www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Mimesis
La casa editrice Mimesis, fondata nel 1987, nasce come associazione culturale con lo scopo di raccogliere e diffondere le idee che animano la riflessione culturale italiana ed europea. Mimesis allarga ben presto i confini dei propri interessi, centrati inizialmente sulla filosofia, per comprendere ambiti sempre più estesi. Ciò ha portato la casa editrice a dotarsi di un catalogo estremamente vasto (più di 1.000 titoli), contrassegnato dalla presenza di alcuni tra i più importanti autori di saggistica italiani e stranieri.Offre opere su filosofia, antropologia, astrologia, alchimia ed esoterismo, architettura, culture dell'Asia.
trovati 378 prodotti << precedente   Pagine totali: 26 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... 26 ]   successiva >>
L'Eredita Templare nella Massoneria<br />il rito di York Speidel Graham Frederick
L'Eredita Templare nella Massoneria
il rito di York
Mimesis
pag. 146 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-5750-199-4

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

società moderna sono oggetto di rinnovato interesse in Italia e nel mondo. Tali tradizioni hanno stimolato la fantasia di molti ricercatori e di un pubblico assai vasto. Un problema particolare riguarda la connessione e il passaggio tra le due istituzioni. Secondo un’accreditata ipotesi, alle origini della massoneria stessa vi sarebbe l’accoglienza accordata da alcune Logge a cavalieri templari in cerca di scampo dalle persecuzioni. In seguito, molte branche della massoneria furono pervase di spirito templare, nella loro ritualità e soprattutto nei loro contenuti ideali, che spesso si tradussero nelle azioni dei loro affiliati, determinando conseguenze storiche di vasta portata. Il Rito di York è una delle più importanti formazioni massoniche esistenti, per i principi che propugna, per modernità di espressione, per la sua diffusione nel mondo. Esso è composto da tre Corpi Rituali il più alto dei quali si intitola “Commenda dei Cavalieri Templari”. È pertanto la Massoneria che più di ogni altra ha assunto il retaggio ideale di quella antica forma di cavalleria, coll’intento di trasferirne i valori.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Eredita Templare nella Massoneria<br />il rito di York approfondimento: L Eredita Templare nella Massoneria<br />il rito di York
Ermete e la Stirpe dei Draghi<br /> Ezio Albrile
Ermete e la Stirpe dei Draghi

Mimesis
pag. 77 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-575-0002-7

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

«Quando l’oscurità fu creata, avvolta a spirale come un serpente, occupò le regioni inferiori. Ne uscì un vapore umido, gemente, da cui vibrò un grido inarticolato»: è l’esordio del mito di creazione ermetico, un verbo misterico, che nei secoli ha mietuto vittime eccellenti. Tra queste è da annoverarsi la nefanda figura del principe Vlad, il Dragone impalatore, il Dracula storico, l’archetipo del Vampiro. Sulla sua presenza si sono stratificati nel tempo i materiali più disparati e deiettivi. Non ultimi i legami con l’alchimia, lo gnosticismo e l’omosessualità. L’omosessualità del Drago iranico è il tramite per capire la latente pederastia del Dracula romanzesco, per via di quei due fluidi demiurgici (sperma e sangue) coinvolti nelle vicende di entrambi gli «eroi». Sono le «sostanze sconosciute» abilmente mescolate nella Kore Kosmou ermetica per creare le anime. Entità luminose avvolte nella spirale della tenebra, verso il limo del cosmo. (...)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ermete e la Stirpe dei Draghi<br /> approfondimento: Ermete e la Stirpe dei Draghi<br />
Le Feste Rivoluzionarie<br />simboliche della tradizione egizia nella Francia giacobina (1793-1794) Luca Daris
Le Feste Rivoluzionarie
simboliche della tradizione egizia nella Francia giacobina (1793-1794)
Mimesis
pag. 172 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-8483-923-7

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Il volume ripercorre l’itinerario, straordinariamente suggestivo, immaginato dai Giacobini al fine di incentivare, anche nell’ambito delle feste e delle cerimonie civiche, l’adesione popolare alla causa rivoluzionaria. Il contesto, nel quale il fenomeno si realizza, ricco di manifestazioni assai articolate, ha indotto a privilegiare, su ogni altro aspetto, l’apparato simbolico, marcatamente debitore nei confronti della ritualità tipica del mondo faraonico e tolemaico, fatto proprio dalla classe politica al potere. Nel corso dell’analisi, la festa del 10 agosto 1793, le cerimonie dedicate alla Dea Ragione e all’Essere Supremo, sono riproposte in tutta la loro immediatezza e suggeriscono all’autore efficaci richiami ad una doverosa riflessione filosofico-politica sugli indirizzi generali della Rivoluzione.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Feste Rivoluzionarie<br />simboliche della tradizione egizia nella Francia giacobina (1793-1794) approfondimento: Le Feste Rivoluzionarie<br />simboliche della tradizione egizia nella Francia giacobina (1793-1794)
L'Ecologia Profonda<br /> Lineamenti per una nuova visione del mondo Guido Dalla Casa
L'Ecologia Profonda
Lineamenti per una nuova visione del mondo
Mimesis
pag. 230 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-5750-632-6

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Vengono distinti due tipi di ecologia: una "ecologia di superficie" che recepisce le idee correnti in materia, cioè la necessità di evitare gli inquinamenti e salvare le specie animali e vegetali, in quanto utili all'uomo; una "ecologia profonda" che intacca il concetto di progresso e le idee-guida della civiltà industriale, che hanno portato all'attuale modo di vivere e quindi ai dramma ecologico. Solo con il passaggio a una filosofia compatibile con il secondo tipo di ecologia, spesso presente nelle culture tradizionali, si possono ottenere risultati a lunga scadenza. Nel quadro di pensiero dell'ecologia profonda, vengono accennate alcune questioni filosofiche di fondo, come il libero arbitrio, l'evoluzione, la posizione della nostra specie in Natura, la fine delle certezze. Come azione concreta, viene proposta la diffusione dell'ecologia profonda, nella speranza che il mutamento di pensiero sia così rapido da evitare fenomeni gravi e traumatici per tutta la Terra.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Ecologia Profonda<br /> Lineamenti per una nuova visione del mondo approfondimento: L Ecologia Profonda<br /> Lineamenti per una nuova visione del mondo
L’Essenza del Buddhismo Zen<br />Dogen, realista mistico Hee-Jin Kim, Marcello Ghilardi
L’Essenza del Buddhismo Zen
Dogen, realista mistico
Mimesis
pag. 300 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-5750-401-8

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

A cura di Marcello Ghilardi. Studiare la Via è studiare il Sè. Studiare il Sè è dimenticare il Sè. Dimenticare il Sè è essere illuminati da tutte le cose dell'universo  Dógen (1200-1253), fondatore della scuola Zen nell'ambito del Buddhismo giapponese, è uno dei più importanti pensatori religiosi di ogni tempo. Oltre ad aver riformato la vita del Buddhismo nel Giappone del XIII secolo, il suo cammino spirituale e la profondità dei suoi scritti costituiscono anche la base per lo sviluppo della filosofia giapponese contemporanea. Questa monografia, divenuta ormai un classico e tradotta per la prima volta in italiano, si offre come un'ampia introduzione alla sua vita e al suo insegnamento. Partendo da un'accurata descrizione della parabola esistenziale del monaco, dagli anni della prima giovinezza al grande viaggio in Cina del 1227, fino alla fondazione del monastero Eiheiji in Giappone e alla diffusione del suo messaggio, lo studioso coreano Kim Hee-Jin passa in rassegna i principali contenuti della sua proposta esistenziale, enucleando i contenuti religiosi e quelli più specificamente teoretici.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L’Essenza del Buddhismo Zen<br />Dogen, realista mistico approfondimento: L’Essenza del Buddhismo Zen<br />Dogen, realista mistico
L'Oriente Assoluto.<br /> India, Cina e «mondo buddhista» nell'interpretazione di Hegel Davide De Pretto
L'Oriente Assoluto.
India, Cina e «mondo buddhista» nell'interpretazione di Hegel
Mimesis
pag. 272 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-5750-283-0

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Negli anni berlinesi Hegel si immerse in un studio approfondito delle civiltà del lontano Oriente, a cui dedicò ampio spazio nei corsi di lezione e, in particolare per l’India, una lunga recensione alle conferenze di Humboldt sulla Bhagavadgita. Rispetto all’immagine spesso ancor oggi diffusa del filosofo come novello Minosse, che nei confronti dei popoli giudica e manda secondo ch’avvinghia, l’interpretazione dell’Oriente si presenta assai stratificata, giocata su nerbi concettuali ed un accurato lavoro storico, figurando come una chiarissima testimonianza dell’inesausto tentativo di Hegel di comprendere concettualmente un materiale documentario complesso e spesso contraddittorio. Poggiando anche sulle nuove edizioni dei corsi di lezione, questo volume studia i “viaggi” di Hegel in Oriente, facendone emergere le relazioni sotterranee coi concetti chiave delle dimensioni spirituali di volta in volta toccate e la differenza d’impostazione con le interpretazione di autori coevi e precedenti.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Oriente Assoluto.<br /> India, Cina e «mondo buddhista» nell interpretazione di Hegel approfondimento: L Oriente Assoluto.<br /> India, Cina e «mondo buddhista» nell interpretazione di Hegel
Liberi dalla Civiltà<br>Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione<br>Prefazione di John Zerzan Enrico Manicardi
Liberi dalla Civiltà
Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione
Prefazione di John Zerzan

Mimesis
pag. 530 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-5750-079-9

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione: dominio, cultura, paura, economia, tecnologia. Perché scrivere un saggio critico nei confronti della civiltà proprio oggi che la civilizzazione è presentata ovunque come l'unica via di salvezza alla deriva del mondo in cui viviamo? Perché stigmatizzare, nelle sue fondamenta, il complesso dei valori che caratterizzano la vita civile proprio ora che questi valori sono elevati a base d'appoggio di sonanti propositi propagandati di benessere e felicità futura? Sarebbe fin troppo facile rispondere che ormai non è più possibile credere a simili propositi soltanto propagandati: che è da tempo che le campane del "Futuro Migliore" suonano a festa, senza che nessuna festa segua alle promesse annunciate. Ma il problema è certamente più complesso...

DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Liberi dalla Civiltà<br>Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione<br>Prefazione di John Zerzan approfondimento: Liberi dalla Civiltà<br>Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione<br>Prefazione di John Zerzan
Conclusioni Cabalistiche<br>(A cura di Paolo E. Fornaciari Pico della Mirandola
Conclusioni Cabalistiche
(A cura di Paolo E. Fornaciari
Mimesis
pag. 89 - formato: 11 x17 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-8588-947-7

€. 6.20 €. 5.89 (-5%)

Giovanni Pico della Mirandola fu il primo cristiano che si sia occupato della cabala ebraica, cercando di cristianizzare i testi cabalistici esistenti, nonché i metodi cabalistici di interpretazione della Sacra Scrittura. Le sue Conclusiones cabalisticae segnano l'inizio di quel vero e proprio movimento di pensiero che è conosciuto come cabala cristiana del Rinascimento, e di cui Pico va considerato il fondatore.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Conclusioni Cabalistiche<br>(A cura di Paolo E. Fornaciari approfondimento: Conclusioni Cabalistiche<br>(A cura di Paolo E. Fornaciari
Vasavadatta in sogno<br>a cura di Paolo Magnone Bhasa
Vasavadatta in sogno
a cura di Paolo Magnone
Mimesis
pag. 140 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-8483-023-4

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

L’incantevole regina Vasavadatta è morta in un incendio a palazzo. Il re si dispera, farnetica come un folle, si rotola nella polvere, poi cede alla ragion di stato e convola a nuove nozze con la dolce Padmavati, la figlia del potente re del Magadha, senza poter dimenticare colei che sempre alberga nel suo cuore. Ma un bel giorno in una visione di crepuscolo, ai margini sfilacciati di un sogno fucace, bella e triste, l’antica sposa gli appare… la Vasavadatta in sogno, qui tradotta per la prima volta in italiano, è opera drammatica che ha consacrato la fama di Bhasa come il primo grande maestro del teatro indiano. Bhasa è un autore teatrale indiano del II-III secolo d.C. Influenzò i principali drammaturghi indiani successivi, a partire dallo stesso Kalidasa. Tra gli undici drammi a lui ascritti e ritrovati fortunosamete aoltanto agli inizi del Novecento, lo Svapnavasavadatta, "vasavadatta in sogno", rappresenta il suo indiscusso capolavoro. Paolo Magnone insegna Lingua e Letteratura Sanscrita all’Università Cattolica di Milano. Tra i suoi preminenti interessi di ricerca figurano i grandi carpora mitologici dell’epica e dei Purana e la filosofia delle Upanisad e del Samkhya-Yoga...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vasavadatta in sogno<br>a cura di Paolo Magnone approfondimento: Vasavadatta in sogno<br>a cura di Paolo Magnone
Storia di Vessantara, principe generoso<br>Il fermo fluire dei doni di sé Anonimo Buddhista
Storia di Vessantara, principe generoso
Il fermo fluire dei doni di sé
Mimesis
pag. 127 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-8588-9651

€. 6.71 €. 6.37 (-5%)

La Storia di Vessantara, qui tradotta per la prima volta in italiano, appartiene ai Jataka, o Nascite, una raccolta di novelle contenuta nel Canone buddhista di Cejlon. La sua redazione definitiva, scritta in lingua Pali da un anonimo compilatore, risale probabilmente al V secolo d.C., ma la composizione originaria è molto più antica (I secolo a. C.) e di certo il materiale favolistico si perde nella sconfinata e ricchissima tradizione fantastica indiana. La Storia di Vessantara è un racconto buddhista: nei Jataka Buddha stesso narra la storia delle sue vite precedenti, e dei molteplici esseri in cui si è reincarnato prima di giungere all’illuminata perfezione. L’ultima vita è quella del principe Vessantara, datato di grandi virtù e soprattutto magnanimo e generoso. Per questi suoi meriti sarà bandito dal regno, costretto a vagare nella foresta, perderà ogni bene e persino i figli e la moglie; ma passerà imperturbabile attraverso ogni avventura e ogni prova dolorosa e infine, grazie agli stessi meriti, riotterrà ogni cosa, anche il regno, e acquisterà un prestigio e un’autorità ancora maggiori.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Storia di Vessantara, principe generoso<br>Il fermo fluire dei doni di sé approfondimento: Storia di Vessantara, principe generoso<br>Il fermo fluire dei doni di sé
L'indole dei sufi<br>Il compendio delle regole di condotta Sulami
L'indole dei sufi
Il compendio delle regole di condotta
Mimesis
pag. 105 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-8483-591-8

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

“... ma i sufi non sono quei signori che danzano in cerchio con un cappello in testa? ...”. Per rispondere a questa singolare affermazione di un’amica, curiosa delle mie attività di ricerca, non ho una via migliore che questo libro. Anche se credo sia naturale attingere alla cultura più sedimentata per quanto non direttamente studiato, non è infatti completamente errata l’immagine che lei ha tratto distrattamente da qualche pagina sul web, che ritrae gli spettacoli turistici dei moderni dervisci della Maulawiyya, il punto di partenza per la conoscenza del sufismo è un altro. Questo libro, inizialmente pensato per gli orientalisti, si rivolge di fatto a quanti, animati da entusiasmo intellettuale, non si accontentano del sapere e vogliono affondare i pensieri nelle prime manifestazioni del sufismo per coglierne gli aspetti più genuini e profondi, tralasciando quindi quelli più comuni...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: L indole dei sufi<br>Il compendio delle regole di condotta approfondimento: L indole dei sufi<br>Il compendio delle regole di condotta
Bhishma<br>Vivere e morire secondo il Mahabharata Swami Veda Bharati
Bhishma
Vivere e morire secondo il Mahabharata
Mimesis
pag. 100 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-8483-494-2

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Nel più vasto poema epico dell’umanità, il Mahabharata, la figura del condottiero Bhishma occupa un posto centrale. I suoi insegnamenti descrivono una filosofia in azione applicabile, anche e soprattutto oggi, ai diversi casi della vita. Coraggioso, leale, memore dell’aspetto spirituale di ogni azione, Bhishma combatte con equanimità e distacco, consapevole che il più grande campo di battaglia è nascosto nella propria mente. In questo libro dallo stile agile, ricco di aneddoti e dialoghi, Swami Veda Bharati apre al lettore lo scrigno del Mahabharata e rende possibile ammirare il tesoro di una saggezza senza tempo in cui lo straordinario Bhishma risplende, nella vita come nella morte. In appendice compare la traduzione dal sanscrito del Re degli Inni, una composizione poetica inclusa nel sesto libro del Mahabharata, che raccoglie gli insegnamenti di Bhishma morente...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Bhishma<br>Vivere e morire secondo il Mahabharata approfondimento: Bhishma<br>Vivere e morire secondo il Mahabharata
Comnpagni del Profeta<br />Le loro eccellenze nell'islam classico Al-Nabahani Yusuf
Comnpagni del Profeta
Le loro eccellenze nell'islam classico
Mimesis
pag. 220 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-8483-265-8

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

I Compagni del Profeta sono coloro che lo videro, credettero in lui e morirono musulmani; i loro meriti e le loro virtù costituiscono il modello islamico originale al quale, accanto a quello profetico, tutti i musulmani sono chiamati ad ispirarsi. Nabahânî ha raccolto sul tema dodici testi di alcuni tra i massimi sapienti musulmani: Tahâwî, Ghazâlî, Qâdî ‘Iyâd, ‘Abd al-Qâdir al-Jîlânî, Shihâb al-Dîn al-Suhrawardî, Nawawî, Ibn Taymiyya, Kamâl ibn al-Humâm, ‘Abd al-Wahhâb al-Sha‘rânî, Ibn Hajar al-Haytamî, Al-Burhân al-Laqânî, al-Murtadâ al-Zabîdî. A questi il Curatore ha aggiunto dodici preziose biografie inedite degli Autori ed un importante testo di Ibn ‘Arabî tratto dalle Al-futûhât al-makkiyya. Questo libro mette per la prima volta a disposizione del lettore italiano un’esposizione completa delle eccellenze dei Compagni del Profeta secondo la dottrina classica sunnita, sia letteralista che esoterica, fornendo un valido strumento per comprendere meglio le reali aspirazioni dei musulmani di ieri e di oggi...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Comnpagni del Profeta<br />Le loro eccellenze nell islam classico approfondimento: Comnpagni del Profeta<br />Le loro eccellenze nell islam classico
Esoterismo e massoneria Claudio Bonvecchio
Esoterismo e massoneria

Mimesis
pag. 325 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-8483-537-6

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Questo libro ha l’ambizione di esplicitare i principi esoterici che stanno alla base della Libera Muratoria come Ordine iniziatico e del grande mito fondante che ne è il nocciolo duro. Vuole, anche, dar conto del percorso obbligato che conduce, per passaggi progressivi e sintetici,  dall’antica Muratoria operativa (quella dei costruttori di cattedrali e palazzi, per intenderci) alla Muratoria moderna costruttrice di uomini nuovi, liberi, tolleranti, aperti e spirituali, ma anche attivi nella società e nel mondo. Si propone, insomma, di rendere manifesto il senso di qualcosa che sembra appartenere ad un remoto (se non arcaico) passato ma che è, invece, di una sconvolgente attualità. Il che significa evidenziare il valore formativo e trasformativo della Tradizione Muratoria che - utilizzando lo strumento del simbolo e della ritualità, opera per costruire un mondo in cui siano vive e operanti la fraternità, l’uguaglianza e la fratellanza: nella convinzione che questa sia la missione per cui esiste un uomo degno di questo nome...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Esoterismo e massoneria approfondimento: Esoterismo e massoneria
L'albero verde della vita<br>Passi sul sentiero di una mistica del cervello Querci Graziano A. C:
L'albero verde della vita
Passi sul sentiero di una mistica del cervello
Mimesis
pag. 165 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-8483-272-6

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

In un giardino edenico, ricco di enigmi e simbolismi, custodito da un Vecchio Giardiniere iniziatore, moderni ricercatori dei nostri tempi sperimentano il viaggio di sempre, quello interiore. Tradizione e modernità si affrontano alla ricerca di quel segreto dell’Arte che è ben celato nel simbolismo naturale del verde mondo delle piante. Esse, nella vita come nel racconto e nelle figure del libro, sono la guida verso quella aurea Luce naturale che serpeggia dentro di noi e che va riscoperta e perfezionata. Scopriremo la nostra foresta interiore, la nostra selva a un tempo oscura e luminosa, raccolta nell’arca del corpo e riassunta dall’intricata foresta dendritica del nostro cervello. Poiché è qui, infine, che, volenti o nolenti, consapevoli o no, di fatto camminiamo in ogni momento...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: L albero verde della vita<br>Passi sul sentiero di una mistica del cervello approfondimento: L albero verde della vita<br>Passi sul sentiero di una mistica del cervello

trovati 378 prodotti << precedente   Pagine totali: 26 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... 26 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
Ramayana
La storia immortale di Rama
Parole Magiche 9
Incantesimi che trasformano la vita presente
Alla Scoperta della Geometria Sacra
Guarigione, energia ed equilibrio
Digital Dharma
Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
Covid 19 e Agenda 2030 Inganno Criminale
OMS e pandemie industrializzate
L'Annebbiamento Quale Problema Mondiale
Un Compendio sul Sesso
Estratti Scelti dalle Opere di Alice Bailey
Riflettici
Compendio di Estratti Scelti dalle Opere di Alice Bailey - Edizione Studio
Fiori di Bach Le Due Liste
Una guida alla visione di Eduardo H. Grecco
La Censura nelle “Democrazie” del XXI Secolo
Criminalizzazione del dissenso e Inquisizione digitale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it