GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Didier Fassin
Didier Fassin è James D. Wolfensohn Professor of Social Science presso l’Institute for Advanced Study di Princeton e direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Dopo essersi laureato in Medicina, si specializza in medicina interna e malattie infettive all’ospedale della Pitié-Salpêtrière di Parigi, durante le fasi iniziali dell’epidemia di Aids. Presta servizio presso l’ospedale Home for the Dying di Calcutta e, per il suo servizio civile, in Tunisia. Queste esperienze lo portano a riorientare la propria carriera prima verso la sanità pubblica e poi verso le scienze sociali. Dopo l’ottenimento di un master in epidemiologia e sanità pubblica, insegna presso l'università Pierre e Marie Curie di Parigi.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Didier Fassin
Le Vite Ineguali
Quanto vale un essere umano
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-07-10544-9
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
Come può la vita essere concepita nella sua duplice dimensione del vivente e del vissuto, della materia e dell’esperienza? A questa domanda, la filosofia e, più recentemente, le scienze sociali, hanno portato ogni tipo di risposta, spesso favorendo l’una o l’altra di queste dimensioni: quella biologica o quella biografica. Tuttavia, è possibile pensarli insieme e riconciliare gli approcci naturalistici e umanistici? La scommessa di Didier Fassin è uscire dall’astrazione dei concetti filosofici per tentarne una verifica empirica e rivelare quindi qualcosa di concreto, capace di interrogare la sociologia e la politica.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |