GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Tirumalai Krishnamacharya
Tirumalai Krishnamacharya (1888-1989) nacque nell'India meridionale in una stimata famiglia di brahmini e sin dai primi anni gli furono trasmessi la cultura vedica indiana, il sanscrito, la medicina ayurvedica, il vedanta, la pratica delle posture yogiche e le tecniche respiratorie. A Varanasi vinse una borsa di studio con cui poté studiare logica e i sistemi dello yoga e del samkhya. A ventidue anni, dopo un lunghissimo viaggio, raggiunse in Tibet il maestro Ramamohana Brahmachari, che viveva e insegnava in una caverna sull'Himalaya. Restò presso di lui otto anni studiando i testi antichi e apprendendo gli aspetti curativi della pratica yogica. Come compenso per l'insegnamento ricevuto, gli fu richiesto di fondare una famiglia e diffondere lo yoga.
Tornato a Varanasi cominciò a tenere conferenze e dimostrazioni di yoga in tutta l'India, tanto che nel 1926 il maharaja di Mysore lo invitò a fondare una scuola sotto il suo patrocinio. Fu in questo contesto che scrisse 'Il nettare dello yoga', pubblicato dall'università di Mysore. Con l'indipendenza dell'India e la destituzione del maharaja, venne chiusa anche la scuola di Krishnamacharya; ormai padre di sei figli, fu invitato a Madras, oggi Chennai, dove insegnò yoga e curò pazienti per tutta la sua longeva esistenza.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Tirumalai Krishnamacharya
Il Nettare dello Yoga
Presentazione di B.K.S. Iyengar
Ubaldini
pag. 156 ill. con 64 tavole fotografiche - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-34016572
€. 19.00
€. 18.05 (-5%)
Tra i primi manuali di hatha yoga, questo volume è il maggiore trattato di Krishnamacharya, maestro di Iyengar, di Desikachar, Pattabhi Jois, Indra Devi, Mohan e molti altri. Da lui parte l'insegnamento con cui si è diffuso lo yoga in occidente, nei suoi aspetti pratici di postura, movimento e respirazione. Il libro comprende la descrizione dettagliata di asana, bandha e mudra, elencandone gli effetti, ed è corredato da cento fotografie di posizioni e da un'ampia appendice con le illustrazioni delle sequenze raccomandate da Krishnamacharya.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |