GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
 |

DISPONIBILE
|
Sabine Gstottenmayer
Più natura in casa
L’ambiente domestico ieri e oggi: manuale pratico per tutta la famiglia
Il Punto d'Incontro
Pag. 224 Formato: 17 x 22 cm Anno: 2006 ISBN: 978-88-8093-500-1
€. 12.90 €. 12.25 (-5%)
Nella routine della vita quotidiana possiamo contribuire al miglioramento della nostra vita e di quella del nostro pianeta, senza sacrificare le nostre comodità! Qui si affrontano tutte le problematiche relative alla gestione di una casa da un punto di vista naturale e salutare, attingendo alla saggezza delle nostre tradizioni e alla più moderna conoscenza di ciò che è o non è nocivo, offrendo ricette realizzabili con ingredienti ecologici e facilmente reperibili, oltre a innumerevoli consigli pratici per favorire una vita domestica nel rispetto della salute di tutta la famiglia.
La casa stanza per stanza - La qualità dell’acqua - Metodi casalinghi per purificare l’acqua inquinata - Detersivi, efficacia, ricette, allergie e altri aspetti - Risparmiare con il bucato - Possibili cause di un bucato imperfetto - I tensioattivi - Ricette per smacchiare - L’aria nella nostra casa - Come avvalersi al meglio del riscaldamento - L’aria all’esterno: ozono, smog, effetto serra, pioggia acida, effetti sulla salute - Contromisure e suggerimenti - La sindrome dell’edificio malato - Come purificare l’aria in modo naturale - La ionizzazione dell’aria - Lo stress elettromagnetico - Lo stress geopatico - Effetti collaterali dei pesticidi - Pesticidi “naturali” e pesticidi “etici” a confronto - Gli insetti “domestici” più comuni: caratteristiche e metodi naturali per difendersene.
Altri libri di Ecologia domestica
Altri libri dell'autore: Sabine Gstottenmayer
Altri libri dell'editore: Il Punto d'Incontro
Scheda dell'autore: Sabine Gstottenmayer
|
informazioni sull'Autore: Sabine Gstottenmayer
Sabine Gstöttenmayer, austriaca, è laureata in Lingue e Letterature Straniere all'università di Salisburgo e dal 1992 vive in Italia. Appassionata fin da bambina di cose naturali e fatte in casa, ha preso spunto dalla situazione ambientale sempre più preoccupante per realizzare un'opera da intendersi come "programma di autodifesa" nei confronti di un dilagante inquinamento esterno e interno. Cura la sezione "Natura in casa" del sito ufficiale di Sveva Sagramola.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |