GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Georg Grimm
Georg Grimm (1868-1945) dopo aver completato il proprio corso di studi di teologìa, si dedicò alla giurisprudenza e intraprese la carriera di magistrato. Il suo interesse per la filosofia lo spinse verso lo studio intensivo dell'opera di Arthur Schopenhauer. Fu per lui, inoltre, piuttosto stimolante il rapporto con Cari Du Prel, autore di «Filosofia della mistica». L'influenza di Schopenhauer lo indusse agli studi d'indologia. Particolare attenzione egli dedicò allo studio del pali. In quest'ambito Grimm fu attratto sempre più dalla dottrina del Buddha. Nel 1915 apparve la prima edizione di questo libro. Definito «il giudice più mite della Baviera», Georg Grimm scrisse le proprie opere con un atteggiamento che gli derivava dalla propria realizzazione pratica della dottrina; egli le scrisse, come spesso affermò, per se stesso. Trascorse gli ultimi dodici anni della propria vita nel tranquillo ambiente bucolico di Ammersee. Un lungo rapporto di amicizia lo unì al noto indianista e filosofo Paul Deussen
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Georg Grimm
Gli insegnamenti del Buddha
la dottrina della ragione e della meditazione
Mediterranee
pag. 456 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-272-1019-2
€. 23.24
€. 22.08 (-5%)
Questo autorevole classico contribuirà all’esatta conoscenza della dottrina buddhista, una delle maggiori religioni del mondo e, allo stesso tempo, al dialogo ecumenico, lungo un cammino sostanzialmente comune, che è parte essenziale dello sviluppo dell’umanità. Il libro contiene l’antica e originale dottrina del Buddha, il cui scopo è lo sviluppo dell’uomo, il quale coscientemente subordina la propria individualità alla luce del vero Sé. Soltanto in vista di ciò il divenire dell’individuo acquista un vero significato. Tale esigenza implica la mediazione, tipicamente indiana, tra religione e filosofia. La presente opera conduce essenzialmente alla conoscenza della visione religiosa degli insegnamenti del Buddha.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |