GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Elena Granata
Elena Granata è professore associato di Urbanistica al Politecnico di Milano. Collabora con la Scuola di Economia Civile e con l’Istituto Universitario Sophia. Si occupa di progetti urbani e di cambiamenti sociali, di imprese, città e ambiente. Tra i suoi libri sull’argomento: La mettte che cammina. Esperienze e luoghi (Maggioli, 2012); Chi semina e chi raccoglie. Per una nuova cultura del territorio (Ecra, 2014); Terra 2.0. Guida per cittadini ecosostenibili (Città Nuova, 2014); con Paolo Pileri, Amor loci. Suolo, ambiente, cultura civile (Cortina, 2012); con Carolina Pacchi, La macchina del tempo. Leggere la città europea contemporanea (Marinotti, 2011). Pubblica i lavori del suo gruppo di ricerca sul tema delle città e l’economia civile su PlanetB.it.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Elena Granata
Biodivercity
Città aperte, creative e sostenibili che cambiano il mondo
Giunti editore
pag. 235 - formato: 14 x 21,5 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-09-87125-0
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
La città contemporanea è un luogo della sintesi im-perfetta tra opposti: l’alto e il basso, il singolare e il molteplice, il poco e il troppo, il mescolato e il distinto. È il luogo in cui si moltiplicano esperienze di partecipazione dal basso, di condivisione di tempi e di beni. In cui si radicalizzano comportamenti individuali, chiusure e atteggiamenti difensivi verso lo straniero e il diverso, alla ricerca di comunità tra simili, rassicuranti e protette. Sono il luogo più sensato dove andare se si vuol capire come gira il mondo; qui le tensioni e le trasformazioni sono più evidenti e accelerati.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |