HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Una Stella a Oriente

La ricchezza dell'insegnamento del Buddha

A un’amica cristiana ospite nel suo ashram, Gandhi raccomandava: “Non ho alcun desiderio che vi allontaniate dal culto esclusivo che riservate a Gesù. Ma mi piacerebbe che comprendeste e apprezzaste anche le posizioni degli altri”. E padre Claverie, uno dei padri bianchi assassinato in Algeria, invitato a mettersi in salvo, rifiutò di abbandonare i suoi fratelli islamici, affermando di “avere bisogno della verità degli altri”. In questa “verità degli altri” si inserisce il buddhismo con le sue diverse vie, una religione che non si comprende se non ci si riporta alla vita e agli insegnamenti del Buddha il quale ha indicato, non diversamente da Francesco d'Assisi, la 'bontà della perdita' (aveva lasciato un trono, un figlio, una giovane sposa per farsi monaco mendicante), e la necessità di abbandonare un io egoico causa di avidità, odio, illusione. Questi insegnamenti dell'Illuminato, ancora vivi oggi nel cuore di milioni di fedeli, vengono 'raccontati' dall'Autore attraverso fatti e personaggi rilevanti, dalle parabole del Sutra del Loto al grande poeta Ryokan, dal mistico Milarepa al Mondo dello Zen, fino all'affascinante lettura buddhista di Gesù, colta nell'incontro tra la compassione dell'Illuminato e la carità evangelica.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia