Alice Bailey
Trattato del Fuoco Cosmico
Edizione Speciale 2020 Cartonata, a tiratura limitata
Il Libraio delle Stelle
Pag. 1196
Formato: 15,5 x 21,5 cm.
Anno: 2007-2020
ISBN: 978-88-6119-047-4 Edizione Cartonata Tiratura Limitata €. 65.00
ISBN: 978-88-6119-002-2 Edizione Brossura €. 48.00 €. 45.60 (-5%)
Nuova Edizione
Uno dei libri più importanti per gli studi esoterici. Il volume tratta della struttura sottostante l'insegnamento occulto dell'era attuale e di quei vasti processi cosmici riscontrabili in tutti gli stati di vita dall'universo all'atomo. Un'ampia parte del volume tratta dettagliatamente del Fuoco Solare, il Fuoco della Mente, poiché questa è l'energia dominante che deve essere compresa e controllata durante il secondo sistema solare. Tra gli altri valori, il volume propone un profilo stringato di uno schema cosmologico, filosofico, psicologico che serve come un punto di riferimento e libro di testo.
Nella sua prefazione l’autrice menziona il quintuplice proposito contenuto nel suo insegnamento; in breve:
a) Delineare con tratto nitido ed essenziale lo schema di una cosmologia, di una filosofia e di una psicologia che possano servire di riferimento e come libro di testo;
b) una delucidazione della relazione tra Spirito e Materia,dimostrata come Coscienza;
c) mostrare il coerente sviluppo di tutto ciò che si trova entro un sistema solare e dimostrare che ogni cosa evolve;
d) fornire informazioni pratiche circa i punti focali di energia nei corpi eterici del Logos Solare, il macrocosmo, e dell’uomo, il microcosmo;
e) dare alcune informazioni sulla posizione e sul lavoro di quelle vite senzienti che costituiscono l’essenza dell’oggettività e indicare la natura delle Gerarchie di Esistenza che danno forma con la loro propria sostanza a tutto ciò che é visibile e conosciuto.
Il libro tratta di questi cinque temi e molto più; poiché l’effetto nella coscienza individuale è tale che le teorie possano essere trascese e la mente inizi a fare esperienza, attraverso il pensiero contemplativo, di ciò che le parole su carta rivelano all’intelligenza.
La limitata mente umana può toccare le sue origini cosmiche e la sua ardente essenza quando essa si apre alle tre leggi cosmiche di Sintesi, Attrazione ed Economia.
Edizione Speciale 2020 con Copertina cartonata
e Segnalibro interno prodotta a tiratura limitata.
Essendo un libro di 1.200 pagine e solitamente consultato per studi profondi e protratti nel tempo, la nuova edizione cartonata potrà essere utile a chi intende conservarlo negli anni prevenendone il danneggiamento.
|
Alice A. Bailey (1880-1949): nasce a Manchester il
giorno16 giugno 1880 sotto il segno dei Gemelli; rimasta orfana, viene educata secondo le severe convenzioni dell’epoca vittoriana. Il 30 giugno 1898 le accade un fatto straordinario che rivoluzionerà la sua esistenza. Nel suo salotto vede materializzarsi la figura di uno sconosciuto, che solo più tardi scoprirà essere il Maestro Koot Hoomi, che le parla di un importante lavoro da svolgere nel mondo. Da allora, sarà uno dei suoi più fervidi discepoli, superando i limiti della religione in cui è stata educata, per divenire paladina di un credo universale, frutto dell’analisi comparata delle dottrine orientali ed occidentali. Tutto ciò è reso possibile non certo basandosi sulle proprie conoscenze, che non erano molte, ma avvalendosi dell’ispirazione diretta dei Maestri di Saggezza che da sempre guidano l’evoluzione della razza umana.
All’età di 22 anni, avverte la necessità di rendersi utile al mondo; pertanto, abbandona la vita di società, iniziando una serie di viaggi che la portano in tutto il mondo: dall’India all’America. Il suo primo matrimonio non è sereno: alle difficoltà economiche, infatti, si aggiunge un’incompatibilità di carattere con il marito Walter Evans, insensibile e manesco, da cui finirà per separarsi. Questo periodo infelice la matura profondamente, forgiando il suo carattere. Alice si adatta a svolgere mansioni di operaia e contadina, vivendo in un tugurio e provvedendo alle necessità dei suoi figli.
In America conosce le dottrine teosofiche; il suo desiderio di apprendere le permette di conciliare le incombenze familiari, il lavoro, le letture e la frequentazione del gruppo di studio. Ben presto si rivela in grado di tenere conferenze, finché nel 1918 entra a far parte della Sezione Esoterica della Società Teosofica.
Nel 1919 incontra Foster Bailey e divorzia dal primo marito. Assieme al nuovo compagno diviene molto attiva nella Società Teosofica, di cui però denuncia lo spirito settario e le rivalità interne. Allo stesso periodo si fanno risalire i primi contatti con il Tibetano, che le trasmette per via telepatica i suoi insegnamenti, volti ad aggiornare e completare quelli trasmessi dalla Blavatsky nel secolo precedente.(...)