GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Bollati Boringhieri
Bollati Boringhieri è una casa editrice italiana fondata nel 1957 a Torino con il nome Editore Boringhieri da Paolo Boringhieri, già redattore della Giulio Einaudi Editore dal 1949 e ivi direttore delle edizioni scientifiche. A fianco di manuali scientifici e libri di Albert Einstein sono pubblicate quindi opere di Sigmund Freud, Carl Gustav Jung, Vilfredo Pareto, Vladimir Propp, Bronisław Malinowski, Marcel Mauss, Mircea Eliade e Georges Dumézil. Nel 1998, due anni dopo la scomparsa di Giulio Bollati, il catalogo viene riorganizzato in quattro aree: Arte e letteratura, Storia, filosofia e scienze sociali, Scienze e psicologia. Nel 2009 la casa editrice passa al Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Virno P.
Il Ricordo del Presente
Saggio sul tempo storico
Bollati Boringhieri
pag. 162 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-339-1133-5
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
Il "déjà vu" è una inquietante patologia della memoria, in base alla quale ci sembra di rivivere sempre di nuovo qualche frammento del passato. La "fine della Storia" è l'idea, o lo stato d'animo, che caratterizza il senso comune postmoderno. Vi è un rapporto tra le due cose? La "fine della Storia" ha la sua radice nel fenomeno del "déjà vu"? Il libro di Virno comincia vagliando e approfondendo questa ipotesi. Bergson, Kojève, il Nietzsche antistoricista sono gli autori discussi da principio. Senonché, per chiarire la genesi e il significato dell'idea squisitamente contemporanea di "fine della Storia", occorre definire ciò di cui viene proclamato il tracollo: il tempo storico, per l'appunto. Quali sono le condizioni che rendono storica ogni nostra esperienza, anche la più marginale e innapariscente? Virno risponde tirando in ballo una coppia venerabile di concetti, che sta nel cuore della filosofia occidentale: potenza e atto. Propone anzi una interpretazione dei due termini in chiave temporale: potenza è non-ora, inattualità; atto è "adesso", presenza. Su questa base, si chiede se il tempo storico non sia costituito precisamente dall'intreccio permanente di potenza e atto, non-ora e "adesso", inattualità e presenza.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Domenico Gioffrè
Il Dolore non Necessario
Prospettive medico.sanitarie e culturali
Bollati Boringhieri
pag. 206 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-339-1545-6
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Il dolore è il sintomo più comune di una malattia.È un campanello di allarme importante che segnala il rischio di perdita della integrità psicofisica. Se questo è vero nelle malattie acute non lo è nelle patologie croniche, quando il dolore perde la sua funzione di «sentinella» e diventa esso stesso «malattia», causa di sofferenze inutili e umilianti. I progressi della farmacologia negli ultimi vent’anni consentono di controllare il dolore in oltre il 90 per cento dei casi, sia che si tratti di dolori legati alle patologie tumorali, sia nei dolori cronici che interessano patologie gravi come, per esempio, quelle a carattere degenerativo senza guarigione possibile. Eppure nel nostro paese la «terapia» del dolore è poco praticata, come dimostra il bassissimo consumo di farmaci oppioidi e la carenza di strutture ospedaliere adeguate.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Elvio Dal Bosco
La Leggenda della Globalizzazione
Bollati Boringhieri
pag. 128 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-339-1522-7
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
La globalizzazione non è una novità, ma essa viene strumentalizzata dal neoliberismo per addebitarle la necessità di ridurre i costi salariali nelle aree sviluppate e reggere quindi la concorrenza delle aree emergenti, deviando così l'attenzione dai guasti prodotti dalle politiche economiche e sociali che si ispirano al «pensiero unico». L'enorme sviluppo delle attività finanziarie a livello nazionale e internazionale, alimentato dall'assoluta libertà dei movimenti di capitali, ha accresciuto fortemente i rischi sistemici e ha ridotto l'efficacia delle politiche delle banche centrali; a livello nazionale, il peso eccessivo della finanza rispetto all'economia reale ha riallocato la spesa finale del PIL a favore dei consumi privati, soprattutto vistosi, e a scapito degli investimenti produttivi, che sono il fulcro dell'accumulazione capitalistica...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Duccio Canestrini
Trofei di Viaggio
per una antropologia del souvenir
Bollati Boringhieri
pag. 114 - formato: 11,5 x 17,5 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-339-1327-8
€. 9.30
€. 8.83 (-5%)
Viaggiatore antropologo, Canestrini guarda qui l’Italia dei souvenir con occhi diversi. Ne risulta un percorso nel mondo degli oggetti ricordo che si svolge lungo un cammino sorvegliato da insegne e da simboli bizzarri,in parte ancora da scoprire e interpretare. La via dei souvenir è costellata di piccoli mostri (dal latino "monstrum", stranezza mostrata) che servono per ricordare. Una passeggiata libera da costrizioni disciplinari che comporta diverse incursioni nel passato, evitando tuttavia l’inutile distinzione tra il viaggiatore colto e interessato di stampo romantico e il turista distratto e annoiato che fa la gioia dei "tour operators" del giorno d’oggi. Attraverso un’analisi degli oggetti ricordo (i più significativi o sorprendenti dei quali riprodotti in tavole fuori testo a colori), Canestrini ci introduce in realtà a una problematica del viaggio che trova nei souvenir i suoi piccoli ma significativi trofei.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Viale G.
Governare i Rifiuti
difesa dell'ambiente, creazione d'impresa, sviluppo sostenibile
Bollati Boringhieri
pag. 173 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-339-1159-5
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
Ciascuno di noi produce quasi mezza tonnellata di rifiuti all'anno. Per ogni tonnellata di rifiuti prodotti dal consumatore finale, almeno altre tre ne vengono prodotte - sotto forma di rifiuti «speciali» o pericolosi - dalle imprese che fabbricano i beni che arrivano sulla nostra tavola o in casa nostra. Tutti insieme questi rifiuti formano una montagna gigantesca che distrugge risorse, inquina il suolo, l'acqua e l'aria, deturpa il paesaggio e minaccia la salute....
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Perna T.
Fair Trade
La sfida etica al mercato mondiale
Bollati Boringhieri
pag. 128 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-339-1092-5
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Quando alla fine degli anni sessanta un gruppo di giovani inaugurò a Brekelen, piccola città olandese, il primo "world shop" (bottega del mondo), non poteva immaginare quale sviluppo avrebbe avuto il movimento del "fair trade" (commercio equo). Oggi il "fair trade" è una realtà che coinvolge decine di migliaia di volontari e centinaia di associazioni in tutta Europa (ma anche nell'America settentrionale, in Giappone, in Australia ecc.) e più di un milione di lavoratori (contadini, artigiani ecc.) organizzati in cooperative, associazioni, comunità del Sud del mondo...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Nathan T. Stengers I.
Medici e Stregoni
Bollati Boringhieri
pag. 152 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1996 - ISBN. 978-88-339-0971-4
€. 13.00
€. 12.35 (-5%)
Uno psicologo e una filosofa riflettono sulla medicina occidentale, e sulle sue pretese scientifiche, mettendola a confronto con le varie «arti della guarigione», generalmente considerate solo come materiale etnografico o di sopravvivenze di un lontano passato. Il testo d Tobie e Nathan, si presenta come un vero e proprio "Manifesto per una psicopatologia scientifica" in un senso che va chiarito. Per Nathan, nel mondo esiste una infinità di sistemi terapeutici efficaci, e una psicopatologia veramente scientifica dovrebbe partire dalle tecniche reali degli «attori» dell'intervento terapeutico - di tutti gli «attori» senza eccezioni: medici, paramedici, pseudomedici, ma anche guaritori, guru, sciamani e altri stregoni - per risalire alla teoria di tali tecniche, e non viceversa.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Mothè D.
L'utopia del Tempo Libero
Bollati Boringhieri
pag. 112 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-339-1073-4
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
Daniel Mothé contesta la tendenza a fare l'apologia del tempo libero. Egli dimostra che i vantaggi che gli si attribuiscono rispetto alla vecchia organizzazione dell'era fordista, con i suoi ritmi dettati dalla catena di montaggio e i suoi tempi cronometrati, non compensano l'azione socializzatrice del lavoro. Tanto più che, nelle condizioni attuali, il tempo libero si degrada in tempo di consumo, trasformandosi in un ulteriore fattore d'ineguaglianza...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Raoul Vaneigem
Noi che Desideriamo Senza Fine
Bollati Boringhieri
pag. 134 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-339-1178-6
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
La critica di Vaneigem non si rivolge solo contro il carattere parassitario del sistema capitalistico mondiale, con la sua burocrazia e le sue pratiche usuraie, ma anche contro ogni forma di contestazione che, non cercando altra soluzione al di fuori dell'economia, della produttività, del progresso, gli sembra destinata a condividere il destino di morte di quel sistema. Ma allora: Come impedire ai desideri di diventare il loro contrario? Come spogliarli della negatività di cui li ha rivestiti una tradizione secolare? Come sapere quel che si vuole e volere quel che si sa?
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Barbara Duden
Il Corpo della Donna come Luogo Pubblico
Sull'abuso del concetto di vita
Bollati Boringhieri
pag. 136 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-339-0844-1
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Nel giro di pochi anni, infatti, il bambino è diventato un "feto", la donna incinta una "sistema uterino di approvigionamento", il nascituro "una vita" e la vita "un valore cattolico-laico", quindi onnicomprensivo. Storica delle donne, con alle spalle rigorose ricerche sul vissuto del corpo femminile nel secolo XVIII, l'autrice si limita qui a sostenere la tesi, elaborata anche nel corso di un'ininterrotta conversazione con Ivan Illich, secondo cui il feto intrauterino del quale oggi tutti parlano non è una creatura di Dio o della "natura", bensì della società moderna.
|
|
 |
 |
Serge Latouche
La Sfida di Minerva
Razionalità occidentale e ragione mediterranea
Bollati Boringhieri
pag. 183 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-339-1251-6
€. 12.09
€. 11.49 (-5%)
Di fronte al rischio cui è costantemente esposta la nostra civiltà, in particolare a causa della proliferazione tecnologica e scientifica, l’autore si chiede se il comportamento razionale dell’uomo moderno che, alla ricerca del massimo profitto, manipola oltre ogni limite la natura, sia veramente ragionevole. La risposta si rifà al mito di Minerva, la dea greco-latina della ragione, madre tanto di "Phrónesis" (la prudenza, la saggezza, il «ragionevole») quanto di "Lógos" (la ragione geometrica o il «razionale»). Quest’ultimo ha preso il predominio con la modernità affermatasi sulle rive dell’Oceano a partire dal xvi secolo, ma resta il ricordo di una tradizione più antica, nata sulle rive del Mediterraneo: quella del «ragionevole» appunto, che – in questo consiste la sfida di Minerva – forse consentirebbe di affrontare meglio i problemi dell’epoca.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Serge Latouche
L'Occidentalizzazione del Mondo
Bollati Boringhieri
pag. 160 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-339-0655-3
€. 15.50
€. 14.72 (-5%)
Il fallimento "dello sviluppo", cioè la constatata impossibilità di ripetere nei paesi del cosiddetto Terzo mondo quel complesso di trasformazioni che hanno portato all'opulenza dell'Occidente, si lascia dietro una vera e propria catastrofe di cui si tarda a misurare l'ampiezza. Ovunque, a ristrette élites che vivono all'ombra del mercato mondiale, corrispondono immense masse sradicate che hanno subìto la stessa invasione culturale prima ancora che economica. L'espansione dell'Occidente risulta essere il trionfo di un modello universale - quasi una megamacchina "tecnoscientifica" che impone al di fuori di qualsiasi possibilità di controllo i propri imperativi mercantili - piuttosto che l'effetto di un diretto dominio militare e/o economico.
|
|
 |
 |
Serge Latouche
La Megamacchina
Ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso
Bollati Boringhieri
pag. 224 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-339-0919-6
€. 15.49
€. 14.72 (-5%)
La più straordinaria macchina inventata e costruita dall'uomo non è altro che l'organizzazione sociale. La falange macedone, l'organizzazione dell'Egitto faraonico, la burocrazia celeste dell'impero dei Ming sono "macchine" sociali. In queste organizzazioni di massa, come in quelle a noi più vicine della fabbrica fordista, della macchina di guerra e di sterminio del regime nazista, del socialismo burocratico, l'uomo diventa l'ingranaggio di una meccanica complessa che raggiunge una potenza quasi assoluta: una "Megamacchina", appunto. E attualmente i meccanismi del mercato mondiale stanno combinando sotto i nostri occhi i diversi ingranaggi di una Megamacchina di dimensioni planetarie. Tecniche sociali e politiche, tecniche economiche e produttive si scambiano, si fondono, si completano, si articolano in una vasta rete mondiale realizzata da gigantesche società transnazionali che mettono al loro servizio Stati, partiti, sette, sindacati, organizzazioni non governative, ecc. Il dominio della razionalità tecnoscientifica ed economica dà alla Megamacchina contemporanea un'ampiezza senza precedenti nella storia degli uomini.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Mircea Eliade
Il Mito dell'Alchimia
Seguito da L'alchimia Asiatica
Bollati Boringhieri
pag. 139 - formato: 11,5 x 17,5 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-339-1309-4
€. 9.30
€. 8.83 (-5%)
Il concetto di trasmutazione alchemica è l’espressione ultima, secondo Eliade, di una credenza immemoriale nell’azione umana come metodo di trasformazione della natura. In tal senso, l’idea dell’uomo creatore impersonata dall’alchimista sopravvive in uno dei miti fondatori della scienza occidentale, quello della fede in un progresso illimitato, nel quadro dei progetti prometeici delle società industrializzate. Ma rispetto all’orientamento laico e produttivistico delle moderne scienze sperimentali, lo studio approfondito dell’alchimia in Cina e in India, che completa il volume, riporta in primo piano quello che per Eliade è l’essenziale: l’intimo legame che in tutte le culture – compresa quella occidentale – l’alchimia ha avuto con una tradizione mistica o esoterica.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Studi Psichiatrici
Opere vol. 1
Bollati Boringhieri
pag. 279 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 1989 - ISBN. 978-88-339-0471-9
€. 35.00
€. 33.25 (-5%)
Psicologia e patologia dei fenomeni cosidetti occulti. Paralessia isterica. Criptoamnesia. Squlibrio affettivo maniacale. Caso di stupore isterico in una detenuta. Simulazione di malattia mentale. Superperizia su due perizie psichiatriche contradditorie. La diagnostica psicologia del fatto.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |