
DISPONIBILE
|
Chiara Spadaro
Vademecum per la Biodiversità Quotidiana
Manuale per seed savers: custodire sul balcone e nell’orto semi e piante dimenticate
Altreconomia
Pag. 125 Formato: 11,5 x 16,5 cm. Anno: 2013 ISBN: 978-88-6516-100-5
€. 9.00 €. 8.55 (-5%)
Diventare seed savers, ossia contadini custodi di semi e di piante biodiverse è un gesto “poetico” ma concreto. Questo libro vi spiega come coltivare la biodiversità, dalla terra alla tavola. Tutti possiamo essere custodi della “diversità” di semi e piante, sul nostro balcone o sul davanzale o nell’orto. Ma anche nella nostra cucina, attraverso le scelte alimentari quotidiane. Questo libro è un manuale di biodiversità domestica che spiega: dove acquistare o scambiare i “semi dimenticati”; come coltivare piante di varietà “perdute” sul proprio balcone o nell’orto di casa, con le tecniche di base e gli esempi pratici ; dove incontrare e conoscere le realtà e le comunità che promuovono gli scambi dei semi e si battono per la loro salvaguardia ; la lista della “spesa biodiversa”, dai mercati contadini ai gruppidi acquisto solidali, per la propria “sovranità alimentare”; come promuovere e sostenere le economie alimentari locali. Con le storie straordinarie e una “mappa” dei seed savers in Italia.
Altri libri di Agricoltura biologica
Altri libri dell'autore: Chiara Spadaro
Altri libri dell'editore: Altreconomia
Scheda dell'autore: Chiara Spadaro
|