antichità», egiziana, dalla «seconda antichità», greco-latina, ed è più profonda della linea di faglia che corre tra l’antichità tutta e la modernità. Constatarlo significa, per Jean Fallot, inoltrarsi in una visione del mondo che si sottrae alla categoria dell’anticipazione imperfetta: riguardo all’Egitto antico, non ha senso parlare di pre-filosofia, perché il pensiero che lo innerva non astrae dai domini specifici dell’esistenza sociale, ossia non si struttura in metodo di conoscenza, in conoscenza delle conoscenze...
|
Fallot Jean |
Bollati Boringhieri |
|
|
|
|
L’Erotismo
|
10.40 Euro
|
In questo momento della storia, le donne e gli uomini cercano ciò che li accomuna, superando le differenze. Però hanno anche diverse sensibilità, diversi desideri, diverse fantasie. Dimenticarlo significa vivere l’erotismo sotto il segno del fraintendimento, dell’equivoco, della trasfigurazione. Spesso, immaginiamo l’altro come, in realtà, non è, e pretendiamo cose che egli non può dare. L’erotismo ci si presenta sotto il segno della contraddizione. Eppure gli incontri avvengono, eppure esiste l’attrazione reciproca, esiste l’innamoramento. Come è possibile? Qual è la strada che conduce dalle differenze all’intesa, alla comprensione, all’incantesimo dell’amore?...
|
Alberoni Francesco |
Bur |
|
|
|
|
|
Pollice Verde Il giardinaggio: un hobby, una filosofia, un’arte
|
9.80 Euro
|
Il senso del giardino, per noi e per la nostra civiltà: consigli utili per la vita di ogni giorno, ma anche riflessioni e analisi di più ampio respiro, come l’imperturbabilità della natura, la fortuna dei giardini d’inverno, le radici delle storie di fate... Un’ampia scelta di contributi di Ippolito Pizzetti, noto storico e architetto di giardini, apparsi settimanalmente dal 1974 su "L’Espresso" nella rubrica Pollice verde e su altri quotidiani. Pagine di buonsenso, saggezza e serenità, ricordi e scampoli letterari per vivere in armonia con la natura che ci circonda, in campagna come in città.
|
Pizzetti Ippolito |
Bur |
|
|
Questa Volta Parliamo di Uomini Tutto ciò che gli uomini non sanno di se stessi
|
12.00 Euro
|
Questo libro ci parla col cuore di un uomo che ha avuto il coraggio di affrontare criticamente tutti i luoghi comuni che imprigionano i maschi della nostra società, impedendo loro di essere pienamente felici, e quindi anche di portare felicità agli altri. Si parte da lì per intraprendere un viaggio piacevole, dove anche le donne sono benvenute e in cui potranno trovare una risposta ai comportamenti maschili per loro più incomprensibili. Dalla sessualità alla paternità, dalla gestione del tempo a quella delle informazioni: ogni tema è visto da un punto di vista nuovo e sorprendente, e ci permette di immaginare un modo diverso di essere, sia per gli uomini che per le donne, per creare una società in cui "saremo felici di veder crescere i nostri figli". La lettura è vivace, leggera, e per l’appunto, maschile, quindi pragmatica, essenziale e piena di esempi illuminanti ed esercizi pratici.
|
Durdant-Hollamby Barry |
AAMTerranuova |
|
|
|
|
|
Teoria e Pratica della Psicoterapia di Gruppo Quinta edizione riveduta e aggiornata
|
64.00 Euro
|
Negli ultimi dieci anni la realtà che ci circonda, la società in cui viviamo, le nostre stesse abitudini quotidiane hanno conosciuto cambiamenti epocali e velocissimi. La terapia di gruppo, o meglio, le terapie di gruppo, che non solo si nutrono del rapporto terapeuta-cliente, ma anche e soprattutto di quello tra i membri del gruppo, della loro reciproca interazione e comunicazione, più di altre si sono dovute adeguare ai nuovi problemi che attraversano il nostro mondo, specchio di esigenze e bisogni in rapida evoluzione. Nascono così terapie di gruppo in rete, terapie di sostegno per affrontare l’etnodiversità o per uscire dalle nuove forme di dipendenza, terapie da affiancare alle cure mediche, e così via...
|
Yalom D.I. - Leszcz M. |
Bollati Boringhieri |
|
|
|
NOVITA' MUSICA
|
|
|
|
|
|
ELEVATION - (Logos)
|
18.00 Euro
|
Stephen Sicard, in arte Logos, ha iniziato a dedicarsi alla musica fin da bambino, imponendosi durante 20 anni di florida carriera come apprezzato musicoterapeuta, compositore ed interprete di musiche per il benessere ed il rilassamento. Accontentando le richieste dei suoi numerosi fan, Logos ha realizzato un nuovo album, "Elevation", che, come lascia intuire il titolo stesso, trasporta l’ascoltatore sulle alte vette dello spirito permettendogli di varcare la soglia dei sacri misteri dell’essere. Con il suggestivo canto armonico, una speciale tecnica basata su antiche tradizioni orientali che permette di emettere più di una nota simultaneamente, insieme a suggestive sonorità asiatiche e classiche, Logos ha plasmato un universo musicale che segna il cambiamento di coscienza dell’epoca moderna...
|
LOGOS |
Pure Music |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|