GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Alan Lee
Alan Lee è l’illustratore delle celebri edizioni speciali del Signore degli Anelli e dello Hobbit. Ha studiato arti grafiche con una passione per i miti celtici e norreni e ha illustrato un’ampia gamma di volumi, tra cui Faeries, Merlin Dreams, Castles e il Mabinogion. Ha curato il conceptual design del film di Terry Jones Erik il Vichingo e ha vinto la Kate Greenaway Medal per l’edizione illustrata di Navi nere di fronte a Troia, ovvero l’Iliade raccontata da Rosemary Sutcliff. A partire dal 1997 ha lavorato come conceptual designer e scenografo per i tre film del Signore degli Anelli di Peter Jackson, e nel 2004 ha ricevuto l’Oscar per la migliore scenografia grazie al lavoro sul Ritorno del Re. Nel 2005 è uscito per Bompiani Il Signore degli Anelli. Schizzi e bozzetti, una selezione di schizzi, disegni preparatori e acquerelli prodotti per l’edizione illustrata del romanzo e la trilogia cinematografica. Nel 2007 gli sono stati commissionati dei dipinti per I figli di Húrin, uno dei tre Grandi Racconti della Terra di Mezzo scritti da J.R.R. Tolkien e curati da suo figlio Christopher. L’anno successivo ha creato i disegni a matita per una nuova edizione dei racconti fantasy di Tolkien, Tales from the Perilous Realm, prima di tornare in Nuova Zelanda e tuffarsi nella trilogia dello Hobbit. Dopodiché ha completato il lavoro di illustrazione dei Grandi Racconti: Beren e Lúthien nel 2017, La caduta di Gondolin nel 2018. Alan Lee vive e lavora sul limitare dell’altopiano di Dartmoor, nel sud-est dell’Inghilterra, un’area a sua volta ricca di miti e tradizioni.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Alan Lee
Lo Hobbit
Schizzi e bozzetti
Bompiani
pag. 192 - formato: 20 x 25,5 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-301-0394-8
€. 29.00
€. 27.55 (-5%)
Dal momento della sua pubblicazione nel 1937, Lo Hobbit ha sedotto intere generazioni di lettori. Una magia riaccesa sessant’anni più tardi, quando Alan Lee ha affrontato il compito di realizzarne un’edizione speciale illustrata. I suoi delicati disegni a matita, i suoi splendidi acquerelli hanno offerto agli occhi di un vasto pubblico la visione definitiva della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien. Alan Lee ci rivela ora tramite immagini e parole come ha creato queste illustrazioni dall’impatto così potente, capaci di sposarsi alla perfezione con le idee di Tolkien e destinate a plasmare le atmosfere degli adattamenti cinematografici di Peter Jackson, tanto da far guadagnare all’illustratore inglese l’agognato premio Oscar.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |