
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Teo Musso, Marco Drago
Baladin
La birra artigianale è tutta colpa di Teo
Feltrinelli
Pag. 160 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2013 ISBN: 978-88-07-17260-1
€. 14.00 €. 13.30 (-5%)
La birra che si gusta come il vino, notando annate, retrogusti e aromi. La birra che si fa da artigiani, senza pastorizzare, lavorando sui lieviti, sulle botti, sulle spezie. La birra che porta con sé un mondo intero di cultura, atmosfera, creatività e allegria. Vent’anni fa in Italia non c’era, e adesso sì. Di chi è la colpa? Con una prefazione di Carlo Petrini e un’appendice di Maurizio Maestrelli.
Aprire una birreria nei luoghi in cui la tradizione e l’economia si reggono sul vino. Iniziare a farsi la birra da soli in un paese dove la legge non lo prevede e non si sa neanche quali permessi ci vogliano. Trasformare un sogno in realtà e vedere la nascita e lo sviluppo di una cultura nuova della birra in Italia. Questa è la storia di Teo Musso.Si vestiva strano, si truccava molto e andava in giro per l’Europa in autostop quando decise di aprire la birreria Baladin nella piazza del suo paese, Piozzo.
Era il 1986: nelle Langhe esisteva solo il vino, in Italia l’unica possibile birra era una bionda industriale rigorosamente pubblicizzata da una bionda sorridente. Quasi nessuno poteva sospettare che in pochi decenni sarebbe scoppiato quel movimento di passione, gusto e cultura della birra artigianale che è ormai una realtà sempre più in espansione.
Altri libri di Economia Alternativa
Altri libri dell'autore: Teo Musso, Marco Drago
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: Teo Musso, Marco Drago
|