GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
a cura di Matteo Boscarol
Matteo Boscarol vive in Giappone, è saggista e critico cinematografico e scrive di cinema e Oriente per “Il Manifesto". Ha curato Tetsuo. La Filosofia di Tsukamoto Shin’ya (Mimesis, Milano 2013), Rock’n'Roll Virus di William S. Burroughs (Roma 2008) ed è intervenuto in volumi monografici su Satoshi Kon, Öshima Nagisa, Sono Sion e con due saggi in World Film Locations: Tokyo (Bristol-Chicago 2011) e “Agalma”, n. 16 (Mimesis, Milano 2009). Al momento è impegnato nell’esplorazione della storia del documentario dell’Estremo Oriente.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
a cura di Matteo Boscarol
I Mondi di Miyazaki
Percorsi filosofici negli universi dell'artista giapponese
Mimesis
pag. 180 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2023 - ISBN. 979-12-2230-304-8
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Questa nuova edizione di I mondi di Miyazaki si arricchisce di un saggio sull’ultimo lavoro realizzato dal maestro dell’animazione, Il ragazzo e l’airone (2023), che analizza il film sia dal punto di vista estetico sia da quello della sua storia produttiva e distributiva. Il volume si compone inoltre di saggi, scritti da studiosi ed esperti di animazione e di cinema giapponese, che intrecciano e sviluppano i principali temi messi in campo dalle pellicole di Miyazaki Hayao durante tutta la sua carriera. Dal concetto di ucronia a un’analisi storica di Principessa Mononoke, dal significato della tecnica al rapporto fra natura e scienza in Si alza il vento, fino a uno studio sulle musiche di Hisaishi Joe. Completano questa edizione contributi che affrontano due manga realizzati da Miyazaki, Nausicaä della Valle del vento e Il viaggio di Shuna.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |