GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Massimo Ciancimino, Francesco La Licata
Don Vito
Le relazioni segrete tra Stato e mafia nel racconto di un testimone d'eccezione
Feltrinelli
Pag. 313 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2010 ISBN: 978-88-07-17192-5
€. 18.00 €. 17.10 (-5%)
Questo libro non deve essere letto solo come un mero elenco di circostanze che Massimo Ciancimino afferma essersi verificate poiché vi ha personalmente partecipato, oppure per averle apprese direttamente dal padre Vito, ma anche come un grande affresco della realtà siciliana e italiana che, com'è noto, a volte supera anche la più negativa delle rappresentazioni. Ed è in tale chiave, anche critica, che si invita il lettore ad affrontare quanto qui narrato. Questo libro è un viaggio senza ritorno nei gironi infernali della storia italiana più recente. Racconta infatti quarant’anni di relazioni segrete, occulte e inconfessabili, tra politica e criminalità mafiosa, tra Stato e Cosa nostra.
Perno della narrazione è la vicenda di Vito Ciancimino, “don Vito da Corleone”, uno dei protagonisti assoluti della vita pubblica siciliana e nazionale del secondo dopoguerra, personaggio discutibile e discusso, amico personale di Bernardo Provenzano, già potentissimo assessore ai Lavori pubblici di Palermo, per una breve stagione sindaco della città, per decenni snodo cruciale di tutte le trame nascoste a cavallo tra mafia, istituzioni, affari e servizi segreti. A squarciare il velo sui misteri di “don Vito” è oggi un testimone d’eccezione: Massimo, il penultimo dei suoi cinque figli, quello che per anni gli è stato più vicino e lo ha accompagnato attraverso innumerevoli traversie e situazioni pericolose.
Il suo racconto – che il libro riporta per la prima volta in presa diretta, senza mediazioni, arricchito dalla riproduzione di documenti originali e fotografie – riscrive pagine fondamentali della nostra storia: il “sacco di Palermo”, la nascita di Milano 2, Calvi e lo Ior, Salvo Lima e la corrente andreottiana in Sicilia, le stragi del ’92, la “Trattativa” tra pezzi dello Stato e Cosa nostra, la cattura di Totò Riina, le protezioni godute da Provenzano, la fondazione di Forza Italia e il ruolo di Marcello Dell’Utri, la perenne e inquietante presenza dei servizi segreti in ogni passaggio importante della storia del nostro paese. Attualmente la testimonianza di Massimo Ciancimino è vagliata con la massima attenzione da cinque Procure italiane e non è possibile anticipare sentenze. Non c’è dubbio però che i fatti e i misfatti qui raccontati arrivino dritti al “cuore marcio” del nostro Stato, accompagnandoci in una vera e propria epopea politico-criminale che per troppo tempo le ipocrisie e le compromissioni hanno mantenuto nascosta.
Indice
1. La perdita dell’innocenza
Amici per la pelle; Il bambino Provenzano; Liggio il prepotente; Il papà potente
2. Palermo da bere
La palude; La torta da spartire; L’aeroporto sbagliato; Il Palazzo dei congressi; Il “sistema” Ciancimino; Investimenti milanesi e il rapporto con Calvi
3. La casa madre
Liggio a Sirmione; Il medico tradito; La Società del mutuo soccorso; Passioni inopportune; Era mio padre
87 4. I tic di don Vito
I sacchetti di zio Mimì; Quanta bella gente; Vivere pericolosamente
5. America, Vaticano e misteri italiani
L’avventura americana; Calvi, lo Ior, Gelli; Pippo Calò e il caso Moro; Ustica e l’assassinio di Parisi; Tutti insieme, appassionatamente
6.La caduta
La morte di Michele Reina; La morte di Piersanti Mattarella; Risponderemo con le armi; Il congresso di Agrigento; L’arresto; La fuga di Giovanni; Impuniti in manette; Rotello
7. 1992, la fine degli equilibri
La fine di Falcone; La fine di Salvo Lima; Ecco il signor Lo Verde; È terrorismo
8. La Trattativa, parte prima
Chi non muore…; Cinà, l’intermediario; Timeo Danaos…; Rognoni e Mancino; Operazione “papello”
9. La Trattativa, parte seconda
Indizi e testimoni; Via D’Amelio; Una nuova strategia; La trappola
10. I nuovi mediatori
Il covo di don Totò; Un nuovo traghettatore?; Vecchi amici, nuovi amici; Speriamo che facciano in tempo 11. Don Vito, addio
12. La fine dell’avventura
Mister Franco; L’erede; La Società Gas; Sotto processo; La collaborazione; Un uomo solo
Altri libri di Dossier e Inchieste
Altri libri dell'autore: Massimo Ciancimino, Francesco La Licata
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: Massimo Ciancimino, Francesco La Licata
|
informazioni sull'Autore: Massimo Ciancimino, Francesco La Licata
Massimo Ciancimino è il figlio più piccolo di Vito Ciancimino, uomo politoco processato per i suoi legami con la mafia. E' nato a Palermo nel 1963. Non aveva ancora diciotto anni quando fu scelto dal padre come segretario-tuttofare, entrando così direttamente nei misteri della doppia vita del “sindaco dei corleonesi”: un viatico che lo ha accompagnato fino al 6 giugno 2006, giorno in cui è stato arrestato con l’accusa di aver riciclato il “tesoro” del padre. È stato condannato in primo grado a cinque anni e mezzo di carcere, pena poi ridotta a tre anni e cinque mesi in sede di Appello. Da circa un anno sta collaborando con la magistratura per aiutare a fare luce sui segreti del padre e su quarant’anni di rapporti tra mafia e politica in Sicilia.
Francesco La Licata ha cominciato la sua carriera di giornalista nel 1970 per il giornale di: "L’Ora di Palermo". All’inizio degli anni ottanta è chiamato al “Giornale di Sicilia”. Dal 1989 è alla “Stampa”. Ha scritto (con Galluzzo e Lodato) Falcone vive (Flaccovio), la prima intervista concessa dal giudice e ripubblicata nel 1992 dopo la strage di Capaci. Nel 1993 ha scritto per Rizzoli Storia di Giovanni Falcone, una biografia del giudice supportata dalle testimonianze di Anna e Maria Falcone. Il libro – che ha ispirato la fiction televisiva di Raiuno – è stato riedito, nel 2003, da Feltrinelli. La Licata fa parte della redazione di “Blu Notte, Misteri d’Italia”, il fortunato programma tv di Carlo Lucarelli. In passato ha collaborato anche con “l’Espresso”, “Epoca” e con il settimanale televisivo “Mixer” di Giovanni Minoli.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |