Maurizio Di Massimo, Sandro Di Massimo
Sane Abitudini per Invecchiare Bene
Dalla scienza e dalla tradizione i rimedi per mantenersi in salute
Macro Edizioni
Pag. 304 - Anno: 2021
Formato: 15,5 x 23,5 cm.
ISBN: 978-88-2850-506-0
€. 24.50 €. 23.27 (-5%)
Novità - Consigliato
La Natura ci offre tantissime possibilità per favorire il rallentamento dell'invecchiamento restando in salute.Gli autori in questo libro ne descrivono alcuni tra i più importanti: l'esercizio fisico, la dieta,la fitoterapia, lo yoga, la gestione dell'attività psico-emozionale,l'equilibrio acido-basico,il controllo dello stress,il bilanciamento dell'ossidazione cellulare,la musica,un sonno corretto,e altro ancora….
Un particolare rilievo viene dato alle erbe ayurvediche e alla dietetica con riferimenti all’utilizzo di piante selvatiche a scopo alimentare immunostimolante, alla nutrigenomica, all’utilità dei grassi e delle fibre, alla nocività degli zuccheri, all’importanza dell'idratazione e del digiuno, alla cura dell'intestino, alla sobrietà alimentare e alle spezie.
Conclude l’opera una serie di consigli “antinvecchiamento” tra cui: rimedi cosmetici,e massaggio antirughe, ricette erboristiche. elisir vegetali-
Da segnalare la prefazione e la postfazione del Pier Luigi Rossi, Medico Specialista di Scienza della Alimentazione e Specialista Igiene e Medicina Preventiva
Indice
Alla ricerca dell’immortalità - Il tempo non è uguale per tutti - Oltre la genetica -- Cellule felici senza stress - Equilibri instabili - Nutraceutica: quando il cibo diventa medicina - Digerire in salute - Meno cibo... più salute - Le piante alleate della nostra salute - Ayurveda: la scienza della lunga vita - Se il mondo gira al contrario - Manutenzione del corpo e della mente
|