GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire (1821-1867) vive nella Francia del Secondo Impero e ne vive tutta la crisi storico-morale, che sfocerà nella disastrosa guerra contro la Germania del 1870. Poeta maudit e intellettuale a tutto tondo, con I fiori del male apre la strada alla futura poesia simbolista. Nei Salons «inventa» la moderna critica d’arte e in questo Spleen parigino manifesta tutto il disagio dell’intellettuale nella società a capitalismo avanzato. Queste prose poetiche si potrebbero definire il manifesto di tale condizione, dove testi come Perdita d’aureola o Il vecchio saltimbanco ne sono l’emblema metaforico, in cui dolore, rimpianto, ma anche ironia, convivono nel tratteggiare una figura tanto più attuale oggi, nella società tecnologica e globalizzata, dove l’unico valore riconosciuto sembra essere il mercato. L’opera rappresenta un unicum nel panorama letterario, dove prosa e poesia si confondono in una dimensione che non è più quella del racconto, né quella del lirismo interiore; e la leggerezza della scrittura deve confrontarsi con la rivolta dell’animo, col pessimismo di chi sente di aver perso il proprio ruolo nella società.
|
|
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Charles Baudelaire
Lo Spleen di Parigi. Piccoli Poemi in prosa
A cura di Franco Rella - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 225 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90218-5
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
Nel 1857, al tempo della pubblicazione dei "Fiori del male", Baudelaire dichiara che gli artifici dello stile poetico sono un ostacolo allo sviluppo di un pensiero che abbia come oggetto la verità. È l'atto di nascita dello "Spleen di Parigi", la serie di poemi in prosa che, a partire dalle città immense e dai mille destini che vi si intrecciano, cercano di trovare un linguaggio che li sappia esprimere, ma che sappia esprimere anche i soprassalti di una vigile coscienza in cui essi si riflettono come una esperienza incancellabile. Questo linguaggio deve afferrare l'inafferrabile, deve trasformare la dissonanza che domina il Moderno, come la sua cifra più autentica e tragica, in un canto di bellezza che si elevi sopra le nebbie delle strade, sopra la cupa foresta di pietra dei tetti e delle mansarde che abbuiano la città.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Charles Baudelaire
I Fiori del Male
a cura di Antonio Prete - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 432 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90105-8
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
La prima edizione dei Fiori del male risale al giugno del 1857 e comprende cento testi poetici. È messa in vendita in circa 1100 esemplari, dagli editori Poulet-Malassis et De Broise. Attaccata da "Le Figaro", l'opera sarà sottoposta a sequestro e l'autore e gli editori, nell'agosto 1857, saranno condannati per oltraggio alla pubblica morale e al buon costume. Il volume verrà rimesso in circolazione privato delle sei pièces condamnées ed esaurirà la tiratura in un anno. Seguiranno altre due edizioni (l'ultima postuma) accresciute. La presente edizione segue il testo de Les Fleurs du mal tratto dalle Œuvres Complètes nella Pléiade (Gallimard 1975). Curata da Claude Pichois, l'edizione risulta ormai fondamentale e di riferimento per tutti gli studiosi baudelairiani. La traduzione di Prete è condotta "all'ombra delle forme metriche baudelairiane, anzi, persino, quando è stato possibile, all'ombra del loro ritmo".
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Charles Baudelaire
Spleen Parigino
Prose poetiche
Edizioni Magi
pag. 148 - formato: 13 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-9788874873081
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
Bisogna sempre essere ebbri. Tutto è lì: si tratta solo di questo. Per non sentire l’orribile fardello del Tempo che vi spezza le spalle e vi abbatte verso terra, bisogna che vi inebriate senza tregua. Ma di cosa? Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro. Ma siate ebbri. Perché una nuova traduzione di Spleen parigino di Baudelaire? – si domanda nella prefazione al volume Tito Baldini, anticipando così l’indubbia curiosità di molti altri lettori. I testi importanti – argomenta Baldini nel prisma della cultura psicoanalitica che gli è propria– «vivono organicamente» per sempre, si modificano, si adattano ai tempi, alla psicologia dei popoli e anche a quella degli appassionati curatori-traduttori.
|
DISPONIBILE
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |