GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Corbellini Gilberto - Canali Stefano
Gilberto Corbellini, storico delle Scienze biomediche, lavora presso l’istituto di parassitologia dell’università di Roma “La Sapienza”. È laureato in filosofia e dottore di ricerca in Sanità Pubblica. Ha studiato gli sviluppi teorici e applicativi dell’immunologia, delle scienze microbiologiche e biomolecolari e delle neuroscienze, nonché i presupposti e le implicazioni epistemologiche delle scoperte e delle trasformazioni concettuali intervenute nell’ambito del sapere biomedico negli ultimi centocinquant’anni. Ha scritto la voce Bioetica per L’Enciclopedia Medica Italiana e collabora con riviste Le Scienze, La rivista dei Libri, Tempo medico e Occhio Clinico. Ha curato i saggi L’evoluzione del pensiero immunologico (Bollati Boringhieri 1990), La parte del tutto. Saggi sull’olismo (Casamassima 1992). Il suo ultimo libro è La grammatica del vivente. Storia della biologia contemporanea (Laterza 1998). È stato tra i curatori dell’edizione 1997 di Spoletoscienza.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Corbellini Gilberto - Canali Stefano
Medicina Darwiniana
L'approccio evoluzionista alla malattia
Alberto Perdisa Editore
pag. 224 - formato: 14,5 x 20 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-8372-157-1
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
Da un po’ di tempo a questa parte si tende a considerare la malattia in un modo del tutto nuovo: non più come incidente di percorso, bensì come meccanismo perfezionato dall’evoluzione per limitare i danni provocati dai microrganismi. La malattia ha cioè una sua spiegazione in termini evolutivi e comprenderla nei suoi risvolti funzionali e adattativi offre un nuovo approccio per affrontarla e favorire il processo di guarigione. In questi anni la medicina darwiniana ha dato importanti contributi alla comprensione dello sviluppo delle patologie e delle metodologie che consentono di superarle. Questo libro, curato da uno dei più importanti studiosi di storia della medicina, illustra da diverse prospettive la ricchezza di questo paradigma.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |