
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Wackernagel - Rees
L'Impronta Ecologica
Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla Terra
Edizioni Ambiente
Pag. 200 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2008 ISBN: 978-88-89014-83-7
€. 20.00 €. 19.00 (-5%)
L’Impronta Ecologica è diventato negli anni un vero e proprio classico negli studi sulla sostenibilità. Ribaltando l’approccio consueto, che misura il “carico umano” che può essere sopportato da un determinato habitat, il libro propone invece una serie di strumenti con cui calcolare quanta terra e quanta acqua sono necessarie per soddisfare i bisogni di una comunità e per smaltire i rifiuti che produce. Scritto con un linguaggio accessibile e divertente, il volume illustra anche le soluzioni concrete con cui conciliare i nostri livelli di consumo delle risorse naturali con la tutela dell’ecosistema terrestre, per far comprendere con immediatezza quali sono gli impatti reali dei diversi stili di vita. A dodici anni dalla prima uscita in lingua inglese, il testo di Wackernagel e Rees viene “attualizzato” dagli interventi di Gianfranco Bologna, che ne è il curatore sin dalla prima edizione italiana, di Gabriele Bollini e dello stesso Mathis Wackernagel, ed è arricchito dai nuovi dati sull’impronta ecologica delle nazioni tratti dal rapporto Living Planet 2008.
Mathis Wackernagel è Executive Director del Global Footprint Network, l’organizzazione che coordina la ricerca e definisce gli standard metodologici dell’Impronta Ecologica a livello internazionale.
William E. Rees è docente e direttore della School of Community and Regional Planning della University of British Columbia (Canada). Coordina numerosi progetti di ricerca e svolge un’intensa attività convegnistica in tutto il mondo.
Altri libri di Consumo critico
Altri libri dell'autore: Wackernagel - Rees
Altri libri dell'editore: Edizioni Ambiente
Scheda dell'autore: Wackernagel - Rees
|