GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Cristina De Marchis
Cristina De Marchis è nata a Roma. Nel 1997 abbandona la carriera di farmacista per dedicarsi esclusivamente all’“Ashtanga Vinyasa Yoga”. Formata e certificata insegnante di livello avanzato di Ashtanga presso la scuola di Giuliano Vecchié secondo la tradizione di Manju Pattabhi Jois, figlio di Shri K. Pattabhi Jois dove consegue il Diploma di “500 ore Yoga alliance RYT”. Ha studiato e perfezionato la propria pratica e conoscenza dell’Ashtanga in Italia e all’estero seguendo gli insegnamenti dei più grandi maestri internazionali (Saraswati Jois, Kino MacGregor, Mark Robberds, Gabriele Severini, Susanna Finocchi, Manju Jois, Mark Darby, David Swenson). Presso le scuole di Ashtanga yoga “Shri K. Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute” e “Mystic School Yoga” (Mysore - India) frequenta corsi di anatomia unitamente alle meccaniche di movimento inerenti allo yoga, studia i mantra e lo Yoga sutra con il bramino Laksmish. Frequenta regolarmente corsi TTC svolti da maestri illustri di ashtanga yoga e con frequenza biennale si reca all’istituto KPJAYI in Mysore (India) per aggiornamenti. Nel 2016 costituisce la propria scuola “Asd Astanga Yoga Roma Sud” riconosciuta 200 RYS di cui ne è presidente.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Cristina De Marchis
Shirsasana
Benefici Psico-Fisici
Om edizioni
pag. 44 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-9945-068-7
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Baddha Hasta Shirsasana è una posizione invertita e complessa che non la si trova nei testi di riferimento Yoga “Hatha Yoga Pradipika” e “Shiva Samhita”, in quanto per la sua difficoltà di esecuzione veniva insegnata e spiegata esclusivamente e direttamente dal Guru all’allievo. Essendo una posizione inversa ne consegue un maggiore afflusso del sangue alla testa, si determina una maggiore stimolazione della ghiandola Pituitaria, si aumenta la produzione di determinati ormoni e si migliora la funzionalità della tiroide. La frequenza cardiaca rallenta ed il respiro più profondo e lento portano al rilassamento ed alla meditazione.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |