GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Giosue Carducci
Giosue Carducci (1835-1907), scrittore e poeta, premio Nobel per la letteratura nel 1906, fu il “Vate della Terza Italia”, come fu definito per la sua concezione eroica della poesia e per il prestigio nazionale e ufficiale che gli fu riconosciuto dopo l’unità, ed esercitò vasta influenza tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento anche per la sua opera di critico e di studioso. Si racconta che, sebbene stanco e malato, l'anziano poeta non avesse però perso la forza dialettica e il carattere deciso. Pare che, subito dopo aver ricevuto la visita del messo dell'Accademia di Svezia che gli portava la notizia del premio Nobel, come prima cosa abbia detto alla moglie: "Hai visto che non sono un cretino come tu hai sempre sostenuto?” La morte (per cirrosi epatica) lo colse nella sua abitazione di Bologna il 16 febbraio 1907.[194] Fu tumulato con esequie solenni alla Certosa di Bologna. Tra gli onori e i monumenti che gli furono innalzati dopo la sua morte c'è l'edizione nazionale delle Opere in 30 volumi (Bologna, N. Zanichelli, 1935-40) e delle Lettere in 22 volumi (Bologna, N. Zanichelli, 1939-68).
|
|
|
trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Giosue Carducci
Poesie
A cura di William Spiaggiari
Feltrinelli
pag. 272 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90321-2
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Fortemente radicata nel suo tempo, la poesia di Carducci compendia al livello più alto, nell’arco di mezzo secolo, i caratteri e le tendenze della società italiana. Tuttavia, dopo aver esercitato influssi determinanti, è stata rapidamente accantonata per i suoi aspetti “fuori moda” (attitudine retorica, patriottismo celebrativo, mitologia risorgimentale). In realtà, quella lirica, saldamente connessa all’eloquenza del professore e agli studi del critico e del filologo, fu spesso in grado di proporre soluzioni originali e nuove, grazie alla sicurezza linguistica, alla vocazione sperimentale e alla varietà delle scelte metriche. In questa antologia sono ovviamente raccolte alcune delle sue liriche più belle e meritatamente celebri, ma anche poesie meno famose e meno lette che per varie ragioni presentano motivo di interesse e novità. Dalle sperimentazioni (anche metriche) giovanili fino all’ultimo Carducci, con le rime “alpine” e quelle per Annie Vivanti.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Giosue Carducci
Poesie
A cura di William Spiaggiari
Feltrinelli
pag. 234 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-07-82190-5
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
L'antologia di poesie carducciane curata da William Spaggiari si ripromette di presentare al lettore il Carducci lirico nelle sue molte sfaccettature, senza intenzioni meramente celebrative o forzatamente attualizzanti, per cogliere i segnali di una sensibilità poetica spesso oscillante, nutrita di dottrina, polemicamente ancorata all'antico ma anche aperta al nuovo. Sono ovviamente raccolte alcune delle liriche più belle e meritatamente celebri, rappresentative di un gusto storicamente radicato e di una particolare poetica, in cui l'eloquenza si somma a una saldissima base retorica; ma anche poesie meno famose e meno lette che per varie ragioni presentano però motivo di interesse e novità.
|
DISPONIBILE
|
trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |