
In questo Argomento
Vincere la guerra
principi e metodi dell'intervento civile
Gli interventi della comunità internazionale nei principali recenti conflitti regionali hanno messo in evidenza in modo drammatico l'incapacità di allestire forze di intervento civile che possano partecipare in modo efficace al processo di pace. Tuttavia, alcune esperienze realizzate lasciano intravedere la possibilità di dare concretezza all'impiego di queste forze, e proprio partendo dall'analisi di ciò che è stato fatto finora Jean-Marie Muller propone in questo libro un vero e proprio manuale di intervento civile.
Jean-Marie Muller è membro fondatore del Mouvement pour une alternative non-violente (MAN) e direttore di studi presso l'Institut de recherche sur la résolution non-violente des conflicts (IRNC). Presso EGA Editore ha pubblicato anche Simone Weil. L'esigenza della nonviolenza (1994).
INDICE 1. Il diritto di ingerenza - 2. Gli interventi militari dell'ONU - 3. Le missioni civili dell'ONU - 4. Le sanzioni internazionali - 6. I principi dell'intervento civile - 7. L'ingerenza informativa - 8. L'interposizione nonviolenta - 9. La ricostruzione della pace - 10. I corpi di intervento civile - Conclusioni
Lo trovi in: