GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
 |

DISPONIBILE
|
Rudiger Dahlke
Perché fumi ?
se lo sai puoi scegliere
Tecniche Nuove
Pag. 146 Formato: 13 × 20 cm. Anno: 2005 ISBN: 978-88-481-1739-5
€. 14.90 €. 14.15 (-5%)
Perché si fuma? Anche il fumo può essere considerato alla stregua di una malattia e può essere studiato nelle sue manifestazioni individuali al fine di trovare la giusta strada verso la guarigione. Dopo avere tracciato una breve storia del fumo e del suo significato in ambito sociale e nell’immaginario collettivo, gli autori suddividono i fumatori in 12 principali categorie - dall’aggressivo al sognatore, dall’ansioso all’amante della libertà - nelle quali il lettore può identificarsi, che costituiscono le basi per comprendere i meccanismi psicologici individuali che si celano dietro all’abitudine del fumo. Le strategie di trattamento proposte, soprattutto le terapie naturali, sono promettenti solo a condizione che il futuro non fumatore si impegni a lavorare dentro e fuori di sé. Niente autosuggestione, nessuna demonizzazione, al contrario, la proposta di una terza via (il fumo consapevole, ritualizzato); tutto ciò fa di questo libro un valido strumento di riflessione tanto per i fumatori quanto per i non fumatori.
Altri libri di Star bene
Altri libri dell'autore: Rudiger Dahlke
Altri libri dell'editore: Tecniche Nuove
Scheda dell'autore: Rudiger Dahlke
|
informazioni sull'Autore: Rudiger Dahlke
Rüdiger Dahlke, nato nel 1951, dopo la laurea in medicina, conseguita a Monaco, si è specializzato in cure mediche naturali, psicoterapia e omeopatia. Dal 1978 opera come terapeuta della reincarnazione e medico specialista nella terapia del digiuno. Con la collaborazione della moglie, Margit, fonda e dirige il Centro di cura a Johanniskirchen (Germania). Si occupa di formazione e tiene seminari nei campi della medicina esoterica, della meditazione, dello sport e della pratica del digiuno. Il fulcro del suo lavoro è rappresentato dallo sviluppo di una psicosomatica globale che tiene conto della dimensione spirituale.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |