GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Esoterismo
L'esoterismo, dal greco esoterikos, cioè interiore, ha un orientamento filosofico e spirituale, riservato a pochi eletti, gli iniziati, che si tramandano il corpo dei riti e delle dottrine "da bocca a orecchio", in contrapposizione a exoterikos -essoterico- (esterno), che si riferiva a insegnamenti indirizzati a tutti. Le dottrine esoteriche si configurano entro fenomeni culturali come la magia, l'alchimia, le religioni misteriche e gnostiche, la qabbalah. In tutte le culture l'uomo ha cercato di sondare il mistero, per carpire il segreto dell'esistenza e mettersi in contatto con la dimensione dell'invisibile, in modo da comunicare con gli spiriti e raggiungere la divinità. Se l'esoterista, per accedere alla conoscenza, deve sottoporsi al rito iniziatico, al contrario, le pratiche magiche possono essere apprese anche senza l'iniziazione. Tuttavia spesso magia ed esoterismo si mescolano, tanto da rendere difficile una classificazione, così come è quasi impossibile elencare tutte le scuole iniziatiche. Continua...
|
|
|
|
 |
 |
 |
Partini A.M. - Nestler V.
Cecco d'Ascoli
poeta occultista medievale
Mediterranee
pag. 200 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-272-1838-9
€. 21.90
€. 20.80 (-5%)
Cecco d’Ascoli (Francesco Stabili), poeta e occultista, filosofo, astrologo, medico e mago, visse dal 1269 (circa) al 1327, anno in cui venne condannato al rogo. Insegnò alle Università di Bologna e di Firenze, e forse fu anche a Salerno e a Parigi. Pare che il pontefice Giovanni XXII lo volesse ad Avignone come medico personale. In campo letterario, è noto come autore dell’Acerba, grandioso poema contenente tutta la scienza dell’epoca, che rivela agli studiosi sempre nuovi significati. Cecco, infatti, fu soprattutto un grande scienziato e occultista, e questa dovette essere la causa vera della sua condanna a morte da parte dell’Inquisizione. Una leggenda afferma, peraltro, che egli sia riuscito a sfuggire alle fiamme del rogo in virtù dei suoi straordinari poteri.(...)
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Elio e Ariel Toaff
Zohar, il libro dello Splendore
Edizioni Studio Tesi
pag. 120 - formato: 14 x 23 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-76925-86-3
€. 9.90
€. 9.40 (-5%)
Il testo classico della Cabbalà è lo Zohar, il “libro dello splendore”, per secoli considerato sacro all’ebraismo ed ancor oggi venerato nei circoli mistici, al pari della Bibbia e del Talmud. Attribuito dai cabbalisti a Rabbì Shim’on bar Yochai, celebre dottore della Mishnà, è ambientato nella Palestina della seconda metà del secondo secolo dell’era volgare. I protagonisti del libro sono lo stesso Shim’on, suo figlio El’azar ed un gruppo di amici e di scolari, che dissertano sul problema dell’uomo e di Dio, partendo all’interpretazione mistica dei versetti della Bibbia. Il discorso che ne scaturisce non è organico, ma si sviluppa in maniera asistematica, risolvendosi in una molteplicità di omelie dai temi più disparati e spesso prolisse, Le intuizioni emergono quindi con diversa intesità, accavallandosi, ripetendosi e congiungendosi in mille combinazioni differenti. Il quadro che si apre ai nostri occhi è profondamente suggestivo. L’aramaico, la lingua in cui il testo è scritto a richiamare la parlata delle genti di Palestina dei primi secoli della nostra era, ne accresce il vigore e la solennità.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Maurice Bouisson
Il Segreto di Shehrazàd
erotismo floklore emagia delle "Mille e una Notte"
Mediterranee
pag. 216 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1988 - ISBN. 978-88-272-0576-1
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
"Le Mille e una Notte", "I Mille e un Giorno", "Le Cento e una Notte", "Il Libro del Pappagallo", fanno tutti parte di un tesoro inesauribile di racconti arabo-persiani che rivelano i misteri dell'oriente attraverso i secoli con la sua lealtà, i suoi miraggi e i suoi sogni. Che si tratti di Bagdad durante i giorni gloriosi del grande Khousraw e della bella Shirin, o del Cairo durante il regno del Sultano, del Maghreb o della Cina misteriosa, da ogni pagina, nella brulicante atmosfera della vita quotidiana dei mercati e dei palazzi, risorge dalla notte dei tempi un passato millenario
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Pattie Pellicciotti
Iniziazione alla lettura dell'Aura
l'anima energetica dell'uomo
Mediterranee
pag. 152 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-272-1562-3
€. 7.95
€. 7.55 (-5%)
L'Aura, la cui esistenza è stata per molto tempo negata, oggi in molti ambienti accademici occidentali sempre più viene accettata e riconosciuta. Questo completo e accessibile testo, attraverso un preciso excursus storico-geografico, che va dalle tradizioni orientali indiane e tibetane alle sperimentazioni europee ed americane condotte negli ultimi tre secoli, ne traccia un quadro lucido, obiettivo e alla portata di tutti i lettori. Inoltre, alla luce delle più recenti scoperte archeologiche, delle tradizioni sciamaniche, delle ricerche scientifiche di frontiera, l'Autrice – una sensitiva, conoscitrice del mondo del paranormale e della medianità – riassume con precisione lo stato attuale degli studi intorno a quella che gli scienziati russi negli anni Settanta chiamavano "l'anima energetica dell'uomo".
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Rudolf Steiner
Iniziazione aI Mondi Superiori
a cura di Paola Giovetti
Mediterranee
pag. 136 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-272-1253-0
€. 7.95
€. 7.55 (-5%)
Dotato di veggenza naturale e spontanea, Rudolf Steiner dedicò tutta una vita all'indagine del mondo soprasensibile, giungendo infine alla conclusione che in ogni uomo vi sono facoltà latenti attraverso le quali egli può giungere alla conoscenza del mondo dello spirito. Il libro, giudicato a ragione una delle sue opere maggiori, illustra la via per penetrare in modo autentico la dimensione spirituale: non una ricetta pronta e di facile attuazione, bensì l'indicazione di una struttura di conoscenza intesa a far progredire un impulso presente in ognuno di noi. Indirizzato a coloro che si sentono attratti dalla ricerca spirituale e dal sapere di chi è in grado di rispondere ai grandi enigmi della vita, il libro mostra come elevarsi a conoscenze soprasensibili, e percorrere con buon senso la via indicata.
|
|
 |
 |
Jean Josipovici
Iniziazione alla Felicità
la via della trasformazione
Mediterranee
pag. 160 - formato: 13,5 x 21,5 - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-1220-2
€. 7.75
€. 7.36 (-5%)
L'Autore spiega come la felicità non possa essere se non il risultato e la conseguenza di una autentica iniziazione. Essa è il frutto di realizzazioni interiori, di cui quest'opera contiene la chiave e il significato. La felicità non si acquista, ma si conquista: solo superando noi stessi e i nostri limiti umani potremo attingere alla vera felicità; e la premessa necessaria a tale superamento sta nella iniziazione. All'uscita dall'esistenza profana, si profila la soglia di un livello superiore che l'iniziato - trasformato e libero - oltrepassa.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Cesare Della Riviera
Il Mondo Magico de gli Heroi
edizione del 1605 in caratteri moderni
Mediterranee
pag. 192 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1986 - ISBN. 978-88-272-0628-7
€. 14.46
€. 13.74 (-5%)
La prima edizione moderna di un testo molto citato, ma conosciuto meno.Splendido centone manieristico, esso segna, da un punto di vista formale, il tramontare di un certo alessandrinismo ermetico, quello di Agrippa di Nettesheim, per intenderci, che conduce al trionfo dell'esoterismo lessicale, meglio al trionfo di un modello secentesco d'ermeneutica lessicale. Se, come ricorda Mallarmé in una sua lettera, tutto il segreto della lirica sta nel costruire relazioni nascoste, formulando però soltanto suggestioni e non esplicite e puntigliose nomenclature, Cesare della Riviera sembra attuare tale dettato, nominando sì, con il puntiglio della spiegazione secentista, il procedere alchimico, ma organizzandolo attraverso vari possibili moduli lessicali con ingegnosità anfibula; sciogliendo, nel suo discorso, una serie di logogrifi bellamente posti ed inventati e supponendoli derivati, via via, con incantevole spudoratezza, da antiche retoriche e da addolciti Notarikon.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Julius Evola
Rivolta contro il Mondo Moderno
con un saggio di Claudio Risè
Mediterranee
pag. 520 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-272-1224-0
€. 24.90
€. 23.65 (-5%)
L’opera principale di Julius Evola: scritta dopo i trent’anni e completata nel1932, opera principale perché costituisce per l’Autore il passaggio dalla filosofia e dell’esoterismo ad una complessa “visione del mondo” tradizionale; ed è la base per tutte le sue prese di posizione a carattere metapolitico e spirituale dei successivi quarant’anni. Rivolta contro il mondo moderno è un’opera unica: pensata secondo un metodo “scientifico”, attenta alle varie acquisizioni nei diversi campi del sapere, propone al tempo stesso una interpretazione mitico-simbolica della storia del mondo. L’opera di Evola risale alle cause che hanno prodotto il mondo attuale, indica i processi che hanno esercitato già da tempo un’azione distruttiva su ogni valore, ideale e forma di organizzazione superiore dell’esistenza. Il libro, quindi, non si limita ad una descrizione della “crisi” del mondo moderno come fece René Guénon, dato che con uno studio comparato abbracciante le civiltà più varie, indica ciò che nei diversi domini dell’esistenza può rivendicare un carattere di normalità in senso superiore (...)
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Julius Evola
Cavalcare la Tigre
Con saggio di Stefano Zecchi
Mediterranee
pag. 232 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-272-1376-7
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
Julius Evola tratta in quest’opera del problema dei comportamenti che per un tipo umano differenziato si addicono in un’epoca di dissoluzione, come l’attuale. Il libro, venne pensato all’inizio degli Anni Cinquanta insieme a Gli uomini e le rovine, che uscì nel 1953. Per essi è possibile adottare la definizione che Evola diede per i suoi due libri sulla sapienza orientale, Lo yoga della potenza e La dottrina del risveglio: così, Gli uomini e le rovine è analogamente al primo l’indicazione della “via umida”, cioè della affermazione e della realizzazione in atto; Cavalcare la tigre illustra come il secondo la “via secca”, cioè quella intellettuale, interiore, personale. Partendo da una decisa opposizione a tutto ciò che è residuale civiltà e cultura borghese, viene cercato un senso dell’esistenza di là del punto-zero dei valori, del nichilismo, del mondo dove “Dio è morto”. Il detto orientale “cavalcare la tigre” vale per il non farsi travolgere e annientare da quanto non si può controllare direttamente, mentre è possibile così evitarne gli aspetti negativi e forse anche ipotizzare una possibilità di indirizzo: esso quindi comporta l’assumere anche i processi più estremi e spesso irreversibili in corso per farli agire nel senso di una liberazione, anziché – come per la grande maggioranza dei nostri contemporanei – in quello di una distruzione spirituale.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Julius Evola
L'Operaio nel pensiero di Ernst Jünger
con saggio di Marino Freschi
Mediterranee
pag. 144 - formato: 17 × 24 cm. - anno: 1988 - ISBN. 978-88-272-1212-7
€. 15.49
€. 14.72 (-5%)
Evola affronta nella sua essenza il problema della visione e del significato della vita nell’epoca moderna, soprattutto nell’era della tecnica. Quanto Jünger indicava nel 1932 agli uomini più responsabili vale ancor oggi sul piano di una concezione antiborghese ed “eroica” della vita, capace di risollevarli dallo stato di abbandono psicologico in cui sembravano precipitati. Il libro di Jünger si presenta da un lato come una acuta diagnosi del mondo contemporaneo, lontana da ogni pessimismo di maniera o di ottimismo acritico, espressa con la forza della drammatizzante fantasia di un grande artista, dall’altra come l’indicazione di uno stile di vita per non diventare succubi della Modernità e, al contrario, volgere a proprio vantaggio le sue dinamiche distruttive. Sicché l'Operaio jüngeriano non è una classe sociale e ancor meno il “lavoratore proletario”, bensì il simbolo di un nuovo tipo umano capace di trasformare in forza spiritualmente formatrice tutto ciò che di apparentemente pericoloso presenta l’epoca ultima. Il che non poteva non interessare l’Evola de Lo yoga della potenza e di Cavalcare la tigre.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Julius Evola
L'Arco e la Clava
con un saggio introduttivo di Giorgio Galli
Mediterranee
pag. 296 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-272-1375-9
€. 19.63
€. 18.65 (-5%)
Con "arco" e "clava" si sono voluti indicare i due principali domini trattati da questo insieme di scritti, in cui l'Autore considera problemi molto vari. Con "l'arco" si raggiungono obiettivi lontani, e a questo riguardo si ci riferisce a problemi di ordine superiore, come quelli delle relazioni fra Oriente e Occidente, del concetto di iniziazione, dell'essenza dei miti e dei simboli, del senso della romanità, della via dell'azione e della contemplazione, dell'ideale olimpico, dell'incontro delle religioni, dei centri iniziatici, del vero significato della Tradizione, e così via. Con la "clava" si colpiscono e abbattono oggetti vicini, e qui si tratta di quei saggi che contengono una critica radicale e una presa di posizione di fronte a fenomeni vari del costume e della società contemporanei. Così il lettore troverà affrontati anche argomenti attuali, nolto correnti e alla portata di tutti, però inquadrati secondo punti di vista inusuali, anticonformisti e rifacentisi ad una superiore concezione della vita e dell'uomo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Julius Evola
Oriente e Occidente
con saggio introduttivo di Angelo Iacovella
Mediterranee
pag. 192 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-272-1406-0
€. 15.49
€. 14.72 (-5%)
La capacità che Julius Evola aveva di sintetizzare e comparare gli aspetti delle varie tradizioni occidentali ed orientali gli permetteva di individuare aspetti comuni e differenze esistenti fra loro, e spiegare agli uomini dei nostri giorni quanto ci fosse da apprendere da esse, senza considerarle una delle tante «mode» che imperversarono nei vari decenni del Novecento. Sicché fra il 1950 e il 1960 la sua competenza e originalità interpretativa venne consacrata con la collaborazione a East and West, l'organo dell'Istituto per il Medio ed Estremo Oriente (ISMEO), fondato dall'orientalista e viaggiatore Giuseppe Tucci. Con la sua scrittura profonda ma chiara, che spaziava oltre i limiti di una eccessiva specializzazione, Evola in quasi tutti i suoi interventi effettuò una stringente comparazione sul modo in cui un'identica dottrina, o filosofia, o metodologia veniva interpretata in Occidente rispetto all'Oriente: il tantrismo, lo zen, il buddhismo, lo yoga, il Vedânta, le dottrine dello Svâdharma e dello Hara, e poi i rapporti fra l'Oriente le filosofie e i filosofi occidentali come Guénon, Eckhart, Schelling, l'esistenzialismo, e così via.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jean Spinetta
Tecniche Iniziatiche
La liberazione della Luce Interiore
Mediterranee
pag. 240 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-272-1757-3
€. 13.90
€. 13.20 (-5%)
Assistiamo, nella nostra epoca, a un rinnovamento della tradizione. Le parole «spiritualità» o «iniziazione» interessano sempre più diffusamente. Vi sono molti che presentano questi argomenti visti da varie angolazioni, ma l’abbondanza di testi può disorientare il ricercatore che desidera inoltrarsi sul sentiero spirituale, facendogli correre il rischio di confondere tutto. Il preciso obiettivo di quest’opera è quello di fornire i giusti criteri a chi ricerca affinché veda chiaro e abbia una visione sintetica del lavoro che può fare su di sé nel tempo in cui viviamo. Sicuramente, tutto evolve nell’universo. L’iniziazione negli ultimi due secoli non è più quella praticata in Egitto, in Grecia, né nell’India antica; alcuni metodi validi tremila anni fa oggi non lo sono più. Il ricercatore non deve dimenticare che il lavoro su di sé compiuto con Amore conta più della conoscenza.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Conte di Saint Germain
La Très Sainte Trinosophie
traduzuine integrale del manoscritto unico della Biblioteca di Troyes
Mediterranee
pag. 196 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0872-4
€. 14.46
€. 13.74 (-5%)
Al mitico conte di Saint-Germain è attribuita la Très Sainte Trinosophìe, una curiosa opera mistico-alchemica che per la prima volta si presenta in traduzione italiana. Rene Alleau, nel saggio che precede il volume, opera una vasta ricerca storica sul conte di Saint-Germain, mettendone in luce gli aspetti mitici e quelli reali e cercando di delinearne la complessa personalità. La Très Sainte Trìnosophie è la «storia» di un viaggio iniziatico e raccoglie in sé tutti gli apporti simbolici di quell'ermetismo, cosi tipico del Settecento, legato alla cultura massonica da una parte e alla tradizione alchemica dall'altra. Una lettura affascinante che può essere compiuta a vari livelli e con varie intonazioni di gusto. La ricchezza di simboli dell'operetta è realmente enorme e può permettere una attenta e utile serie di decrittazioni, come ancora una vera e propria irruzione del fantastico di cui si deve saper cogliere l'aspetto labirintico sotto la bella specie delle metafore del « sacro ». Non per nulla il viaggio iniziatico si conclude con le parole JE VIS, che possono essere facilmente riconducibili al tetragram-ma sacro nella «langue des oiseaux». Seppure opera collettiva, la Très Sainte Trinosophie realizza perfettamente l'archetipo del «viaggio esoterico», trasportando il lettore in una geografia dell'anima difficilmente dimenticabile. Una postfazione di Stefano Andreani descrive brevemente alcuni riferimenti simbolici e indica alcuni possibili modi di lettura.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Ubaldi Pietro
La Nuova Civiltà del Terzo Millennio
verso la nuova era dello spirito
Mediterranee
pag. 336 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1988 - ISBN. 978-88-272-0955-4
€. 15.49
€. 14.72 (-5%)
Quest'opera, nata come testo di commento alla «Grande Sintesi», ne amplia e ne sviluppa i temi fondamentali, svolgendo contenuti di carattere etico-profetici che giungono fino ai nostri giorni e si spingono oltre le soglie del 2000. La natura medianico-ispirativa dei «messaggi» qui raccolti appare oggi ancora più evidente, dal momento che gran parte delle « visioni » che essi riportano si sono già concretamente realizzate, nella storia dell'uomo; e ciò prova che le altre non potranno non avverarsi. L'attualità di questo testo sta soprattutto nel l'aver precorso e rappresentato il risveglio dello Spirito nell'era attuale, che prelude ad un rinnovamento ancora più ampio e profondo del genere umano. E un procedimento pressoché inarrestabile, poiché la Storia, pur se fatta dall'uomo, procede quasi da sola, secondo un suo piano logico e lungimirante. Noi non possiamo - in qualche modo - che attuare quanto è già scritto. Il presente è la conseguenza del passato e la premessa del futuro. Ed ecco che, per una serie di cause e reazioni, l'orientamento umano oggi si sposta, si apre verso il cielo per completarsi in esso. La vita è retta da leggi intelligenti, afferma Pietro Ubaldi, che hanno i loro fini, e li vogliono e sanno raggiungere.
|
DISPONIBILE
|
|
 |
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |