GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Joseph von Eichendforff
Joseph Freiherr von Eichendorff (Racibórz, 10 marzo 1788 – Nysa, 26 novembre 1857) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo tedesco.Eichendorff nacque a Schloß Lubowitz vicino Ratibor. I suoi genitori erano l'ufficiale prussiano Adolf Freiherr von Eichendorff e sua moglie, Karoline Freiin von Kloche, che veniva da una famiglia dell'aristocrazia cattolica. Egli studiò legge a Halle (1805-1806) e Heidelberg (1807-1808). Nel 1808 viaggiò in Europa e visitò Parigi e Vienna. Nel 1810, tornò a casa per aiutare il padre nella gestione della proprietà della famiglia. Lo stesso anno incontrò Johann Gottlieb Fichte, Achim von Arnim, Clemens Brentano, e Heinrich von Kleist a Berlino. Completò i suoi studi a Vienna nel 1812. Tra il 1813 ed il 1815 combatté nelle guerre di liberazione. Nel 1821, diventò ispettore scolastico a Danzica. Successivamente andò a vivere a Berlino assieme alla sua famiglia, dove lavorò per alcuni ministri fino al 1844. Eichendorff morì nel 1857 a Nysa (Slesia).
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Joseph von Eichendforff
Vita di un Perdigiorno
Testo tedesco a fronte
Bur
pag. 278 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-17-12090-6
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
Il protagonista è un ragazzo la cui famiglia vive in un mulino; egli viene sempre chiamato Taugenichts che significa Perdigiorno, anche dai suoi genitori. Una mattina di primavera si sveglia e decide di partire all'avventura per il mondo accompagnato solo dal suo violino. Il ragazzo considera pigri tutti coloro che non hanno voglia di viaggiare alla scoperta del mondo e che quindi non sanno godersi l'alba e la natura. Una volta partito, il ragazzo riesce a guadagnarsi un passaggio a Vienna in carrozza con due signore grazie alla sua musica. Lo portano nel loro castello, vicino a Vienna, dove inizia a fare il giardiniere. Ben presto egli s’innamora di una delle due donne, Aurelie. Lavora bene ed è dichiarato daziere. Ma un giorno vede la sua donna con un ufficiale su un balcone, così prende le sue cose e lascia il castello. Il vagabondo arriva in Italia e si ferma in un piccolo villaggio, dove incontra due individui che appaiono ladri, ma si rivelano essere due pittori, Leonardo e Guido, con i quali compie una parte del suo viaggio per l'Italia.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |