GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Lisa Mosconi
Lisa Mosconi, PhD, Integrative Nutritionist and Health Coach, è vicedirettrice della Clinica per la prevenzione dell'Alzheimer presso il Weill Cornell Medical College/NewYork-Presbyterian Hospital, dove svolge anche il ruolo di professoressa associata di Neuroscienze e Neurologia. In passato, ha fondato e diretto il Laboratorio per la nutrizione e il benessere del cervello alla School of Medicine della New York University, ed è stata membro di facoltàpresso il dipartimento di Psichiatria della New York University, dove ha diretto il programma di ricerca sulla familiarità del morbo di Alzheimer. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Neuroscienze e Medicina nucleare all'università di Firenze, ed è una professionista certificata nel campo della nutrizione integrata e della medicina olistica. È nota per le sue ricerche sulla diagnosi precoce del morbo di Alzheimer e studia la possibilità di attenuare e prevenire la perdita della memoria tramite modifiche allo stile di vita che coinvolgano la dieta e l'allenamento fisico e intellettuale.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Lisa Mosconi
Nutrire il Cervello - Tutti gli Alimenti Che Ti Rendono Più Intelligente
Mondadori
pag. 336 - formato: 14,5 x 22,5 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-04-68720-7
€. 19.00
€. 18.05 (-5%)
Autorevoli studi scientifici hanno da tempo appurato che nell'insorgenza di numerose malattie neurodegenerative, come la demenza precoce o senile, il ruolo della genetica è assai meno significativo di quanto si pensasse: per la grande maggioranza della popolazione, infatti, molto più rilevanti come fattori di rischio sono svariate patologie e lo stile di vita, comprese quindi le abitudini alimentari. Ma se il benefico effetto di una corretta alimentazione sullo stato di salute psicofisica generale è ormai un dato acquisito, ancora poco noti sono i suoi specifici influssi sull'attività cerebrale. Per colmare tale lacuna, la neuroscienziata e nutrizionista Lisa Mosconi ha elaborato i risultati delle più recenti ricerche nel campo della prevenzione dell'Alzheimer, giungendo a sfatare molti luoghi comuni sui cibi che fanno bene (o male) al cervello e a proporre un percorso alimentare innovativo che, oltre a migliorare le performance cognitive, riduce il rischio di cardiopatie, diabete e disfunzioni metaboliche.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |