GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Lorenza Dadduzio, Carlo Mininni, Massimiliano Renna
Lorenza Dadduzio e il direttore creativo e marketing di cucina Mancina. Visual designer, foodographer e community manager con 10 anni di storytelling di cibo e territorio alle spalle, si è formata tra Milano e la Danimarca e dal 2005 ha scelto di riportare le sue basi in Puglia per praticare la sua attività preferita, unire i puntini. Appassionata di cibo, comunicazione visiva e territorio, Lorenza è piccola piccola, ma con occhi grandi e mani curiose che scorrono e attraversano la superficie del mondo, desiderose di assaporare e trasformare ogni cosa in bellezza attraverso la luce e il colore. È perdutamente innamorata di quanto di buono può produrre la sua terra, soprattutto delle persone, che ama mettere in connessione con un gran sorriso.
Carlo Mininni, 38 anni, agronomo, ex ricercatore nell’ambito dell'orticoltura, da sempre appassionato di erbe spontanee. É cofondatore dell’associazione Ortinnova con cui ha contribuito all'introduzione in Italia dei micrortaggi. Dal 2016 è imprenditore agricolo e amministratore di Ortogourmet, azienda di produzione e commercializzazione di micrortaggi, fiori e foglie commestibili.
Massimiliano Renna è ricercatore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, insegna Orticoltura al corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. È autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche, prodotti editoriali divulgativi. Appassionato dell'arte culinaria, sperimenta con piacere ricette nuove coniugando i prodotti agroalimentari tradizionali con ingredienti e preparazioni alternative per valorizzare la biodiversità orticola.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Lorenza Dadduzio, Carlo Mininni, Massimiliano Renna
Erbe Spontanee
Impariamo a riconoscerle, cucinarle, conservarle
Gribaudo
pag. 160 - formato: 15,5 x 22,5 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-580-2165-1
€. 14.90
€. 14.15 (-5%)
A spasso per i campi...e poi in cucina. Sono tantissime le varietà di erbe spontanee e selvatiche che si possono raccogliere nelle nostre campagne per preparare piatti originali e ricchi di salute. Per farlo, però, è importante conoscere le regole del gioco, dunque informarsi sulla stagione giusta, sulla pianta da raccogliere o da scartare e, perché no, anche sull'abbigliamento più adatto e sulle abitudini che permettono di godersi in tranquillità una passeggiata nei prati.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |