GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Francesca Bocca-Aldaqre, Pietrangelo Buttafuoco
Francesca Bocca-Aldaqre è Professore di Teologia all’Istituto Italiano di Studi Islamici e di Cultura Araba alla Società Umanitaria di Milano. Dirige l’Istituto di Studi Islamici Averroè. Ha scritto Un Corano che cammina (2018).
Pietrangelo Buttafuoco scrive su “Il Fatto Quotidiano” e firma Il Riempitivo, la rubrica quotidiana, su “Il Foglio”. È ospite fisso di Mix24, la trasmissione radiofonica di Giovanni Minoli su Radio24. È autore di Fogli consanguinei (2001), Le uova del drago (2005), L’Ultima del Diavolo (2008), Cabaret Voltaire (2008), Fimmini (2009), Il lupo e la luna (2011), Il dolore pazzo dell’amore (2013), Buttanissima Sicilia (2014) e Il feroce saracino (2015).
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Francesca Bocca-Aldaqre, Pietrangelo Buttafuoco
Sotto il Suo Passo Nascono i Fiori
Goethe e l'Islam
La Nave di Teseo
pag. 174 - formato: 15 x 21 cm - anno: 2019 - ISBN. 978-88-3460-053-5
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Quando, in punto di morte, Goethe mosse il suo indice dal basso verso l’alto, i testimoni che gli erano vicini rimasero sorpresi: per secoli questo gesto è rimasto emblematico e inspiegabile. Oggi, grazie alla suggestiva ricostruzione di Pietrangelo Buttafuoco e di Francesca Bocca-Aldaqre, possiamo coglierne il senso: si tratta di un gesto simbolico della shahāda, la testimonianza di fede che ogni musulmano deve compiere in punto di morte per riaffermare di credere nel Dio unico. Attraverso una lunga e approfondita ricerca negli archivi e negli epistolari di Goethe, seguendo le testimonianze di coloro che gli furono più vicini, gli autori raccontano la scoperta e l’avvicinamento del grande scrittore tedesco all’Islam, rintracciandone l’influenza nell’opera poetica, teatrale e saggistica.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |