GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Joseph Rykwert
Joseph Rykwert è nato a Varsavia e ha studiato in Inghilterra. È stato lettore o professore nelle maggiori università del mondo ed è professore emerito di architettura e storia dell'arte alla University of Pennsylvania di Philadelphia. Dal 1984 è Chevalier dans l'ordre des Arts et des Lettres. Fra le sue opere: The Golden House (1947), The Idea of a Town: The Anthropology of Urban Form in Rome, Italy and the Ancient World (1963), Church Building (1966), On Adam's House in Paradise. The Idea of the Primitive Hut in Architectural History (1972; trad. it. La casa di Adamo in Paradiso, Adelphi, 1972), The First Moderns. The Architects of the Eighteenth Century (1980), The Necessity of Artifice (1982), The Brothers Adam (1984; con Anne Rykwert), The Dancing Column: On Order in Architecture (1996), The Seduction of Place. The City in the Twenty-First Century and Beyond (2000). Ha inoltre realizzato una monografia su Richard Meier, curato per il lettore italiano una scelta degli scritti di Adolf Loos (Parole nel vuoto, Adelphi, 1972) e tradotto in inglese, insieme con Robert Tavernor e Neil Leach, il De re aedificatoria di Leon Battista Alberti (On the Art of Building in Ten Books, 1989).
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Joseph Rykwert
La Casa di Adamo in Paradiso
Adelphi
pag. 295 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-459-0842-2
€. 32.00
€. 30.40 (-5%)
Alcuni grandi maestri dell’architettura moderna, come Le Corbusier, Adolf Loos, F.L. Wright, ricorsero in momenti decisivi della loro evoluzione, proprio quando si trattava di introdurre radicali innovazioni, a una mitologia appena velata delle origini del costruire, quasi inseguendo l’immagine di una prima casa, giusta perché prima, perduta ma sempre presente in noi come archetipo. L’immagine dell’abitazione originaria non si ritrova però soltanto nei testi dei teorici dell’architettura: in questo labirintico percorso a ritroso si incontrano dei grandiosi complessi mitologici e rituali che chiaramente si riferiscono allo stesso tema, e ad alcuni di essi – greci, ebraici, mesopotamici, giapponesi e australiani – Joseph Rykwert ha dedicato la seconda parte della sua appassionante e originalissima ricerca...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |