
DISPONIBILE
|
Mirella Santamato
Quando Troia Era Solo una Città
Scopri come il passaggio da una società matrilineare di cooperazione ad una società patriarcale di dominio assoluto, cambiò le sorti dell’umanità
Uno Editori
Pag. 190 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-98829-90-3
€. 13.90 €. 13.20 (-5%)
Novità
- Perché la parola “Troia”, che una volta indicava una delle più belle città del mondo antico, ora è diventato un epiteto offensivo per una donna?
- L’Iliade parla è solo un poema epico o nasconde altro?
- La cosiddetta “età dell’oro” di cui parlano Esiodo, Platone, Virgilio e altri filosofi, è davvero esistita?
- Senza la distruzione di Troia, esisterebbero oggi le religioni monoteiste?
- Perché il cavallo di Troia era proprio un cavallo?
- Perché Achille era biondo?
- Chi era Lilith? Il matrimonio è sempre esistito?
- Dove ebbe origine il male della dominanza e dello sfruttamento delle persone, degli animali e del pianeta?
A queste e ad altre tante domande risponde questo libro, indagando sull’origine della nostra società, che ebbe inizio da quella prima guerra cantata da Omero. La disamina punto per punto dell’Iliade porta l’autrice a rivoluzionarie scoperte per aiutarci a capire come l'antico poema possa essere una chiave per comprendere l'attualità.
Incredibile come tutto ciò che ci circonda oggi, compresi i pensieri che affollano la nostra mente, abbia avuto origine in quei lontani tempi.
Indice:
- Donne, Dive o Dee?
- L’Età dell’oro
- Dal canto al teatro
- Amazzoni antiche e Amazzoni moderne
- Origine della violenza
- Verginità: trappola patriarcale
- L’inversione dei poli
- In nome del Padre
- I colori e i simboli dell’antichità
- Animali totemici
- L’onore dei figli e dei fratelli
- Il Dio che partorisce
- Della legge e dell’arte medica
- La seduzione femminile
- I vari aspetti della morte
- L’impunità degli uomini
- Il Fato
- Falchi e colombe
- I vincitori
- I vinti
- Il Cavallo di Troia
- L’inizio dell’inganno
- L’importanza dei libri
- Il crepuscolo delle dee
Altri libri di Miti e Simboli
Altri libri dell'autore: Mirella Santamato
Altri libri dell'editore: Uno Editori
Scheda dell'autore: Mirella Santamato
|
informazioni sull'Autore: Mirella Santamato
Mirella Santamato, scrittrice, poetessa, giornalista, ricercatrice di verità. Laureata presso l’Università di Bologna, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha collaborato per anni con alcuni settimanali e mensili a diffusione nazionale. Ha vinto numerosi premi di poesia, ha partecipato a vari programmi Rai e Mediaset. Alcuni titoli delle sue conferenze: “Chi è felice non si ammala”, “I codici segreti delle Fiabe Iniziatiche”, “Eros il grande guaritore”, “Afrodite cancellata”, “Da serva a principessa: il percorso iniziatico del Femminile”. Conduce seminari di riequilibrio tra le energie maschili e femminili e di ricerca della felicità. Tiene conferenze ed incontri in tutta Italia.
Le ultime novità di questa categoria
|