www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
 
SCONTI E OFFERTE
SCONTI ON LINE
Oltre 15.000 titoli
Con sconto del 15%
e
Sconto 10
%
per ordini
superiori a 75 euro
Sconto 15% per ordini
superiori a 100 euro
SPEDIZIONE GRATUITA
sopra i 29 euro di ordine
! 
sia Posta che Corriere Espresso
IL LIBRAIO DELLE STELLE

LA MIGLIORE SCELTA
PER UNA LETTURA DI QUALITA'
Una attenta e continua selezione, indipendente da editori e strategie di mercato permette di proporre una scelta ragionata ed approfondita per conoscere apprendere e spesso scoprire idee, tecniche, esperienze e stimoli per una vita di reale benessere in armonia con sè, gli altri e la natura.


vedi la selezione delle novità
 

PRODOTTI PER IL BENESSERE
VETRINA NOVITA' BENESSERE








 



MUSICA
SEGNALAZIONI E RISTAMPE







 
MUSICA NOVITA'
ALL THE RIVERS GOLD
Originariamente pubblicato nel 1999, “All the Rivers Gold”, bestseller del famoso musicista Terry Oldfield, viene oggi riproposto da casa New Earth: rimasterizzato e con nuove parti grafiche, l’album è uno studio delle numerose tradizioni celtiche che vedono come protagoniste le affascinanti sonorità delle cornamuse. Miscelate insieme ad elementi elettronici, suoni naturali ed accompagnamento vocale, le melodie delle cornamuse creano un’atmosfera al di là del tempo che invita l’ascoltatore ad intraprendere un viaggio alla scoperta dell’antico popolo celtico. "All the Rivers Gold" è un album imperdibile per coloro che amano lo stile raffinato e suggestivo di un musicista che, con le proprie creazioni, ha fatto sognare milioni di persone...
SACRED TOUCH - MUSIC FOR MASSAGE
La lunga carriera di Terry Oldfield registrò una svolta decisiva quando l’emittente BBC gli chiese di comporre musiche per un programma televisivo dedicato al viaggio: da quel momento Oldfield ha composto colonne sonore per più di 50 tra film e produzioni televisive, ricevendo due preziose nomination ai prestigiosi Emmy Awards. Da sempre affascinato dalla bellezza mozzafiato della natura, Oldfield trae spesso l’ispirazione per le sue creazioni proprio da madre terra. Con "Sacred Touch - Music for Massage" il musicista accompagna l’ascoltatore in un viaggio incantato che spazia tra le profondità marine abitate dalle maestose balene e le profumate foreste popolate da centinaia di uccellini colorati...
Novità editoriali scelte del 28 Gennaio 2017

la cultura e le possibilità del naturale
le arti del benessere e la ricerca spirituale

 vendita online e distribuzione per negozi e centri naturali

SPEDIZIONI GRATUITE DAI 29 EURO DI ORDINE !
IN PRIMO PIANO

Simran Sethi 
Bread Wine Chocolate 
La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo

Slow Food editore 
Pag. 424
Formato: 15,5 x 23 cm.
Anno: 2017
ISBN: 978-88-499-472-1

€. 19.50 €. 16.57 (-15%)
   Novità

Il cibo comincia ad assumere sempre lo stesso aspetto e sapore (...). Oggi il 95 per cento delle calorie del mondo è ricavato da sole trenta specie e (...), i cibi che mangiamo sono composti principalmente da granturco, frumento, riso, olio di palma e soia. In tutto il mondo, scelte alimentari diverse vengono sostituite da monodiete a base di monocolture. Il cibo stesso, nelle sue più deliziose, diverse varietà, si sta perdendo, lentamente e irrevocabilmente. Ma non deve essere per forza così."

È su questa tensione tra apparenza (un numero smisurato di scelte) e realtà (l’impoverimento della biodiversità, l’omologazione del gusto) che Simran Sethi fonda la riflessione che si snoda tra le pagine di Bread, Wine, Chocolate.

Un viaggio, durato quattro anni, alla scoperta di quei sapori che rischiano di scomparire a causa della diffusione di cibi industriali che, dietro la facciata di una forma sempre diversa – e sempre nuova –, nascondono l’uso di pochi ingredienti tutti uguali o comunque molto simili tra loro.

"Negli ultimi cent'anni abbiamo vissuto, mangiando, i più drammatici cambiamenti mai conosciuti nei campi del cibo e dell'agricoltura. Cambiamenti insidiosi che sono sepolti sotto la terra, celati nelle arnie e nascosti negli allevamenti bovini. Nascono in microrganismi invisibili all'occhio nudo e riecheggiano attraverso tutti gli anelli della nostra catena alimentare (...).

 
Simran SethiDichiarata "messaggero dell’ambiente” da Vanity Fair e inserita nell’elenco  dei 10 eco-eroi del pianeta” dal quotidiano britannico The Independent, Simran Sethi è una giornalista ed educatrice specializzata  in cibo, sostenibilità e cambiamento sociale nonché membro del  Sustainable Society Institute dell’Università di Melbourne in Australia. Sethi  è stata corrispondente per l' ambiente per il notiziario Nbs, ha condotto Quest, la serie televisiva sulla Public Broadcasting Service, e ha presentato il documentario A School in the Woods prodotto sempre da Pbs, vincitore di un premio Emmy. Dopo quattro anni in giro per il mondo, non ha capito ancora qual'è il luogo che può chiamare casa.

SELEZIONE NOVITA' EDITORIALI SCONTO 15%
Gabriele Graziani , Luciano Graziani
€ 6.55 € 6.90 (-5%)
Frithjof Schuon
€ 15.67 € 16.50 (-5%)
Claudio Widmann
€ 36.10 € 38.00 (-5%)
Claudio Widmann
€ 36.10 € 38.00 (-5%)
€. 10.00
Rabash
€ 33.25 € 35.00 (-5%)
Stefano Agostini
€ 16.62 € 17.50 (-5%)
Paul Selig
€ 18.52 € 19.50 (-5%)
Diego Frigoli
€ 24.70 € 26.00 (-5%)
Germana Mamone
€ 23.27 € 24.50 (-5%)
Katrina Raphaell
€ 18.50
Julia Butterfly Hill
€ 13.30 € 14.00 (-5%)
Samantha Ettus
€ 14.15 € 14.90 (-5%)
Lotus de Paini
€ 20.90 € 22.00 (-5%)
Massimo Conese
€ 20.42 € 21.50 (-5%)
€. 16.50
Paola Biato
€ 14.25 € 15.00 (-5%)
La Stella Vegan
€ 14.25 € 15.00 (-5%)
Alfredo Meschi, Beatrice Di Cesare
€ 9.97 € 10.50 (-5%)
Verena Schmid
€ 13.87 € 14.60 (-5%)
Anodea Judith
€ 32.77 € 34.50 (-5%)
LIBRI PER RAGAZZI, GENITORI E INSEGNANTI
Cappuccino e Cappuccetto
Il libro ha due inizi, che rispecchiano il punto di vista di Cappuccino e di Cappuccetto, e che possiamo leggere semplicemente rovesciando il volume. L'inizio è il più classico, quello che tutti conosciamo: una bambina deve avventurarsi nel bosco per portare una torta alla nonna costretta a letto malata. Un viaggio pericoloso, la mette in guardia la mamma, perché proprio tra quegli alberi si aggira il tremendo lupo cattivo. Quello che ancora non sapevamo, e che scopriamo capovolgendo il libro e riprendendo la lettura dall’altro lato, è che anche Cappuccino (così si chiama il lupo per via del bizzarro color caffellatte del suo pelo) ha una nonna che lo aspetta e una mamma che gli ricorda di fare attenzione al crudele cacciatore. L’unico incontro sarà però quello con la bambina e per Cappuccino & Cappuccetto segnerà l’inizio di una bella amicizia. Una fiaba per grandi e piccini che ci ricorda l’enorme potere della curiosità per sfuggire alla retorica della paura.
Educare alla Meraviglia
Reinventare la scuola, reinventare l’uomo
Questo libro di Matthew Fox è un vero e proprio manifesto che sconvolge e reindirizza le ragioni per cui si educa. Come sosteneva Heschel – citato da Fox quasi a premessa del testo – “non è vero che imparare serve a vivere, perché imparare è vivere”. Per questo, assumendo che l’educazione sta attraversando ovunque e da tempo un profondo momento di crisi, la chiave suggerita da Fox è reinventare il vivere su questa Terra, e vivere questo come un processo continuo di apprendimento. È importante assumere come principi nella lettura di questo libro che l’educazione non riguarda i bambini ma gli adulti, non è esclusiva della scuola ma è importante che la scuola insegni il gusto e la gioia, l’utilità e l’efficacia di vivere la vita come apprendimento. 
La Meraviglia del Silenzio
Ascolta, respira, accarezza, osserva, assapora
Un libro delicato e raffinato che, grazie alle sue poetiche illustrazioni, ci accompagnerà in un mondo di meraviglia e bellezza. Un regalo da fare e da farsi. Nella tranquillità di un giorno qualunque arriva di sorpresa un messaggio dalla Natura. Un albero invita una cinciarella colorata a liberarsi per un attimo di tutti i suoi impegni e delle sue attività di routine per intraprendere un viaggio meraviglioso. La cinciarella si abbandona con tutti i sensi all’invito e si affida al silenzio, che l’aiuterà a sperimentare con i sensi ciò che solitamente incontra e conosce solo attraverso la mente. La Natura ci insegnerà a scoprire ciò che non siamo abituati a osservare. Possiamo cogliere le meraviglie intorno a noi solo quando ci affidiamo ai nostri cinque sensi. La meraviglia è dentro di noi, sta a noi seminarla.