www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Publio Virgilio Marone
Publio Virgilio Marone
Publio Virgilio Marone nacque probabilmente ad Andes, presso Mantova, nel 70 a.C., da famiglia di condizioni modeste. Sulla sua vita non mancano fonti ma è difficile accertare quali notizie siano vere. Sappiamo che fece i suoi studi a Cremona, Milano e Roma. Nella capitale strinse amicizia con il console Gaio Asinio Pollione, della fazione di Cesare e poi di Marco Antonio, cui dedicò la quarta egloga delle Bucoliche; con il poeta Lucio Vario Rufo, editore assieme a Plozio Tucca dell’Eneide; con il giurista Alfeno Varo, legato di Ottaviano per la distribuzione delle terre nel Cremonese e nel Mantovano ai veterani dopo la battaglia di Filippi, in occasione della quale Virgilio perdette i possedimenti paterni; con il letterato Quintilio Varo, cui Orazio dedicherà un’ode consolatoria per confortarlo della morte dell’amico; con Gaio Cornelio Gallo, poeta con incarichi politici che subì la damnatio memoriae, ragion per cui Virgilio dovette mutare l’iniziale dedica fatta a lui delle Georgiche; con Quinto Orazio Flacco, col quale si recò sulla via Appia alla volta di Brindisi durante le trattative tra Ottaviano e Marco Antonio. Virgilio si formò sulla filosofia di Epicuro, trasmessa da Lucrezio; dopo le Georgiche si orienterà verso la religiosità di concezioni misteriche dell’orfismo e del pitagorismo di Quinto Ennio e Nigidio Figulo; fu allievo dell’epicureo Sirone a Napoli. Virgilio fu presentato da Asinio Pollione a Cesare Ottaviano, che verso il 39 a.C. avviò un programma di riforma culturale affidandolo a Lucio Clinio Mecenate, un insostituibile appoggio nella formazione e nel consolidamento del principato augusteo, la cui domus sull’Esquilino fu luogo di incontro per i maggiori letterati del tempo. Delle opere virgiliane ricordiamo: la cosiddetta Appendix virgiliana (insieme di testi di attribuzione incerta, del periodo giovanile); le dieci egloghe delle Bucoliche (42-39 a.C.); i quattro libro delle Georgiche (38-37 a.C.), scritti sul modello delle Opere e i giorni di Esiodo e del De re rustica di Varrone, che Virgilio leggerà in una prima versione a Mecenate, alla presenza di Augusto di ritorno da una spedizione in Asia, in Campania; e infine l’Eneide, che occupò il poeta dal 29 a.C. fino alla sua morte. Per scrivere il suo poema epico, composto per lo più a Napoli e in Sicilia, Virgilio fece anche un viaggio verso la Grecia e l’Oriente assieme ad Augusto, che seguiva molto attentamente le fatiche del poeta e che lo ricondurrà poi malato a Brindisi dove questi morirà nel 19 a.C. Le biografie antiche concordano nel tramandare che Virgilio avrebbe voluto distruggere l’opera incompiuta ma che fu Augusto a opporvisi e a salvare l’Eneide. Feltrinelli ha pubblicato nei “Classici” Eneide (2008).
trovati 1 prodotti   Pagine totali: 1 [1 ]  
Eneide<br />A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte Publio Virgilio Marone
Eneide
A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 784 - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90301-4

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

La storia della fuga di Enea da Troia in fiamme e della fondazione, dopo molte peripezie e battaglie, di Roma, fu scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 a.C. e rimase incompiuta per la morte dell’autore all’età di cinquantuno anni. Nei secoli, generazioni e generazioni di lettori si sono formate, commosse e divertite sulle pagine dell’Eneide. Come scrisse il poeta Thomas S. Eliot, nella celebre conferenza What is a classic?, tenuta a Londra il 16 ottobre 1944, mentre la barbarie infuriava nel mondo: “In lui si riassumono tanti simboli della storia d’Europa e rappresenta valori europei tanto essenziali (…). Nessuna lingua moderna può sperare di produrre un classico in questo senso. Il nostro classico, il classico di tutta l’Europa, è Virgilio”.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Eneide<br />A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte approfondimento: Eneide<br />A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte

trovati 1 prodotti   Pagine totali: 1 [1 ]  
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
La Cura dei Ricordi
Voltare pagina con il metodo EMDR
Lo Spirito Shaolin
Saggezza, disciplina e arti marziali
Fiori Bio
Manuale per la coltivazione sostenibile di fiori da reciso
Amicizia Istruzioni per l'Uso
Come farsi nuovi amici e tenerseli per tutta la vita
Guida Completa al Tao Yoga Massage
Approccio integrato di Thai Massage, Shiatsu, Yoga e Medicina Tradizionale Cinese
La Magia dei Talismani Vegetali
Creare 15 talismani valorizzando e rispettando le piante
Farmacia della Luna
Rituali e ricette per le fasi lunari
L'Arte come Guida al Risveglio
La Forza del Cervello Quantico
L'incredibile scienza di come la tua mente crea la tua realtà
Angeli e Arcangeli
La guida di un Mago
Parole Magiche per le Relazioni
Astroracolo
L'Oracolo Astrologico
La Scuola di Melchisedeck
Alle radici dell'insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Prontuario di Astrologia Evolutiva
L'Antroposofia e la Fratellanza Bianca per una Nuova Umanità
Rudolf Steiner e Peter Deunov
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it