www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Cristianesimo
La religione di coloro che professano la fede in Gesù Cristo, riconoscendolo come Figlio di Dio e portatore di un messaggio universale di salvezza, in continuità e come compimento del patto di alleanza stipulato tra Dio e il popolo di Israele.  Il cristianesimo trae origine dalla vita, dalla parola e dalla risurrezione di Gesù Cristo e si caratterizza per il suo monoteismo, conformemente del resto all'originaria matrice ebraica (v. ebraismo). Il nucleo fondamentale della fede cristiana consiste nell'affermazione di Dio come creatore dell'universo e quindi dell'uomo, come essere amorevole e paterno, costituito in tre persone uguali e distinte (Padre, Figlio e Spirito Santo, secondo il dogma trinitario; v. Trinità). In Gesù Cristo viene riconosciuta la doppia e integrale natura di uomo e di Dio, confermata dalla sua morte in croce e dalla sua risurrezione. Continua...
trovati 727 prodotti << precedente   Pagine totali: 49 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 ... 49 ]   successiva >>
Bose. la radicalità del vangelo<br>Enzo Bianchi e la sua comunità Masson Robert
Bose. la radicalità del vangelo
Enzo Bianchi e la sua comunità
Lindau
pag. 112 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-7180-628-0

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

«Non siamo migliori di altri» ripete Enzo Bianchi, fondatore e priore di Bose, ai fratelli e alle sorelle della sua comunità monastica e anche ai numerosi visitatori che la raggiungono nella speranza di trovare risposte definitive ai loro dubbi di credenti. In realtà, dice fratello Enzo, il dubbio non è così lontano dalla fede, qualche volta, anzi, ne è inseparabile, e la scelta di venire in un monastero è dettata proprio dalla mancanza di certezze e dall’esigenza di cercare se stessi e interrogarsi sul proprio futuro
Enzo Bianchi sentì questa necessità a metà degli anni ’60, quando abbandonò Torino e una carriera promettente per ritirarsi in una cascina abbandonata vicino a Biella. Dopo un periodo di solitudine venne raggiunto da alcuni amici – tra cui una donna e un pastore protestante, che garantirono da subito un’impronta mista ed ecumenica a questa avventura – e insieme intrapresero un percorso esistenziale all’insegna del celibato, della preghiera e del lavoro, ispirandosi alle regole dei grandi padri del monachesimo occidentale (san Benedetto) e orientale (san Pacomio e san Basilio).Di questo gruppo di cristiani impegnati in un intenso e originale percorso di fede, Robert Masson ci racconta la storia, i pensieri, le speranze, le difficoltà e i successi; e ci descrive la vita di ogni giorno, scandita dalle numerose attività (la cura dell’orto, i laboratori di ceramica, di icone, di falegnameria, la casa editrice) e dalla preghiera. Secondo le parole di un patriarca d’Oriente, «in una cristianità stanca, Bose offre alle Chiese la luce di una nuova alba».
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Bose. la radicalità del vangelo<br>Enzo Bianchi e la sua comunità approfondimento: Bose. la radicalità del vangelo<br>Enzo Bianchi e la sua comunità
Desiderio e piacere<br>una nuova lettura delle confessioni di Agostino Miles R. Margaret
Desiderio e piacere
una nuova lettura delle confessioni di Agostino
Lindau
pag. 148 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-7180-661-7

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Le Confessioni di Agostino sono, dopo la Bibbia, una delle opere religiose che hanno avuto più lettori dall’Antichità ai giorni nostri. Raccontano le vicende, intellettuali e umane, del loro autore con un tono di sincerità che le rende straordinariamente attuali. Proprio perché opera «moderna», le Confessioni richiedono una lettura e un’interpretazione che spieghino attraverso quali canali uno scrittore del V secolo possa raggiungere con tanta immediatezza la sensibilità dell’uomo d’oggi. È quanto fa Margaret R. Miles in questo saggio, che trasforma profondamente tutte le «idee ricevute» sull’opera di Agostino. Per l’autrice le Confessioni sono un testo nel quale il problema del piacere, in tutte le sue manifestazioni, occupa uno spazio centrale. Dall’analisi che ne offre, Agostino appare una figura ancora più viva e vicina di quanto si fosse finora pensato, un individuo capace di affrontare il mondo con vitalità, coraggio, vigore e passione, impegnato in una riflessione a tutto campo su quel desiderio che, come egli stesso ha scritto, «risiede nel profondo del cuore» di ogni uomo.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Desiderio e piacere<br>una nuova lettura delle confessioni di Agostino approfondimento: Desiderio e piacere<br>una nuova lettura delle confessioni di Agostino
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
L'Altro in me<br />Viaggio attraverso la vita e il pensiero di Edith Stein Economi C.
L'Altro in me
Viaggio attraverso la vita e il pensiero di Edith Stein
Emi
pag. 128 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-307-1552-3

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Edith Stein, ebrea convertitasi al cattolicesimo a trent’anni, filosofa, insegnante, infermiera volontaria nella Croce Rossa durante la prima guerra mondiale, entrata nel Carmelo con il nome di suor Teresa Benedetta della Croce, martire ad Auschwitz nel 1942, è proclamata santa da Giovanni Paolo II nel 1998. Al centro il concetto di empatia, cui Stein ha dedicato la sua speculazione filosofica dopo l’abbandono della fenomenologia del suo maestro Edmund Husserl e in generale della filosofia teoretica, a favore di una pedagogia dell’amore umano, come livello preparatorio ai livelli assoluti di amore che portano alla fusione divina. L’empatia è la forma della conoscenza propria della relazione, è la percezione intima del vissuto dell’altro, un co-sentire, il farsi carico delle sue emozioni e delle sue sofferenze. Educare all’empatia significa quindi educare alla comprensione profonda, al rispetto, alla fiducia, alla pace, alla donazione di sé.
approfondimento: L Altro in me<br />Viaggio attraverso la vita e il pensiero di Edith Stein
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Resistenza e dialogo<br /> Alex Zanotelli
Resistenza e dialogo

Emi
pag. 80 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-307-1085-7

€. 6.00 €. 5.70 (-5%)

E' giunto il momento dell’osare un tempo nuovo di "R...esistenza e dialogo". Alex Zanotelli ci invita a metterci in gioco per ripartire insieme dal grande libro biblico della liberazione: l’Esodo. Solo chi ha il coraggio di restituire dignità-beni-vita inizia a liberarsi; solo chi sceglie di camminare con gli esclusi e gli oppressi può vivere in pienezza la vita come l’hanno vissuta Ezechiele Ramin, Ngugi Wa Thiong’o, Tonino Bello, Iqbal Masih, Oscar Romero, Giorgio La Pira, Zenzi Miriam Makeba, Aung San Suu Kyi, i Testimoni che vengono presentati nella seconda parte del libro. Sono loro che ti dicono: Anche tu, alzati e prendi l’autobus, quello giusto. E ricordati che in questo mondo bisogna esserci con amore!
approfondimento: Resistenza e dialogo<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Voci dei poveri Voce di Dio<br /> Alex Zanotelli
Voci dei poveri Voce di Dio

Emi
pag. 64 - formato: 11,5 x 17 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-307-1639-1

€. 4.00 €. 3.80 (-5%)

«A me pare che “Bibbia – Poveri – Comunità” sia indicazione precisa di una strada che realizza una essenzializzazione della vita cristiana, dandoci profonde radici e pienezza di fede pura. La Bibbia è luce che fa discernere, è forza che ci fa agire, è autorità che porta a prendere decisioni». Queste parole tratte dalla presentazione del Card. Silvano Piovanelli colgono il messaggio centrale di questi due testi di Alex Zanotelli: la necessità di contestualizzare la lettura della Bibbia e l’urgenza di annunciare la Parola oggi nel mondo in cui viviamo, in Occidente. I due testi che compongono questo libro sono stati adottati dai Missionari Comboniani e da numerose comunità come itinerario di riflessione. Ora l’EMI li pubblica per quanti sono disposti a misurarsi con la Parola. I brani possono essere meditati personalmente ma il loro contesto più adeguato è la comunità. Questi testi infatti hanno la capacità di abbattere i muri della consuetudine e di aprire nuovi orizzonti di impegno e solidarietà.
approfondimento: Voci dei poveri Voce di Dio<br />
Vedere Con il Cuore<br>Il principio della compassione attraverso il tempo e le culture Leonardo Boff
Vedere Con il Cuore
Il principio della compassione attraverso il tempo e le culture
Gruppo Abele
pag. 192 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-7670-523-6

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

In tutti i popoli, in tutte le culture e in tutti i tempi, la compassione ha sempre rappresentato un principio fondamentale per la convivenza fra gli uomini. Il volume curato da Leonardo Boff si presenta come un'originale raccolta di testi legati da un unico filo rosso: la con-passione come capacità di identificarsi con l'altro, di preoccuparsi per lui, di avere cura per gli altri. Da Euripide a Schopenhauer, da Tommaso d'Aquino a Gandhi, da Francesco d'Assisi a Nietzsche al Corano… una riflessione sul grande tema della compassione attraverso alcuni dei più importanti contributi del patrimonio culturale universale...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vedere Con il Cuore<br>Il principio della compassione attraverso il tempo e le culture approfondimento: Vedere Con il Cuore<br>Il principio della compassione attraverso il tempo e le culture
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
I Filosofi Greci Padri dell'Esicasmo<br />la sintesi di Nikodemo Aghiorita Rossi L.
I Filosofi Greci Padri dell'Esicasmo
la sintesi di Nikodemo Aghiorita
Il Leone Verde
pag. 608 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8713-926-6

€. 33.57 €. 31.89 (-5%)

Molti anni fa, parlando con mio zio Giuseppe Faggin, il celebre studioso e traduttore di Plotino e dei neoplatonici, fui colpito da una sua confidenza. Disse: «Per me la filosofia ha rappresentato quello che comunemente si indica come meditazione profonda». E iniziò a raccontare quello che aveva sperimentato mettendo in pratica gli esercizi di meditazione indicati nelle Enneadi di Plotino. Si trattava di vere esperienze spirituali, di quelle che i greci, con un termine poi passato nel nostro linguaggio, chiamavano “estasi”. Questo può aiutarci a capire perché i monaci antichi chiamavano se stessi “i filosofi”, e la vita cristiana “la vera filosofia”. Quando Marco Polo, diretto in oriente, passò davanti alla penisola dell’Athos, gli dissero che là abitavano i discendenti degli antichi filosofi greci. Questo studio è una verifica dell’itinerario che conduce dalla filosofia antica alla meditazione dei monaci esicasti, la quale ha avuto il suo centro più rinomato nei monasteri del monte Athos.  Ciò che viene preso in considerazione è una disciplina ascetica particolare, insieme con i presupposti che la fondano, e un metodo pratico per raccogliere, purificare e unificare tutte le energie psicofisiche, al fine di sperimentare l’unione estatica...”
   approfondimento: I Filosofi Greci Padri dell Esicasmo<br />la sintesi di Nikodemo Aghiorita
Gregorio di Nissa<br>l'esperienza mistica, il simbolismo, il progresso spirituale Giuseppe Ferro Garel
Gregorio di Nissa
l'esperienza mistica, il simbolismo, il progresso spirituale
Il Leone Verde
pag. 252 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-87139-68-6

€. 23.00 €. 21.85 (-5%)

“Gregorio non è solo un filosofo e neppure soltanto un teorico dell’esperienza mistica. Anzi egli non è primariamente nessuna delle due cose. Gregorio è essenzialmente un mistico e il piano dell’esperienza mistica – della sua personale esperienza mistica – costituisce la prospettiva fondante del suo pensiero. Un profondo conoscitore di Gregorio scriveva negli anni cinquanta: «Egli ha effettivamente provato quello che ha rappresentato e trasmesso agli altri, egli possedeva la experientia in alto grado». Molto tempo prima, Giorgio di Pisidia, un teologo bizantino del secolo settimo, definiva Gregorio il «più mistico di tutti». Sappiamo d’altra parte dalla sua biografia che, a seguito di una crisi assai grave, che lo aveva indotto ad abbandonare gli impegni ecclesiastici e a contrarre matrimonio, con l’aiuto di Gregorio di Nazianzio e del fratello Basilio egli rinunciò al mondo e si ritirò ad Annesi per condurre con il fratello Basilio e la comunità da lui fondata una vita di contemplazione e di preghiera…”
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Gregorio di Nissa<br>l esperienza mistica, il simbolismo, il progresso spirituale approfondimento: Gregorio di Nissa<br>l esperienza mistica, il simbolismo, il progresso spirituale
Sentinelle dei deserti<br>uomini e donne eremiti nei primi secoli del Cristianesimo Martini L.
Sentinelle dei deserti
uomini e donne eremiti nei primi secoli del Cristianesimo
Il Leone Verde
pag. 167 - formato: 12,5 x 20 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-87139-55-6

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

deserti del Tardoantico, il periodo nel quale si chiuse la millenaria storia dell’Impero Romano d’Occidente mentre ad Oriente Bisanzio ne continuò la tradizione, non erano disabitati. Li percorrevano figure silenziose che, al ritmo dettato dalla preghiera e dal lavoro, seguitavano lungo una strada che li avrebbe condotti, un giorno, tra le mura della Città di Dio. Erano gli Apa e le Amma, le “sentinelle” del deserto, i grandi Padri e Madri che avevano deciso di dedicare la loro vita alle penitenze e alle mortificazioni, nella solitudine. La loro scelta rappresentava una maniera radicale di interpretare il messaggio della nuova religione, quel Cristianesimo che nel IV secolo d.C. aveva iniziato la sua definitiva affermazione nei confronti del paganesimo. Questi asceti possono essere indicati con diversi appellativi: anacoreti, eremiti, monaci, solitari, uomini e donne santi... Erano sentinelle in senso “fisico”, in quanto presidiavano con la loro carismatica presenza località aride e desolate, altrimenti note solo per il clima terribile e le periodiche scorrerie dei briganti; ma erano sentinelle anche in senso “spirituale”, poiché rappresentavano le avanguardie del Cristianesimo in espansione, che riceveva nuova linfa proprio dalla loro azione. Ad essi è dedicato questo studio... .
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sentinelle dei deserti<br>uomini e donne eremiti nei primi secoli del Cristianesimo approfondimento: Sentinelle dei deserti<br>uomini e donne eremiti nei primi secoli del Cristianesimo
Il libro delle gemme<br>I lapidari di Ildegarda di Bingen e Marbodo di Rennes Ildegarda di Bingen
Il libro delle gemme
I lapidari di Ildegarda di Bingen e Marbodo di Rennes
Il Leone Verde
pag. 96 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-11-2

€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

Il Medioevo dimostrò un notevole interesse per il mondo fisico e sensibile ma, al contrario di quanto avviene oggi, ne indagò soprattutto la dimensione simbolica e sottile. Ne sono riprova i cosiddetti lapidari (o libri delle gemme), attraverso i quali vengono esposte qualità e virtù di quelle pietre che sono considerate l'eccellenza del regno minerale. Questo volume riunisce due esimi esempi di lapidari, quelli di Marbodo di Rennes e di Ildegarda di Bingen. Il vescovo Marbodo, rinomato poeta in latino del XII sec., sfoggia la sua vasta erudizione raccogliendo tutto quanto era noto nel suo mondo su origine, caratteristiche e virtù delle gemme: fino a tutto il Rinascimento, il lettissimo lapidario di Marbodo resta un modello incontrastato del genere. Diverso il caso di Ildegarda di Bingen, mistica e visionaria tedesca che oggi gode di grande notorietà. Il suo libro delle gemme (ancora oggi dotato di un valore non puramente documentario) parte da una interessante ipotesi (da intendersi simbolicamente) sulla loro formazione, per poi enunciare una ricca serie di considerazioni terapeutiche, straordinariamente affini a tecniche di cura utilizzate da altre civiltà tradizionali e che l'attuale cristalloterapia si propone di recuperare.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il libro delle gemme<br>I lapidari di Ildegarda di Bingen e Marbodo di Rennes approfondimento: Il libro delle gemme<br>I lapidari di Ildegarda di Bingen e Marbodo di Rennes
La preghiera pura Evagrio Pontico
La preghiera pura

Il Leone Verde
pag. 74 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-87139-13-6

€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

Il Trattato sulla preghiera, qui presentato, costituisce una mirabile sintesi della prospettiva e del metodo spirituale peculiare alla mistica esicasta, per cui null’altro risulta essenziale se non l’orazione sul nome umano del Verbo Salvatore. In esso si ammirerà un pragmatismo sacro animato dai consigli ascetici di chi parla per “aver visto”, unito alla devozione che trova origine nell’umile consapevolezza di essere una creatura separata da ciò che in essenza essa è. In un’epoca come la nostra in cui sono stati messi in discussione tanto il valore dell’ascesi, quanto il simbolismo religioso che ha vivificato i grandi testi della Tradizione cristiana, la lettura di Evagrio Pontico potrà essere un buon punto di partenza per comprendere come certe pratiche e certe conoscenze non fossero il frutto, storicamente appassito, della cultura religiosa di “un certo” periodo, bensì le armi e le aperture con cui e attraverso cui l’uomo potrà unirsi a quello che più veramente è.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La preghiera pura approfondimento: La preghiera pura
Le meditazioni necessarie Pseudo Bernardo
Le meditazioni necessarie

Il Leone Verde
pag. 80 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-12-9

€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

Secondo l’ascetica cristiana la meditazione morale è un momento ineliminabile del percorso di realizzazione interiore. In questo testo, a lungo attribuito a S. Bernardo, vengono esposte in modo semplice e diretto le meditazioni fondamentali per la vita spirituale: la dignità dell’anima, la pochezza del corpo, il degno e l’indegno nell’uomo, l’esame di sé e la custodia del cuore, la costruzione della coscienza, il modo di pregare, i nemici dello spirito, la considerazione della morte, gli eventi oltretombali, la rinascita in Cristo, i premi celesti... In poche, sentite, essenziali parole anche il lettore meno esperto avrà ben chiari gli strumenti e gli atteggiamenti necessari (secondo la tradizione cristiana medievale) per far crescere la propria anima.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le meditazioni necessarie approfondimento: Le meditazioni necessarie
Formule dell'intelligenza spirituale Sant'Eucherio di Lione
Formule dell'intelligenza spirituale

Il Leone Verde
pag. 144 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-05-1

€. 8.26 €. 7.85 (-5%)

Chi si interessa di simbologia, e in particolare degli aspetti simbolici della Bibbia, leggerà certo con gusto e giovamento questo agile testo di S. Eucherio di Lione, eminente figura della Chiesa gallicana del V secolo. Procedendo in modo stringato e con un criterio analogico che, partendo da Dio, attraversa in sintesi tutte le cose mondane, Eucherio sintetizza in concise, illuminanti formulae i valori simbolici (negativi e positivi) di cose, animali, piante e azioni, legando tutti i tasselli di questa imago mundi a circostanziate citazioni della Sacra Scrittura, la quale ci appare dunque costantemente come uno specchio non solo della Parola divina, ma della sua incarnazione nel cosmo. Oltre che per una piacevole lettura integrale, il testo può essere utilizzato (grazie all’indice analitico aggiunto a questa prima traduzione italiana) come dizionarietto di esegesi biblica simbolica. ...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Formule dell intelligenza spirituale approfondimento: Formule dell intelligenza spirituale
Il bene della morte Sant'Ambrogio di Milano
Il bene della morte

Il Leone Verde
pag. 80 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-87139-20-4

€. 7.23 €. 6.87 (-5%)

Tra i Padri della Chiesa S. Aurelio Ambrogio da Treviri, vescovo di Milano, ebbe l’indiscussa capacità di mediare la ricchezza delle conoscenze dottrinali e la forma della penetrazione simbolica con una capacità e una vivezza di comunicazione fuori del comune, di cui abbiamo una ben nota testimonianza nelle Confessioni di S. Agostino.  L’uomo contemporaneo occidentale vive in un mondo perversamente immemore della morte e degli eventi sottili ad essa connessi: egli si muove in una società desacralizzata come se già in essa fosse eterno, eppure non può - giorno per giorno - non avvertire l’incalzare del tempo e sentirsi alitare sul collo la grande Livellatrice, assolutamente impreparato ad incontrarla. Le savie parole di Ambrogio, che sono anche e soprattutto una via pratica, possono aiutarlo a prepararsi all’evento principale della sua vita e, se ne sarà capace, a utilizzarne tutta la potenzialità salvifica.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il bene della morte approfondimento: Il bene della morte
Lo sterminio del male Riccardo di San Vittore
Lo sterminio del male

Il Leone Verde
pag. 128 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-87139-16-7

€. 9.30 €. 8.83 (-5%)

Due pregi fra gli altri consigliano la lettura di questo breve volume di Riccardo, figura di spicco della scuola parigina di San Vittore, per la prima volta pubblicato in versione italiana. E' apprezzabile l’originale discorso sulla contemplazione. Lontano da un facile e banale dualismo misticheggiante, oggi assai in voga, Riccardo propone un’azione contemplativa che assume l’intera realtà umana (ratio e affectio) e orienta verso Dio e i valori eterni sia la ragione sia gli affetti umani, le virtù e le passioni, lo spirito e il corpo. L’opera si gusta inoltre per la sua sapienza biblica. Stupisce la mirabile capacità di cogliere le profondità e le innumerevoli suggestioni del testo sacro. Due figure dell’Antico Testamento - il passaggio del mar Rosso e l’arrivo nella terra promessa - diventano allegorie ricche di sfumature per descrivere il peregrinare dell’uomo che, attraverso la cogitatio e la meditatio, conduce alla quiete perfetta della contemplatio. Una piccola perla preziosa per il cammino dell’anima, alla scuola di un grande maestro spirituale del XII secolo.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo sterminio del male approfondimento: Lo sterminio del male

trovati 727 prodotti << precedente   Pagine totali: 49 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 ... 49 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
Ramayana
La storia immortale di Rama
Parole Magiche 9
Incantesimi che trasformano la vita presente
Alla Scoperta della Geometria Sacra
Guarigione, energia ed equilibrio
Digital Dharma
Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it