|
SCONTI E OFFERTE
|
IL LIBRAIO DELLE STELLE
LA MIGLIORE SCELTA PER UNA LETTURA DI QUALITA' Una attenta e continua selezione, indipendente da editori e strategie di mercato permette di proporre una scelta ragionata ed approfondita per conoscere apprendere e spesso scoprire idee, tecniche, esperienze e stimoli per una vita di reale benessere in armonia con sè, gli altri e la natura.
vedi la selezione delle novità
|
ROMANZI - RACCONTI - POESIE
|
|
BIOGRAFIE ED AUTOBIOGRAFIE
|
Fulcanelli l’enigma del più famoso alchimista del XX secolo
|
Chi era Fulcanelli? Qual è la vera identità dell’autore del Mistero delle Cattedrali e delle Dimore Filosofali? Chi si nasconde dietro lo pseudonimo di Fulcanelli l’alchimista del quale si dice che abbia trovato la Pietra Filosfale e che abbia operato una trasmutazione ne 1922 nell’officina del gas di Sarcelles? Cosa pensan del fatto che nel 1952 egli sia apparso di nuovo a Siviglia, all’età di 113 anni, sotto un aspetto notevolment giovanile? Fu egli un Adepto, un Iniziato, o un impostore? Geneviève Dubois per cercare di risolvere l’enigma si è dedicata ad una ricerca minuziosa nel mondo segretissimo dei gruppi discreti e misteriosi della fine del sec. XIX e l’inizio del sec. XX. Ella ci guida sulle tracce di personalità quali René Guénon, Papus, Schwaller de Lubicz, Jean-Julien Champagne, Pierre Dujols... mette in evidenza le relazioni, spesso insospettabili che esistevano tra tali ricercatori di verità. Un’analisi accurata compiuta sulla base di documenti inediti, che fanno chiarezza sull’argomento per svelare infine il mistero di Fulcanelli.
|
|
Rudolf Steiner la sua vita, il suo pensiero
|
Studioso di Goethe, filosofo, esoterista, ottimo scrittore e prolifico conferenziere, Rudolf Steiner fu discepolo di Helena Petrovna Blavatsky e membro della Società Teosofica, prima di fondare la Società Antroposofica Universale, nata per promuovere i principi della cosiddetta Scienza dello Spirito. Cristiano mistico eterodosso in attesa del ritorno di Cristo, convinto che ogni essere umano attraversi una serie di reincarnazioni e che accanto a noi viva un mondo occulto, creò una nuova pedagogia e un metodo per curare le persone con handicap mentali, inventò un sistema di agricoltura biologica e biodinamica, ideò l’euritmia, un’arte del movimento in grado, attraverso forme, gesti e movimenti, di rendere visibile «l’invisibile» (suoni e forme del linguaggio, stati d’animo, concetti archetipici), e rivoluzionò l’arte di costruire progettando i due Goetheanum a Dornach in Svizzera. Fu un illuminato? uno squilibrato? un ciarlatano? O forse, più semplicemente, un riformatore con una sua visione generale della società? Christian Bouchet – già autore di diverse biografie di «maestri spirituali » – risponde con chiarezza a questa domanda, rendendo giustizia a un uomo di cui si parla spesso, ma che rimane poco conosciuto ed è sovente frainteso.
|
|
|
CLASSICI DELLA SPIRITUALITA'
|
|
PRODOTTI PER IL BENESSERE
|
VETRINA NOVITA' BENESSERE
|
MUSICA NOVITA' SEGNALAZIONI E RISTAMPE
|
|
Novità editoriali scelte del 25 settembre 2016
la cultura e le possibilità del naturale
le arti del benessere e la ricerca spirituale
vendita online e distribuzione per negozi e centri naturali
SPEDIZIONI GRATUITE DAI 29 EURO DI ORDINE !
|
IN PRIMO PIANO
|
Stefano Momentè Arnold Ehret
L’amore alla base di tutto L'Età dell'Acquario
Pag. 89 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-7136-788-00
€. 12.00 €. 10.20 (-15%)
Novità
La «pulizia» e il benessere di stomaco, fegato e intestino sono le condizioni imprescindibili per una vita in perfetta forma. Dopo anni di studi e sperimentazioni, Arnold Ehret (1866-1922) giunse un secolo fa a questa conclusione rivoluzionaria – e profetica se si pensa all'importanza che viene oggi riconosciuta all'alimentazione per la nostra salute. In questo libro Stefano Momentè riflette sull'attualità di questo precursore dei moderni dietologi e offre un'analisi approfondita delle sue prescrizioni. Alla base dello stile di vita ehretiano vi è il bando dei cibi che producono «muco» – cioè quelle sostanze vischiose (come il catarro, il colesterolo, la flemma) che attecchiscono dannosamente nel colon e da lì raggiungono tutti gli organi del nostro corpo – e l'adozione del vegetarianesimo come regime quotidiano, non solo alimentare ma anche spirituale e filosofico.
Il lettore troverà in queste pagine numerose raccomandazioni per una dieta naturale a vantaggio di una vita lunga e sana, oltre a un prezioso «decalogo dell'igienista».
Altri libri di Alimentazione naturale
Altri libri dell'autore: Stefano Momentè
Altri libri dell'editore: L'Età dell'Acquario
informazioni sull'Autore: Stefano Momentè
Stefano Momentè è giornalista, scrittore ed esperto di alimentazione vegetariana. Nel 2001 ha fondato Vegan Italia, Ha lanciato e promuove il circuito Ristoranti Verdi ed è membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Veganitalia Cooking School è la sua scuola di cucina itinerante per la diffusione della cultura vegan e crudista.
|
SELEZIONE NOVITA' EDITORIALI SCONTO 15%
|
|
|
Chi Sono Io per Giudicare? Perchè voglio che la chiesa sia inquieta
|
15.00 Euro
|
«L'umiltà evangelica porta a non puntare il dito contro gli altri per giudicarli, ma a tendere loro la mano per rialzarli, senza mai sentirsi superiori». Con queste parole papa Francesco apriva il Sinodo sulla famiglia, spalancando prospettive fino a quel momento impensate per le gerarchie ecclesiastiche e invitando a praticare il comandamento esplicito di Gesù: «Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato anche a voi». Sessualità, unioni omosessuali, contraccezione, coppie di fatto, nuove famiglie, ma anche libertà religiosa, ecologia, finanza, nuove povertà e nuove schiavitù. Sono argomenti spinosi, che mettono a confronto libertà di coscienza e dottrina cristiana. Papa Bergoglio offre la sua lettura inedita, improntata a una visione teologica profondamente riformatrice. È una apertura umana e religiosa, che interessa sempre di più anche i non credenti e che suscita accesi dibattiti dentro e fuori la Chiesa.
|
Jorge Mario Bergoglio (Papa Francesco) |
Piemme |
|
|
|
|
|
|
Il Tempo dei Nuovi Eroi
|
13.00 Euro
|
«Un giorno del 1999, in un improvviso istante di presenza, mi sono accorto che dietro di me restava ben poco di ciò che credevo di essere stato fino ad allora. Ho quindi iniziato a cercare, a osservare, a studiare, a pormi domande. È stato in quell'istante che il mio cuore si è aperto a un'emozione nuova... Sono queste microscopiche pillole di consapevolezza che vorrei ora condividere con te.» Esperto di marketing, comunicazione e innovazione, ma anche marito innamorato e padre felice di cinque figli, Oscar di Montigny affida a queste pagine una serie di riflessioni maturate in anni di esperienze sia personali sia professionali, di incontri significativi con personalità fra le quali Tara Gandhi, il Dalai Lama, Lech Wałesa, Gorbacëv, Patch Adams, fino ad arrivare a fissare i principi di quella che è stata da lui definita "Economia 0.0": fare del bene e farlo bene, fare della propria vita un dono e fare di questo dono qualcosa di significativo per l'insieme.
|
Oscar Di Montigny |
Oscar Mondadori |
|
|
|
|
|
La Cucina Differente 80 ricette per gli intolleranti, gli esigenti e i curiosi
|
12.90 Euro
|
Dite addio alla solita minestra: sottraete alcuni ingredienti, aggiungetene altri e abbracciate con orgoglio e spirito d’iniziativa la diversità alimentare! Sono sempre di più le persone che, per necessità o per scelta, mangiano in modo “diverso”. Alcuni devono togliere qualcosa dai propri piatti, come il glutine, il nichel, le uova o il lattosio; altri desiderano aggiungere proprietà benefiche a una ricetta, e quindi scelgono piatti con più fibre, più magnesio, più ferro. Chi ha rinunciato alla carne, poi, ha bisogno di consumare più proteine vegetali.
|
L. Dadduzio - F. Giordano |
Gribaudo |
|
|
|
Mille e Una Spezia Per la cucina e la salute
|
14.50 Euro
|
Cannella, chiodi di garofano e noce moscata, e anche cardamomo, anice stellato e curcuma: ma quante sono le spezie? da dove vengono e come sono entrate negli usi culinari dei vari paesi del mondo? quali fortune hanno conosciuto arrivando nel vecchio continente? Le vicende che Giordana Pagliarani ricostruisce in questo appassionante manuale, sono davvero interessanti, anche perché chiamano in causa le antiche vie carovaniere, le rotte di navigazione, gli imperi coloniali e le Compagnie delle Indie, persino l'Inquisizione. E poi le spezie non sono ricche soltanto di colori, sapori e aromi, ma anche di proprietà e componenti benefici che possono influire sulla nostra salute e sul nostro stato psico-fisico. I
|
Giordana Pagliarani |
L’Età dell’Acquario |
|
Oltre il Cancro Un percorso in 21 passi verso la salute
|
17.00 Euro
|
Quando il cancro ti colpisce, non c'è un libretto di istruzioni per affrontarlo. Sprofondi nel panico e ti sembra che nessuno possa aiutarti. In queste pagine trovi un percorso guidato che si occupa della mente, delle emozioni e dello spirito di un malato di cancro, che lo accompagna dalla diagnosi fino all'iter terapeutico, potenziando le risorse per guarire che ognuno di noi possiede, ma a cui spesso non riesce ad attingere. L'autrice, alcuni anni fa, ha avuto il cancro. Dopo la paura, l'operazione, la chemioterapia, e infine il ritorno alla salute, si è dedicata a raccogliere, insieme a medici e oncologi, moltissimi casi di guarigione spontanea (non solo dal tumore ma anche da altre gravi malattie).
|
Giulietta Bandiera |
Sperling & Kupfer |
|
|
|
Soliloqui A cura di Manlio Simonetti
|
35.00 Euro
|
La più ardente aspirazione del giovane Agostino era quella di «cercare razionalmente la verità», come egli dichiara nelle Retractationes, «su ciò che più intensamente desiderava conoscere». Nascono da qui i Soliloqui, nei quali egli rivolge domande e risposte a sé stesso, «quasi che io e la mia ragione fossimo due realtà distinte, mentre ero presente io solo». Dialogo, dunque, come in Platone, e ricerca della verità. Brevi e incompiuti, i Soliloqui, dei quali la Fondazione Valla presenta la splendida edizione di Manlio Simonetti, ardono però di passione intellettuale e rivelano il fondamento stesso del pensiero di Agostino, che all'inizio del Libro II invoca: Deus semper idem, noverit me, noverit te, «Dio che sei sempre lo stesso, possa io conoscere me e conoscere te».
|
Sant’Agostino |
Mondadori |
|
Status Quo Perché in Italia è così difficile cambiare le cose (e come cominciare a farlo)
|
16.00 Euro
|
Tutti i cittadini italiani sanno che è difficilissimo cambiare le cose in Italia, soprattutto quando si parla di spesa pubblica, impieghi statali, poltrone. Le giustificazioni di questo stato di cose sono infinite, le ragioni storiche spesso indagate, ma la realtà resta nascosta: come si prendano le decisioni nelle stanze del potere non è dato sapere. Roberto Perotti ha frequentato per oltre un anno quelle stanze. E quel che ha scoperto, nel merito e nel metodo, getta una luce del tutto nuova sulle ragioni per cui in Italia è così difficile cambiare le cose. Certo, le riforme non si fanno, o si fanno male, anche per il solito problema degli interessi di parte e dei veti incrociati. Ma secondo Perotti il motivo principale è molto spesso diverso: pigrizia intellettuale, mancanza di informazione sui problemi, formalismo giuridico senza molta preoccupazione per i risultati, disorganizzazione, disinteresse dei vertici per i dettagli, e la colpevole illusione che a piccole misure possano corrispondere grandi effetti salvifici.
|
Roberto Perotti |
Feltrinelli |
|
Storia dell’Architettura Sottile
|
26.00 Euro
|
Anche con questo nuovo libro sull'architettura sottile, Michele Proclamato raggiunge il suo obiettivo offrendoci un'interpretazione inaspettata, ma pienamente logica e razionale, del misterioso «modulo» costruttivo attraverso il quale gli antichi riuscirono a realizzare il «bello». Seguendo gli studi dell'Autore, scopriamo che finalmente tutto può collocarsi in un ambito conoscitivo ben preciso, quello dell'Ottava, grazie al quale la Natura Divina diviene la vera ispiratrice di ogni volontà costruttiva. Gli egizi, Vitruvio, Leon Battista Alberti, Francesco Colonna, Luca Pacioli, il Palladio e Le Corbusier, con le loro opere e i loro scritti, verranno chiamati a testimoniare come il costruire attraverso la Legge dell'Ottava abbia permesso l'incredibile fenomeno del «sentire». Il «sentire» l'Oltre, il sentire sé stessi e il Divino, al fine di scoprire realmente da dove veniamo, chi siamo e quali sono le nostre vere potenzialità.
|
Michele Proclamato |
Melchisedek |
|
Storie e Racconti delle Arti Marziali Della Cina e del Giappone
|
18.00 Euro
|
La Via delle Arti Marziali, come è insegnata dai rari Maestri autentici, è uno dei fili d’Arianna che può condurre alla vera saggezza.I protagonisti di questi racconti, provenienti dalle tradizioni dell’estremo Oriente, insegnano che la verità non può essere ricercata e percepita se non nel segreto dell’anima, attraverso un cammino interiore che porta inevitabilmente a scontrarsi con il vero nemico: l’ego e le sue limitazioni.Entro questa chiave, anche la padronanza tecnica o la forza fisica risultano secondarie.In ogni ora del giorno, in ogni istante della vita, superare la paura, la brama di affermarsi, le forme mutevoli del pensiero, la burrasca delle emozioni e dei sentimenti per liberare lo spirito, questo è il vero combattimento, questo è l’ultimo di tutti i segreti.Non essendo delle lezioni di morale, queste storie esemplari non vogliono dimostrare nulla. Il loro scopo è un altro: suscitare delle domande che hanno come unica risposta la pratica.
|
Pascal Fauliot |
Terre di Mezzo |
|
|
SEGNALAZIONI E RISTAMPE
|
|
|
Creare una Vita Insieme Manuale pratico per ecovillaggi e comunità - Trasformare il sogno in realtà
|
Negli ultimi 20 anni migliaia di persone hanno sviluppato interesse per una vita insieme e centinaia di gruppi hanno cercato di creare, ognuno con la sua specifica visione, ecovillaggi e comunità intenzionali. Solo il 10% di essi vi è realmente riuscito, lasciando spesso gli altri sbandati, in conflitto e con il cuore a pezzi. Come superare il dramma comune ed evitare i fallimenti? CREARE UNA VITA INSIEME è una guida per progettare e realizzare con successo ecovillaggi e comunità intenzionali. Essa è il distillato della saggezza di dozzine di progetti comunitari riusciti ed evidenzia cosa funziona, cosa non funziona e come non riprodurre un fallimento. Intende offrire, passo per passo una guida pratica su ogni aspetto, dal ruolo dei fondatori e la necessità di un documento di visione ai regolamenti, al processo decisionale, alle opzioni legali, l’acquisto ed il finanziamento dei terreni, la costruzione di un progetto sostenibile, la comunicazione, i processi di gruppo e la risoluzione positiva dei conflitti. Acclude storie e profili di altre comunità ed ecovillaggi, i loro racconti e le loro indicazioni. Con la prefazione di Patch Adams. Con una appendice italiana e tutte le fonti per conoscere ed approfondire l’argomento, CREARE UNA VITA INSIEME è una guida reale per trasformare il sogno di comunità in realtà.
|
|
Il Sè e il Supremo educazione o manipolazione, pace e giustizia sociale, ricerca e coscienza spirituale
|
Universalmente considerato l’erede spirituale di Gandhi, Vinoba Bhave proseguì, dopo il suo assassinio, la sua opera di risveglio spirituale e sociale, divenendo un faro di speranza per milioni di poveri indiani. Santo, erudito, saggio, riformatore sociale, maestro spirituale: il suo attivismo radicale fu guidato dal suo credo, e la compassione fu ciò che ispirò le sue riforme sociali ed economiche. Motivato dalla difficile condizione dei poveri, egli percorse tutta l’India a piedi, persuadendo i ricchi proprietari terrieri a donare parti delle proprie terre. Complessivamente, egli raccolse, in donazione, più di cinque milioni di acri di terra, che ridistribuì ai poveri. Durante questo straordinario viaggio, egli parlò della relazione esistente tra il sé intimo e il Dio supremo: cosa fa sì che attraverso un retto pensiero, un retto sentire ed un retto agire, la vita dell’essere umano sia conforme alla propria natura intima di essere spirituale. Questa antologia scelta degli scritti di Vinoba é una guida preziosa per tutti coloro che cercano la verità, la nonviolenza, e la saggezza, e per chi considera la qualità superiore alla quantità, e la completezza superiore alla frammentazione.
|
|
|
Luce Ovunque 2012-1964 Traduzione di Fulvio Ferrari
|
Figure di angeli «che non esistono» ma tanta presenza hanno nelle vite degli uomini, fantasmi che svaniscono nella luce, la tensione e verso divinità assenti: la poesia di Nooteboom cerca di dare vita a ciò che non è visibile e dura nel tempo. L'evocazione del «profumo di tempo infinito», che caratterizza molte di queste poesie, viene attuata attraverso la narrazione di episodi della vita quotidiana, l'osservazione di luoghi e paesaggi, ma anche il fitto dialogo con i grandi poeti del presente e del passato, tra i quali i nostri Ungaretti e Montale. Luce ovunque è un'antologia che dà conto, a ritroso nel tempo, di circa cinquant'anni di attività poetica di Nooteboom, dall'ultimo volume del 2012 fino al primo del 1964. Un'ampia rassegna che permette finalmente anche al pubblico italiano di conoscere una delle voci piú importanti della poesia contemporanea.
|
|
|
Terra Anima Società 1 vedere le cose in connessione
|
Volume 1. Questo libro raccoglie una serie di straordinari articoli della prestigiosa rivista Resurgence che celebra la pubblicazione del 200° numero e dei 25 anni di direzione di Satish Kumar e June Mitchell. Cos’è Resurgence? è una rivista con molte idee e visioni originali che aiutano a costruire una prossima era ecologica, un’era che unirà la terra, il sé e la società. Fra i suoi temi vi è la fondamentale distruttività della globalizzazione economica; il bisogno di “un’economia come se la gente contasse qualcosa”: l’importanza del rapporto umano, la spiritualità, la ruralità, la nonviolenza e il Terzo Mondo. Resurgence riconosce la saggezza della bellezza, il valore dell’esempio pratico e l’importanza dell’interezza, una visione olistica della vita. Fra gli autori citiamo: Wendell Berry, Lester Brown, Fritjof Capra, Noam Chomsky, Herman Daly, Larry Dossey ,Matthew Fox, Vaclav Havel, Paul Hawken, James Hillman, Ted Hughes, Wes Jackson, David Korten, James Lovelock ,Wangari Maathai, Gita Mehta, Neil Postman, Theodore Roszak, Vandana Shiva ,Sting .
|
|
Terra Anima Società 2 vedere le cose nel loro insieme
|
Volume 2. Questo libro raccoglie una serie di straordinari articoli della prestigiosa rivista internazionale Resurgence che celebra la pubblicazione del 200° numero e dei 25 anni di direzione di Satish Kumar e June Mitchell. Cos’è Resurgence? è una rivista con molte idee e visioni originali che aiutano a costruire una prossima era ecologica, un’era che unirà la terra, il sé e la società. Fra i suoi temi vi è la fondamentale distruttività della globalizzazione economica; il bisogno di “un’economia come se la gente contasse qualcosa”, l’importanza del rapporto umano, la spiritualità, la ruralità, la nonviolenza e il Terzo Mondo. Resurgence riconosce la saggezza della bellezza, il valore dell’esempio pratico e l’importanza dell’interezza, una visione olistica della vita. Fra gli autori citiamo: Wendell Berry, Lester Brown, Fritjof Capra, Noam Chomsky, Herman Daly, Larry Dossey ,Matthew Fox, Vaclav Havel, Paul Hawken, James Hillman, Ted Hughes, Wes Jackson, David Korten, James Lovelock ,Wangari Maathai, Gita Mehta, Neil Postman, Theodore Roszak, Vandana Shiva ,Sting.
|
|
|
|
LIBRI PER RAGAZZI, GENITORI E INSEGNANTI
|
Il Grande Libro delle Piccole Cose Dai 5 anni in su
|
Questo è il grande libro delle piccole cose. Keith Haring lo creò appositamente per la figlia di un amico, il famoso pittore italiano Francesco Clemente, come regalo per il suo settimo compleanno. Lo riempì di scritte e disegni, e inventò per lei un piccolo parco giochi per le mani: uno spazio libero in cui tagliare, incollare, dipingere, scrivere, piegare, elencare, archiviare qualunque cosa. Purché piccola. Piccole cose regalate, raccontate, ascoltate, da chiudere in una grossa borsa blu o che vivono in fondo al mare. Ogni pagina è un cassetto, un'opera d'arte incompleta che aspetta il contributo del lettore per prendere vita: non solo quello della piccola Nina Clemente, che dal 1988 è cresciuta, ma quello dei bambini di tutto il mondo. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
L’Educazione Emotiva Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze
|
Quando nostro figlio nasce, nasciamo anche noi come genitori, pieni di speranze, timori, aspettative. Il compito che ci attende ci fa sentire quasi sempre inadeguati. Eppure, per “allenare” un bambino alla vita, non occorrono competenze speciali, basta la volontà di metterci in gioco: solo così possiamo sintonizzarci con lui e aiutarlo a crescere libero e felice. Non esistono infatti ricette preconfezionate per gestire le emozioni fondamentali – rabbia e paura, tristezza e disgusto, sorpresa e felicità – che alimentano la mente del bambino, talvolta innescando disagi e conflitti. Ma alle sfide di ogni giorno possiamo rispondere accogliendo il suo stato emotivo, facendolo sentire compreso, offrendogli strumenti via via più complessi per interpretare quello che prova e attribuirgli un senso.
|
|
|
|
|
|