www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 1 prodotto, € 11.30 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Mimesis
La casa editrice Mimesis, fondata nel 1987, nasce come associazione culturale con lo scopo di raccogliere e diffondere le idee che animano la riflessione culturale italiana ed europea. Mimesis allarga ben presto i confini dei propri interessi, centrati inizialmente sulla filosofia, per comprendere ambiti sempre più estesi. Ciò ha portato la casa editrice a dotarsi di un catalogo estremamente vasto (più di 1.000 titoli), contrassegnato dalla presenza di alcuni tra i più importanti autori di saggistica italiani e stranieri.Offre opere su filosofia, antropologia, astrologia, alchimia ed esoterismo, architettura, culture dell'Asia.
trovati 378 prodotti << precedente   Pagine totali: 26 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... 26 ]   successiva >>
Comprendere L'Altro<br />Il circolo ermeneutico della relazione d'aiuto in psicoterapia, musicoterapia, counseling Giacomo Gaggero
Comprendere L'Altro
Il circolo ermeneutico della relazione d'aiuto in psicoterapia, musicoterapia, counseling
Mimesis
pag. 84 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-5751-667-7

€. 99.00 €. 94.05 (-5%)

Il presente lavoro intende offrire a chi si occupa di psicoterapia e, più in generale, agli operatori della relazione d’aiuto, un agile strumento metodologico volto a migliorare la comprensione di ciò che avviene nel corso delle sedute o degli incontri con i loro pazienti o interlocutori. L’Autore facendo riferimento a costrutti teorici di matrice fenomenologica e psicodinamica, sviluppa un approccio metodologico originale che per la sua sinteticità e chiarezza può essere utilmente impiegato anche in ambito didattico. Come si legge nell’Introduzione ‘Il concetto di circolo ermeneutico, introdotto in filosofia da Hans Georg Gadamer, è qui riproposto ad indicare che il pensiero cresce non tanto per sviluppi chiari e lineari ma eundo et redeundo, cioè attraverso un andare e un ritornare ‘circolare’ sugli stessi temi, sulle stesse prospettive, arricchendosi progressivamente di nuovi contenuti, come in un dialogo in cui i diversi interlocutori assisi ad una tavola rotonda offrissero – a turno – il loro contributo interpretativo al tema presentatosi’
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Comprendere L Altro<br />Il circolo ermeneutico della relazione d aiuto in psicoterapia, musicoterapia, counseling approfondimento: Comprendere L Altro<br />Il circolo ermeneutico della relazione d aiuto in psicoterapia, musicoterapia, counseling
Il Paradigma Accogliente<br />Lla filosofia interculturale di Raimon Panikkar Alessandro Calabrese
Il Paradigma Accogliente
Lla filosofia interculturale di Raimon Panikkar
Mimesis
pag. 136 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5751-008-8

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

La provocazione che Raimon Panikkar ha mosso alla filosofia occidentale consiste nell’essere stato egli stesso un interlocutore ironico del pensiero oggettivante, capace di rispondere con il silenzio alla ricerca autoreferenziale di oggettività e di indicare una via esperienziale per la comprensione della realtà. La sua lettura critica del genio classificatore della Modernità ha tratto ispirazione sia dalle forme di pensiero premoderne sia dalle visioni del mondo orientali, specialmente indica e buddhista, aprendo un percorso piuttosto inedito fra le prospettive della filosofia contemporanea. Il punto di partenza della riflessione filosofica di Panikkar è l’esame critico del processo di identificazione fra Essere e Pensiero. Il problema epistemologico sul quale essa si è concentrata è il superamento della frammentazione della conoscenza. L’esito cui è giunta è la descrizione di un approccio aperto nel quale la comprensione della realtà non derivi dalla separazione fra le parti e dalla loro definizione, ma dall’accoglienza della molteplicità in un orizzonte costitutivamente relazionale e unitario.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Paradigma Accogliente<br />Lla filosofia interculturale di Raimon Panikkar approfondimento: Il Paradigma Accogliente<br />Lla filosofia interculturale di Raimon Panikkar
Massoneria e Giustizia<br />Principi, valori e diritto nel pensiero della Libera Muratoria Universale Morris L. Ghezzi
Massoneria e Giustizia
Principi, valori e diritto nel pensiero della Libera Muratoria Universale
Mimesis
pag. 169 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-5751-593-9

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Il libro raccoglie le opinioni ed il relativo dibattito, svoltosi in via epistolare moderna (e-mail) tra Delfo Del Bino (massone di antica data) e Morris L. Ghezzi (Gran Maestro Onorario e Grande Oratore), due esponenti di rilievo del Grande Oriente d’Italia, la maggiore Istituzione massonica italiana, intorno a temi e problematiche libero muratorie. Quale è il contenuto della Tradizione iniziatica libero muratoria? La ritualità è normativa al pari, se non superiore, di Costituzione e Regolamento? Esiste una giustizia massonica? Come si rapporta con la giustizia civile e statale? Quale rapporto esiste tra religione, anticlericalesimo e massoneria? Cosa significa essere atei? Cosa pensa la massoneria della chiesa cattolica? Quale futuro per la massoneria come istituzione iniziatica ed esoterica tradizionale? Questi ed altri quesiti vengono affrontati e discussi nel libro con valutazioni spesso contrastanti. Nel dialogo tra i due Autori emergono varie posizioni e prospettive anche divergenti, ma tutte egualmente rilevanti nella costruzione del pensiero massonico, il quale, essendo pluralista e relativista, si arricchisce nella molteplicità e nelle diversità e non nelle omogeneità conformiste.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Massoneria e Giustizia<br />Principi, valori e diritto nel pensiero della Libera Muratoria Universale approfondimento: Massoneria e Giustizia<br />Principi, valori e diritto nel pensiero della Libera Muratoria Universale
Allende Massone<br />Il punto di vista di un profano Juan Gonzalo Rocha
Allende Massone
Il punto di vista di un profano
Mimesis
pag. 274 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5752-866-3

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

All’età di 27 anni, Salvador Allende Gossens diviene massone, fedele a una tradizione familiare che risale al nonno paterno, quella figura indelebile nella memoria del nipote, il dottore Ramón Allende Padín, che pagava le medicine dei suoi pazienti indigenti ed era stato eletto Gran Maestro della Gran Loggia del Cile. Nei discorsi rivolti ai Fratelli, Allende riconosce in sé tutta l’influenza dei valori di questa Istituzione, “né una setta né un partito”, che educa a un ricco umanesimo, alla tolleranza, al perseguimento dei principi di Libertà, Uguaglianza, Fratellanza. È un socialista che combatte contro le tentazioni discriminatorie ai danni dei massoni nel suo partito, e che altrettanto farebbe all’interno della sua Obbedienza massonica, se essa, errando, dichiarasse delle pregiudiziali politiche. Eppure ciò è un aspetto finora rimasto nell’ombra. Per la prima volta, con tanta ricchezza di documenti, la ricerca di Juan Gonzalo Rocha – obiettivo giornalista cileno che non appartiene ad alcuna istituzione massonica – dimostra come “la presenza della Massoneria attraversa l’intera esistenza di Salvador Allende, dall’infanzia all’ultimo istante di vita”
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Allende Massone<br />Il punto di vista di un profano approfondimento: Allende Massone<br />Il punto di vista di un profano
Vessantara<br />Il Principe generoso - Storia Buddhista Paola M. Rossi
Vessantara
Il Principe generoso - Storia Buddhista
Mimesis
pag. 124 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5751-493-2

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

La Storia di Vessantara, principe generoso (Vessantaraj¨¡taka) ¨¨ uno dei pi¨´ famosi racconti buddhisti; ultimo racconto dei 547 che costituiscono la raccolta delle vite precedenti del futuro Buddha (j¨¡taka), appartiene al Canone del buddhismo Therav¨¡da di Ceylon: Vessantara, dedito alla soddisfazione dei desideri altrui, realizza la suprema perfezione del dono (d¨¡nap¨¡ramit¨¡), donando tutti i beni e votandosi alla vita ascetica in una foresta meravigliosa, che diventa lo spazio incantato in cui attingere attraverso la meditazione alla Onniscienza. Sospeso tra fiaba e insegnamento dottrinale, questo testo rappresenta uno dei principali esempi di poesia buddhista, nonch¨¦ uno dei racconti pi¨´ noti ancora oggi nel Sud-Est asiatico, dove Vessantara ¨¨ venerato come massimo esempio di virt¨´.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vessantara<br />Il Principe generoso - Storia Buddhista approfondimento: Vessantara<br />Il Principe generoso - Storia Buddhista
Genitorialità Biologica e Genitorialità Adottiva<br />Coordinate e strumenti operativi per una valutazione Luciana Cursio
Genitorialità Biologica e Genitorialità Adottiva
Coordinate e strumenti operativi per una valutazione
Mimesis
pag. 146 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-5750-605-0

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Questa guida nasce con lo scopo di offrire un aiuto semplice e pratico soprattutto ai colleghi psicologi, psicoterapeuti ed agli operatori psicosociali in genere che devono occuparsi di valutazioni in merito alla genitorialità. Le coordinate psicosociologiche rispetto ai vari ambiti in cui tale termine è usato (dalla genitorialità biologica a quella adottiva, agli articoli 44, all’affido familiare e in casi di conflittualità e separazione), l’importanza di strutturare specifici setting e la chiarezza sugli strumenti più appropriati da utilizzare, ogni volta, per vagliarla (da mirate domande a particolari quanto creativi compiti, fino al suggerimento di somministrare reattivi più complessi), lo rendono, alla luce della mia ormai decennale esperienza in campo, un prezioso contributo per rispondere ai compiti istituzionali che, ordinariamente, vengono proposti nei Consultori Familiari, nei Servizi di Tutela Minori, piuttosto che nei Centri Affido o in merito a specifiche CTU.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Genitorialità Biologica e Genitorialità Adottiva<br />Coordinate e strumenti operativi per una valutazione approfondimento: Genitorialità Biologica e Genitorialità Adottiva<br />Coordinate e strumenti operativi per una valutazione
Il Silenzio della Terra<br />Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo Raewyn Connell, Laura Corradi
Il Silenzio della Terra
Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo
Mimesis
pag. 138 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-5752-006-3

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Nel quotidiano frastuono informativo, Il silenzio della terra ci invita a riflettere in maniera inedita sull’urgenza di una prospettiva aborigena per capire un mondo stravolto da velocità e grandi menzogne; per interrogarci sulle relazioni sociali oggi possibili, e su come decolonizzare il futuro. Questo libro rallenta l’osservazione, mette a fuoco corpi e luoghi. Suggerisce il superamento della visione occidentale e coloniale in cui sono intrappolate le scienze sociali e offre elementi che ne favoriscano il ripensamento in termini di utilità, a partire da un posizionamento autocritico della sociologia rispetto alle contraddizioni del neoliberismo, contro la mercificazione della natura, della vita e dei sentimenti, contro subalternità vecchie e nuove.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Silenzio della Terra<br />Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l importanza del luogo approfondimento: Il Silenzio della Terra<br />Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l importanza del luogo
Il Valore del Denaro<br />A cura di Luca Gallesi Silvio Gesell
Il Valore del Denaro
A cura di Luca Gallesi
Mimesis
pag. 188 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2024 - ISBN. 978-88-5752-011-7

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Un profeta immeritatamente trascurato, un autore che può incidere più di Marx”. In questo modo Lord Keynes descrive il lavoro di Silvio Gesell. Mai pubblicato in italiano, questo libro ha ispirato economisti e rivoluzionari, utopisti e poeti, sfidando il monopolio dottrinario marxista e il dogma liberale del libero mercato. Quanto mai attuali, ai giorni dello strapotere della finanza, le pagine di Gesell sviscerano il paradosso dell’ossessione monetaria. Il valore del denaro è frutto di una convenzione sociale. Il monopolio della creazione e distribuzione del denaro crea artificialmente miseria e sovrapproduzione, seminando artificialmente povertà in mezzo all’abbondanza.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Valore del Denaro<br />A cura di Luca Gallesi approfondimento: Il Valore del Denaro<br />A cura di Luca Gallesi
Lo Specchio e L'Altro<br />La cura nel rapporto uomo animale Barbara De Mori, Paolo Zecchinato
Lo Specchio e L'Altro
La cura nel rapporto uomo animale
Mimesis
pag. 207 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-8483-787-5

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

La relazione di cura compare in maniera evidente non solo nell’uomo, ma anche in molti animali non umani. Con il contributo di etologi, primatologi, veterinari, filosofi, in questo libro ci si interroga sulla cura – sia tra coloro che appartengono alla stessa specie sia tra coloro che appartengono a specie diverse – in duplice direzione: quali ne siano i tratti distintivi nell’agire dell’uomo e quali ne rivelino una continuità innegabile con l’agire non-umano. Per il tramite di questa interrogazione la nostra immagine si offre come in uno specchio, il quale ci pone in relazione con l’altro, cioè con l’alterità animale, e il senso di appartenenza al cosmo, che pervade le nostre esistenze, ne può risultare sensibilmente modificato
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo Specchio e L Altro<br />La cura nel rapporto uomo animale approfondimento: Lo Specchio e L Altro<br />La cura nel rapporto uomo animale
Sospendere la Competizione<br />Un esercizio etico Beatrice Bonato
Sospendere la Competizione
Un esercizio etico
Mimesis
pag. 149 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5753-196-0

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

La fede nella competizione riveste un ruolo fondamentale nel sistema di valori e nel modello antropologico oggi dominanti. Insieme a sfida, merito, valutazione, selezione, funziona come un importante tassello all’interno di un progetto politico e pedagogico in apparenza indiscutibile. Sembra impossibile sottrarsi agli imperativi agonistici, nonostante un disagio crescente ne sia il rovescio. Questo saggio cerca di indagare le radici del fascino con cui il paradigma competitivo ci cattura, di portarne alla luce le stratificazioni eterogenee, di ricostruirne una genealogia filosofica oltre che economica. L’analisi non è neutra: suggerisce uno spostamento, una sospensione della competizione come necessaria correzione di rotta per il nostro modo di pensare e di vivere. Un esercizio etico volto a disegnare spazi di esperienza e pratiche sociali diverse dalle gare, ma anche a riconoscere quelle già esistenti.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sospendere la Competizione<br />Un esercizio etico approfondimento: Sospendere la Competizione<br />Un esercizio etico
Il Risveglio Di Ermete<br />Marceline Berthelot e le origini dell'alchimia Marwan
Il Risveglio Di Ermete
Marceline Berthelot e le origini dell'alchimia
Mimesis
pag. 206 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5752-764-2

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Icona del positivismo francese, illustre scienziato e accademico, uomo politico e ricercatore dai molti interessi, teso a perseguire l’ideale di un’esistenza tutta all’insegna del bene e del progresso della patria e dell’umanità, Berthelot ha contribuito a diffondere una rinnovata conoscenza dell’operatività ermetica in un’epoca in cui la sapienza tecnologica si stava rapidamente sovrapponendo al senso del sacro. “Marcelin Berthelot ha inaugurato nel secolo scorso lo studio attento ed esauriente sull’alchimia dal periodo alessandrino a quello medievale. A lui ed alla sua scuola dobbiamo il recupero di rari manoscritti siriaci e greci, nelle uniche edizioni ancora oggi disponibili” (P. Lucarelli, Scritti alchemici e massonici).
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Risveglio Di Ermete<br />Marceline Berthelot e le origini dell alchimia approfondimento: Il Risveglio Di Ermete<br />Marceline Berthelot e le origini dell alchimia
Smarrita l'Anima?<br />Guida per una politica della verticalità Paolo Perticari
Smarrita l'Anima?
Guida per una politica della verticalità
Mimesis
pag. 186 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5751-098-9

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

L’uomo contemporaneo è un meteorite spirituale nell’ eternità del cosmo. Attraverso un percorso di grandi voci filosofiche, questo libro ricerca la via di un’anima per coloro che sono erranti nell’immensità tutta uguale del villaggio globale. Una trama poetica e morale che fa emergere le risonanze erranti fatte non di concetti e idee, ma di occhiate appena gettate, di luccichii e di onde magnetiche che non consentono di misurare lo smisurato ma lasciano almeno scorgere i segni e le premonizioni del cosmo che attraversano. L’accostamento dei nomi propri di questo libro assume la forma di un’ educazione ascetica nella’era della globalizzazione.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Smarrita l Anima?<br />Guida per una politica della verticalità approfondimento: Smarrita l Anima?<br />Guida per una politica della verticalità
Cosa Pretende una Figlia dalla propria Madre?<br />La relazione tra madre e figlia da Freud a Lacan Malvine Zalcberg
Cosa Pretende una Figlia dalla propria Madre?
La relazione tra madre e figlia da Freud a Lacan
Mimesis
pag. 238 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-5752-625-6

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

L’autrice sbroglia i legami che si intrecciano nella relazione madre e figlia e porta un importante contributo alla comprensione dell’identità femminile. In questi legami ogni figlia cerca i segni della femminilità della propria madre, perché dalla relazione con lei dipenderà in gran parte la sua vita futura di donna e la sua identità femminile. Una questione attraversa il libro: come una donna costituisce la sua femminilità partendo dal modo in cui sua madre ha forgiato la sua? Avviene in un momento della vita, che una madre e una fi glia abbiano bisogno di capire la natura delle relazioni che le legano reciprocamente, spesso in modo passionale tra rimproveri e allontanamenti Questa ricerca così unica tra due donne, attraversate l’una e l’altra da questioni che riguardano la femminilità, va al cuore della loro identità: perché tra madre e fi glia soggiace sempre l’enigma della sessualità femminile.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Cosa Pretende una Figlia dalla propria Madre?<br />La relazione tra madre e figlia da Freud a Lacan approfondimento: Cosa Pretende una Figlia dalla propria Madre?<br />La relazione tra madre e figlia da Freud a Lacan
Alchimia<br />Nuovi studi di simbolismo ermetico e di pratica filosofale Eugene Canseliet
Alchimia
Nuovi studi di simbolismo ermetico e di pratica filosofale
Mimesis
pag. 224 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-885752-020-9

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

C'è uno spirito universale che tutto informa, vivifica e agisce, c'è una medicina universale che è il risultato del lavoro. Nell'era della biologia genetica, l'alchimia ha ancora il suo fascino olistico, la sua piena sapienza. Eugène Canseliet, maestro dei nostri giorni in questo sapere, ha approfondito e insegnato un'arte antica. Uno studio che genera nuova capacità di studio, un fare che origina nuova capacità di fare. Col duro lavoro e lo studio più profondo, con la guida di Canseliet si giunge alla grazia, custode di ogni chiave, guardiana di ogni porta. Da quella che conduce al primo incontro con l'arte, sino a quella, ultima e misteriosa, che introduce al suo tempio.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Alchimia<br />Nuovi studi di simbolismo ermetico e di pratica filosofale approfondimento: Alchimia<br />Nuovi studi di simbolismo ermetico e di pratica filosofale
La Brutalità delle Cose<br />Trasformazioni psichiche della realtà Lorena Preta
La Brutalità delle Cose
Trasformazioni psichiche della realtà
Mimesis
pag. 134 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5752-858-8

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

In ogni esperienza psichica, come pure nella produzione di un’opera d’arte, è presente un nucleo intrasformabile, che resiste a qualsiasi intervento su di esso. Siamo abituati a trattare queste alterità irriducibili e radicali in modo da adattarle alle nostre modalità di conoscenza e al nostro vissuto, ma in realtà esse costituiscono la materia bruta del nostro vivere e quindi della nostra umanità. Possiamo tuttavia operare su di esse mediante delle trasformazioni che, pur non alterandone la sostanza, le immettano in una configurazione diversa, generando delle forme nuove. La psicoanalisi può favorire questo percorso, difficile e rischioso, fornendo un’attrezzatura resistente, come una tuta sofisticata, che permetta di attraversare gli spazi siderali della vita psichica e della realtà umana, senza andare in fiamme al primo impatto. Nel mondo attuale ci troviamo a far fronte a problematiche mai poste prima, sradicanti le vecchie certezze, perturbanti rispetto alle usuali esperienze di noi stessi e degli altri. Incontriamo conflittualità disorganizzate e frammentarie alle quali la psicoanalisi può tentare di rispondere adoperando la modalità che è alla base stessa della sua teoria e della sua clinica: una procedura aperta, non difensiva, che allarghi il campo di esperienza piuttosto che circoscriverlo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Brutalità delle Cose<br />Trasformazioni psichiche della realtà approfondimento: La Brutalità delle Cose<br />Trasformazioni psichiche della realtà

trovati 378 prodotti << precedente   Pagine totali: 26 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... 26 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
Ramayana
La storia immortale di Rama
Parole Magiche 9
Incantesimi che trasformano la vita presente
Alla Scoperta della Geometria Sacra
Guarigione, energia ed equilibrio
Digital Dharma
Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
Covid 19 e Agenda 2030 Inganno Criminale
OMS e pandemie industrializzate
L'Annebbiamento Quale Problema Mondiale
Un Compendio sul Sesso
Estratti Scelti dalle Opere di Alice Bailey
Riflettici
Compendio di Estratti Scelti dalle Opere di Alice Bailey - Edizione Studio
Fiori di Bach Le Due Liste
Una guida alla visione di Eduardo H. Grecco
La Censura nelle “Democrazie” del XXI Secolo
Criminalizzazione del dissenso e Inquisizione digitale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it