www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Mimesis
La casa editrice Mimesis, fondata nel 1987, nasce come associazione culturale con lo scopo di raccogliere e diffondere le idee che animano la riflessione culturale italiana ed europea. Mimesis allarga ben presto i confini dei propri interessi, centrati inizialmente sulla filosofia, per comprendere ambiti sempre più estesi. Ciò ha portato la casa editrice a dotarsi di un catalogo estremamente vasto (più di 1.000 titoli), contrassegnato dalla presenza di alcuni tra i più importanti autori di saggistica italiani e stranieri.Offre opere su filosofia, antropologia, astrologia, alchimia ed esoterismo, architettura, culture dell'Asia.
trovati 378 prodotti << precedente   Pagine totali: 26 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... 26 ]   successiva >>
Andrea Pazienza e l'Arte del Fuggiasco<br />La sovversione della letteratura grafica di un genio del novecento Stefano Crisante
Andrea Pazienza e l'Arte del Fuggiasco
La sovversione della letteratura grafica di un genio del novecento
Mimesis
pag. 214 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5754-061-0

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Era il 1977 quando Le straordinarie avventure di Pentothal, la leggendaria opera prima firmata da Andrea Pazienza, fece irruzione sulla scena del fumetto italiano rivoluzionandolo per sempre. Pubblicato a puntate su “alter alter”, Pentothal fu il diario-manifesto, la “confessione” in chiave onirica del ’77 bolognese, una pagina cruciale per quella generazione che progressivamente si allontanò dagli ambienti della sinistra istituzionale per trovare nuove forme di espressione e di contestazione. Pazienza, all’epoca appena ventunenne, fu allo stesso tempo membro attivo e riferimento artistico di questa nuova ondata irriverente, provocatoria, scorretta, incredibilmente viva. Per celebrare i quarant’anni di Pentothal, Stefano Cristante, già autore dell’apprezzato Corto Maltese e la poetica dello straniero (Mimesis, 2016), analizza da un punto di vista sociologico i personaggi più amati usciti dalla penna del disegnatore – da Zanardi a Francesco Stella, da Pertini a Pompeo – allo scopo di mettere in rapporto la carriera di Paz con i collettivi e le avanguardie artistiche del suo tempo. 
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Andrea Pazienza e l Arte del Fuggiasco<br />La sovversione della letteratura grafica di un genio del novecento approfondimento: Andrea Pazienza e l Arte del Fuggiasco<br />La sovversione della letteratura grafica di un genio del novecento
Sul Senso della Storia<br />A cura di Marco Bruni Karl Lowith
Sul Senso della Storia
A cura di Marco Bruni
Mimesis
pag. 156 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-852-5

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

In occasione dei centoventi anni dalla nascita di Karl Löwith, viene ripubblicato il saggio Sul senso della storia, una sintesi preziosa e mirabilmente nitida e chiara della sua tesi sull’origine teologica della filosofia della storia che ha come corollario la teoria della modernità come secolarizzazione. In questo breve saggio, Löwith abbozza un vero e proprio canone della filosofia della storia che congiunge il contromodello degli antichi storici greci come Erodoto, Tucidide e Polibio ad Agostino, Orosio, Gioacchino da Fiore, Vico, Hegel, Marx, Comte, Heidegger e all’idea illuministica e positivistica di progresso, il cui filo conduttore si trova nella categoria di “senso”, ovvero nell’idea secondo la quale la storia sarebbe orientata verso un “fine ultimo”. 
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sul Senso della Storia<br />A cura di Marco Bruni approfondimento: Sul Senso della Storia<br />A cura di Marco Bruni
Fuori dalla Bolla<br />Politica e vita quotidiana nell'era post-verità Giuseppe A. Veltri, Giuseppe Di Caterino
Fuori dalla Bolla
Politica e vita quotidiana nell'era post-verità
Mimesis
pag. 108 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5754-102-0

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

Dalla Brexit all’elezione di Trump, dal referendum costituzionale al dibattito politico quotidiano, le bolle informative della Rete stanno trasformando il processo politico e democratico con una radicalizzazione delle posizioni in campo e un assottigliamento degli spazi di confronto o sintesi. Un meccanismo che favorisce le narrative populiste, mentre quelle riformiste si mostrano incerte, senza una propria prospettiva culturale sul modo di abitare la Rete. Ma quali sono le leve socio-psicologiche alla base di tali dinamiche? E cosa si può fare per scongiurare la regressione cui sembra irreversibilmente condannata la nostra democrazia?
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Fuori dalla Bolla<br />Politica e vita quotidiana nell era post-verità approfondimento: Fuori dalla Bolla<br />Politica e vita quotidiana nell era post-verità
Gitanjali<br />Introduzione di W.B. Yeats Rabindranath Tagore
Gitanjali
Introduzione di W.B. Yeats
Mimesis
pag. 148 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5754-086-3

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

L’Oriente incontra l’Occidente in questa raffinata raccolta di poesie introdotte da W. B. Yeats e tradotte in italiano da Arundel del Re. Quando Tagore scrisse queste liriche l’India era sotto il brutale dominio coloniale inglese, esattamente come lo era l’Irlanda di Yeats: dall’affinità elettiva di due eccezionali sensibilità nasce una raccolta destinata, secondo il Bardo irlandese, a essere cantata per le strade: un’offerta (“anjali”) di poesia (“geet”) per il mondo.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Gitanjali<br />Introduzione di W.B. Yeats approfondimento: Gitanjali<br />Introduzione di W.B. Yeats
Uno Studio sul Bene<br />A cura di Enrico Fungaro Kitaro Nishida
Uno Studio sul Bene
A cura di Enrico Fungaro
Mimesis
pag. 240 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-704-7

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

Uno studio sul bene (1911) è la prima opera di Kitarō Nishida. Diviso in quattro parti secondo un progetto sistematico che comportava la stesura di un’ontologia, un’etica e una filosofia della religione, il libro si fonda sul concetto di “esperienza pura” che l’autore ricava da Mach, da Avenarius, ma soprattutto da William James, riletto alla luce del pensiero di Henri Bergson. Si tratta del primo tentativo in assoluto di coniugare filosofia occidentale e scuola zen, il primo passo per dar vita a un progetto filosofico interculturale collocato al crocevia tra Oriente e Occidente.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Uno Studio sul Bene<br />A cura di Enrico Fungaro approfondimento: Uno Studio sul Bene<br />A cura di Enrico Fungaro
Posto Taggo Dunque Sono?<br />Nuovi rituali e appartenenze digitali Angelo Romeo
Posto Taggo Dunque Sono?
Nuovi rituali e appartenenze digitali
Mimesis
pag. 124 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-608-8

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

In metropolitana, nei ristoranti, nei musei, per strada è difficile che non ci siano persone con gli occhi puntati sui loro smartphone. La società odierna è ormai perennemente connessa. La rete è uno spazio in cui gli individui quotidianamente vivono, si confrontano, consumano prodotti, musica, emozioni, amicizie, amori. È il luogo degli incontri, degli scontri ma è anche quell’ambiente in cui tutti credono di avere diritto di parola e che l’opinione espressa sia talvolta la più corretta. È il luogo in cui l’immagine, prima ancora dei contenuti, si presenta al contatto, al curioso cibernauta che osserva, gradisce, tagga, commenta, reagisce a post, foto che ritraggono un evento ancora in corso d’opera. È la rete che bellezza, democratica per certi aspetti, liberatoria per altri, luogo di dibattiti accesi, odio, polemiche o semplici pacifici confronti. In questo testo, Angelo Romeo analizza il rapporto tra la rete, la parola e la nuova estetica dei media digitali, dove il dialogo viene riadattato ai rituali del web.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Posto Taggo Dunque Sono?<br />Nuovi rituali e appartenenze digitali approfondimento: Posto Taggo Dunque Sono?<br />Nuovi rituali e appartenenze digitali
Luce dal Tenebroso Chaos<br /> Marco Rocchi
Luce dal Tenebroso Chaos

Mimesis
pag. 92 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5754-110-5

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

L’obiettivo di questo lavoro è duplice: da una parte viene indagato il rapporto tra Newton e l’alchimia, cercando di verificare quale rilevanza ebbe l’adesione all’Ars Transmutatoria nella vita e soprattutto nel pensiero del filosofo inglese. Poi, in maniera più specifica, si è cercato di indagare in dettaglio quale influenza possano avere avuto sul pensiero newtoniano gli scritti dell’alchimista pesarese Francesco Maria Santinelli, e in particolare la sua principale opera alchemica, l’ode Lux obnubilata suapte natura refulgens.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Luce dal Tenebroso Chaos<br /> approfondimento: Luce dal Tenebroso Chaos<br />
Tra Freud e Patanjali<br />La conoscenza segreta dello yoga e della psicoanalisi T.K.V. Desikachar, Hellfried Krusche
Tra Freud e Patanjali
La conoscenza segreta dello yoga e della psicoanalisi
Mimesis
pag. 205 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-962-1

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Yoga e psicoanalisi, due scuole nate in periodi e in contesti profondamente differenti, eppure tutt’altro che prive di connessioni. Desikachar, figlio del grande maestro yogi Krishnamacharya, fondò nel 1976 la Krishnamacharya Yoga Mandiram di Madras, ed è riconosciuto a livello mondiale come uno dei principali ambasciatori del viniyoga, lo yoga che si adatta ai bisogni dell’individuo. Hellfried Krusche è un rinomato psicoterapeuta che pratica yoga da oltre trent’anni. A partire dall’interpretazione degli Yogasūtra di Patañjali, uno dei classici più importanti dello yoga, Desikachar e Krusche dialogano in queste pagine sui temi al centro dell’interesse della tradizione psicoanalitica e yoga – dai percorsi di guarigione al ruolo della relazione, dal modo di affrontare il dolore ai presupposti per il cambiamento e la trasformazione – con la precisa finalità di rintracciare le verità eterne e universali dell’esistenza che trascendono da epoca e ambito culturale. In quale territorio possono incontrarsi yoga e psicoanalisi?
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Tra Freud e Patanjali<br />La conoscenza segreta dello yoga e della psicoanalisi approfondimento: Tra Freud e Patanjali<br />La conoscenza segreta dello yoga e della psicoanalisi
Le Conseguenze della Guerra<br />Riflessioni sullo Jus Post Bellum Micheal Walzer
Le Conseguenze della Guerra
Riflessioni sullo Jus Post Bellum
Mimesis
pag. 76 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-964-5

€. 7.00 €. 6.65 (-5%)

Il filosofo Michael Walzer e la sua “teoria delle guerre giuste e delle guerre ingiuste” acquisiscono in questo momento storico un significato particolare. Afghanistan, Iraq, Libia, Siria. Di fronte al caos geopolitico internazionale e alle odierne tragedie umanitarie, la questione dello jus post bellum – la giustizia dopo la guerra – fino a che punto mette in crisi, oggi, l’efficacia della teoria nel suo complesso, il cui scopo era innanzitutto quello di limitare le ingiustizie? Come sottolineato nel saggio critico di Giona Mattei, contestualizzare le pagine di Walzer nell’attuale scenario politico globale solleva interrogativi sulla nozione di “guerra giusta” e su quanto l’intellettuale americano abbia involontariamente contribuito alla legittimazione filosofica delle politiche di egemonia imperialista.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Conseguenze della Guerra<br />Riflessioni sullo Jus Post Bellum approfondimento: Le Conseguenze della Guerra<br />Riflessioni sullo Jus Post Bellum
Catastrofi e Cambiamenti Climatici<br />Sette riflessioni su pensiero e rappresentazioni del disastro Tecno-naturale Raffaele Scolari
Catastrofi e Cambiamenti Climatici
Sette riflessioni su pensiero e rappresentazioni del disastro Tecno-naturale
Mimesis
pag. 100 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-965-2

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Perché, al cospetto delle conoscenze e dei dati scientifici sui cambiamenti climatici, delle prospettive assai preoccupanti, di taluni importanti effetti già oggi osservabili, le risposte politiche sia nazionali sia internazionali rimangono ampiamente inadeguate? Come spiegare il diffuso senso d’impotenza, peraltro trapuntato di fatalismo, nei confronti dei tempi lunghi della politica, soprattutto visti i tempi corti dei possibili disastri su scala planetaria? Non è propriamente ufficio della filosofia indicare vie d’uscita, programmare rimedi, e tanto meno appurare quanto certa e inarrestabile sia la corsa verso il disastro totale. Essa può però pensare gli eventi – le catastrofi possibili, probabili o in corso, concorrenti e interagenti – dall’interno, cioè a partire dalla pensabilità degli stessi.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Catastrofi e Cambiamenti Climatici<br />Sette riflessioni su pensiero e rappresentazioni del disastro Tecno-naturale approfondimento: Catastrofi e Cambiamenti Climatici<br />Sette riflessioni su pensiero e rappresentazioni del disastro Tecno-naturale
Tao Te Ching<br />Il libro della via e della virtù. A cura di Julius Evola Lao Tse
Tao Te Ching
Il libro della via e della virtù. A cura di Julius Evola
Mimesis
pag. 84 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-970-6

€. 7.00 €. 6.65 (-5%)

Pubblicato in Italia nel 1923, Il libro della Via e della Virtù è stata la prima traduzione del testo sacro taoista di Lao Tse curata da Julius Evola. Disinteressato agli aspetti religioso-devozionali o filologico-letterari, Evola coglie l’essenza del Tao Te Ching, opera fondativa della religione e della scuola filosofica taoista, nel suo essere una strada per superare la dimensione umana e permettere all’uomo di diventare davvero quell’Individuo assoluto teorizzato nella parte filosofica della produzione evoliana.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Tao Te Ching<br />Il libro della via e della virtù. A cura di Julius Evola approfondimento: Tao Te Ching<br />Il libro della via e della virtù. A cura di Julius Evola
Il Mio Fiume<br />Traduzione di Elvira Mujčić Faruk Sehic
Il Mio Fiume
Traduzione di Elvira Mujčić
Mimesis
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-676-7

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Essere di nuovo intero, ricucire gli stralci del tempo e dello spazio spezzati dalla guerra per trovare una continuità e superare il proprio trauma è ciò che Mustafa Huser, poeta e soldato, si propone di fare. Nasce così un labirinto onirico che si dipana su tre tempi diversi: quello dell’innocenza, l’infanzia e la giovinezza in un paesino bosniaco sulle rive del fiume Una, dove il protagonista vive immerso nell’idillio della natura, innamorato del fiume, dei suoi abitanti reali o immaginari, della sua vegetazione rigogliosa e dei cicli vitali che detta inesorabilmente. Irrompe poi il tempo della distruzione, quando sulla linea del fronte Mustafa percorre i meccanisimi di lucidità e follia di chi si trova a imparare a odiare e uccidere per sopravvivere. Infine, il dopoguerra, carico dei fantasmi e dei tentativi di tornare alla normalità in una città e un Paese ormai distrutti. 
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Mio Fiume<br />Traduzione di Elvira Mujčić approfondimento: Il Mio Fiume<br />Traduzione di Elvira Mujčić
Da Mozart a Beethoven<br />Saggio sulla nozione di profondità nella musica Eric Rohmer
Da Mozart a Beethoven
Saggio sulla nozione di profondità nella musica
Mimesis
pag. 208 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-701-6

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Eric Rohmer, appassionato di musica, in certi casi compositore di temi musicali per i suoi film, applica la propria “teoria delle forme” all’arte di Mozart e Beethoven. Seguendo un excursus storico, svolge un’analisi in cui il tecnicismo critico è costantemente mitigato da una scrittura che procede con l’enfasi e l’entusiasmo di un informale parlato. La musica, soggetto privilegiato, viene rapportata anche alle altre arti, ripresa secondo le parole e la prospettiva di filosofi, critici, musicisti, scrittori, pittori. Viene così a completarsi il pensiero del regista sviluppato nella raccolta dei suoi articoli (La celluloide e il marmo) riguardanti il rapporto tra le arti e il cinema: la musica è l’unica vera sorella del cinema in grado di cogliere il reale nel suo darsi, permettendo contemporaneamente, in maniera kantiana, un’apertura alla nostra libertà.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Da Mozart a Beethoven<br />Saggio sulla nozione di profondità nella musica approfondimento: Da Mozart a Beethoven<br />Saggio sulla nozione di profondità nella musica
Il Libro dei Segreti<br />A cura di Davide Giavina Girolamo Cardano
Il Libro dei Segreti
A cura di Davide Giavina
Mimesis
pag. 104 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-5753-810-5

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Il medico e filosofo naturale pavese Girolamo Cardano (1501-1576) pubblica il De secretis liber primus a Basilea nel 1562. L’opera, un saggio filosofico scritto in latino, indaga che cosa sia il segreto, come si classifichi e in quali modi i sapienti siano in grado di coglierlo. Rompendo con tradizioni e convenzioni secolari Cardano intrama la sua riflessione secretistica di molteplici riferimenti non solo alla filosofia e alla scienza, ma anche alle scoperte e alle innovazioni cinquecentesche. La presente edizione contiene la traduzione in italiano dei capitoli più significativi dell’opera, viene accompagnata da vaste note storiche e tematiche ed è introdotta da un saggio, Il De secretis: dal guadagno del segreto al segreto del guadagno di Davide Giavina, che considera lo scritto cardaniano in relazione ai dibattiti culturali rinascimentali.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Libro dei Segreti<br />A cura di Davide Giavina approfondimento: Il Libro dei Segreti<br />A cura di Davide Giavina
Musica Senza Alfabeti<br />Un dialogo sul linguaggio dell'Aaltro Samantha Maruzzella
Musica Senza Alfabeti
Un dialogo sul linguaggio dell'Aaltro
Mimesis
pag. 126 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-5753-576-0

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

È il giugno del 1997 quando, durante una delle tre tappe del tour di Ornette Coleman a “La villette” di Parigi, uno spettatore particolare e molto attento, si erge dal pubblico e inizia a porre domande al compositore. Quel 23 giugno sarà consacrato a un incontro vis-à-vis tra due delle personalità più singolari ed eclettiche della scena culturale contemporanea: Ornette Coleman e Jacques Derrida. L’intervista, pur nella sua brevità, tocca i temi dell’armolodia, della democrazia, della civiltà e della civilizzazione, della globalizzazione, dell’assenza di leadership, dell’evento e del suo dispiegarsi.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Musica Senza Alfabeti<br />Un dialogo sul linguaggio dell Aaltro approfondimento: Musica Senza Alfabeti<br />Un dialogo sul linguaggio dell Aaltro

trovati 378 prodotti << precedente   Pagine totali: 26 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... 26 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
Ramayana
La storia immortale di Rama
Parole Magiche 9
Incantesimi che trasformano la vita presente
Alla Scoperta della Geometria Sacra
Guarigione, energia ed equilibrio
Digital Dharma
Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
Covid 19 e Agenda 2030 Inganno Criminale
OMS e pandemie industrializzate
L'Annebbiamento Quale Problema Mondiale
Un Compendio sul Sesso
Estratti Scelti dalle Opere di Alice Bailey
Riflettici
Compendio di Estratti Scelti dalle Opere di Alice Bailey - Edizione Studio
Fiori di Bach Le Due Liste
Una guida alla visione di Eduardo H. Grecco
La Censura nelle “Democrazie” del XXI Secolo
Criminalizzazione del dissenso e Inquisizione digitale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it