
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
Vaccinazioni tra scienza e propaganda
elementi critici di riflessione
vaccini oggi largamente in uso sono davvero sicuri? Esistono dati certi che ne attestino la sicurezza e l'efficacia? Nel 1993 l'Institute of Medicine (USA) sosteneva che, con i dati a disposizione, non era possibile affermarlo con certezza e da allora le cose sono rimaste pressoché invariate. La letteratura medico-scientifica spesso mette in luce contraddizioni stridenti che emergono da strategie vaccinali di massa decise a volte senza solide basi di sicurezza. La sorveglianza degli eventi avversi è scarsa e inadeguata, complice la tendenza a sottostimare o addirittura ignorare eventi che obbligherebbero a rimettere in discussione molte decisioni consolidate e acquisite. La paura delle malattie costantemente alimentata e, nel nostro Paese, anche l'obbligo di legge, favoriscono un¹altissima adesione alle proposte vaccinali; spesso però, a monte delle decisioni dei singoli vi è un'informazione lacunosa e parziale e manca una reale consapevolezza sul bilancio rischio/beneficio. Questo libro intende offrire spunti critici di riflessione, anche e soprattutto mettendo a disposizione dati e notizie scientifiche che solitamente non vengono divulgati.
Lo trovi in: