GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
 |

DISPONIBILE
|
Dario Bressanini
La Scienza della Pasticceria
La chimica del bignè
Gribaudo
Pag. 199 Formato: 20 x 23,5 cm. Anno: 2014 ISBN: 978-88-580-1230-7
€. 19.90 €. 18.90 (-5%)
Novità
Una sorta di manuale di istruzioni che spiega il perché delle cose, poiché tutte le ricette seguono gli stessi principi chimici e fisici e conoscerli è utile per interpretarle al meglio, riprodurle a casa e sperimentare nuove varianti, come veri pasticcieri.
In che modo l’ordine in cui si aggiungono gli ingredienti influisce sul risultato finale?
È vero che per montare gli albumi si deve aggiungere un pizzico di sale? In quale maniera la percentuale di grassi contenuti nel burro modifica un impasto?
I 5 capitoli del libro illustrano la struttura e le proprietà degli ingredienti indispensabili per la pasticceria: zuccheri, uova, la famiglia del latte, farina e i gas.
Un linguaggio semplice, disegni esplicativi, pratiche tabelle e tante ricette spiegate step by step presentano le tecniche fondamentali per sfruttare questi ingredienti in maniera ottimale, sfatare falsi miti e ottenere dolci perfetti.
Altri libri di Alimentazione naturale
Altri libri dell'autore: Dario Bressanini
Altri libri dell'editore: Gribaudo
Scheda dell'autore: Dario Bressanini
|
informazioni sull'Autore: Dario Bressanini
Dario Bressanini è ricercatore universitario nel Dipartimento di Scienze Chimiche e Ambientali della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Como. Per diletto pubblica su Le Scienze articoli dedicati al cibo e la scienza ed è anche autore di un bel weblog, Scienza in cucina. Scardina i miti culinari come mettere il sale per montare meglio gli albumi, o sigillare la carne con una rosolatura per mantenere all'interno i succhi. Mentre aspetta che il pizzaiolo sforni una cipolla rossa, peperoni grigliati e nduja piccante e una maxi mais, asparagi e scaglie di grana inizia a pensare ad uno dei problemi classici della matematica greca, "il problema di Delo" o "della duplicazione del cubo" e lo applica alle superficie delle due pizze, sotto gli occhi scettici dei suoi due bambini.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |