GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Raffaele Guzzon, Ilaria Pertot
Raffaele Guzzon dopo essersi laureato in Tecnologie Alimentari presso l’Università di Parma, ha conseguito il dottorato di ricerca sull’Applicazione di colture microbiche immobilizzate alle fermentazioni enologiche presso la Facoltà di Ingegneria Industriale di Trento. Lavora dal 2003 presso la Fondazione Edmund Mach e attualmente ne coordina il laboratorio di Microbiologia enologica, svolgendo nel contempo attività didattica presso il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia.
Ilaria Pertot laureata in Scienze Agrarie, ha ottenuto il dottorato di ricerca in protezione delle colture nel 1994 presso l’Università degli Studi di Udine dopo un periodo di ricerca svolto presso l’Università della California a Berkeley. Ha frequentato come visiting scientist diverse prestigiose istituzioni di ricerca, come il Politecnico Federale di Zurigo o il Volcani Center in Israele. Dal 1998 è ricercatrice presso la Fondazione Edmund Mach di S. Michele all’Adige e attualmente coordina il Dipartimento Agro-ecosistemi sostenibili e biorisorse, dove si occupa principalmente della messa a punto di tecnologie alternative ai pesticidi.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Raffaele Guzzon, Ilaria Pertot
Microrganismi della Vite e del Vino
Origine, funzioni e applicazioni enologiche
Tecniche Nuove
pag. 256 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-481-3118-6
€. 39.90
€. 37.90 (-5%)
Negli ultimi anni, grazie alle nuove tecniche di analisi, si è compreso l’importante ruolo che i microrganismi rivestono non solo nel processo di vinificazione, ma anche nel vigneto. In vigna e in cantina, il microbiota, ossia l’insieme dei microrganismi, influenza fortemente la biologia della vite e il processo di vinificazione, determinandone gli esiti qualitativi e quantitativi.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |