GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Giuseppe Arcidiacono
Giuseppe Arcidiacono (1927-1998), fisico italiano, ha lavorato all’Istituto Nazionale di Alta Matematica sotto la guida di Luigi Fantappié. Dopo una breve parentesi a Parigi, ha meccanica superiore presso l'università di Perugia. Ha il premio per la matematica istituito dall'Accademia Nazionale dei Lincei. Considerato uno dei più geniali studiosi italiani di Fisica Matematica del secondo dopoguerra, il suo più importante contributo riguarda un metodo generale per la costruzione di teorie unificate dei campi in Fisica. Partendo dalla relatività ristretta, ha formulato le teorie della relatività proiettiva, nella quale il campo elettromegnetico viene unificato con quello idrodinamico e della relatività conforme nella quale, invece, ha unificato il campo elettromagnetico con quelli idrodinamico e gravitazionale. Si è interessato a lungo di cosmologia e di matematica approfondendo la teoria dei gruppi di rotazioni e la generalizzazioni di operazioni aritmetiche
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Giuseppe Arcidiacono
Spazio Iperspazi Frattali
Il magico mondo della geometria
Di Renzo Editore
pag. 144 - formato: 15 x 21 cm - anno: 1993 - ISBN. 978-88-83232169
€. 12.50
€. 11.87 (-5%)
In questo volume, dopo un esame approfondito della geometria piana e spaziale, e cioè dei poligoni, cerchi, poliedri e sfere, si passa allo studio della geometria iperspaziale e dei frattali, con un numero non intero di dimensioni, evidenziando come gli iperspazi siano di fondamentale importanza nella Fisica moderna, in quanto consentono di studiare i fenomeni della microfisica e della cosmologia.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |