
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
TBA Terapia Bionomico-Autogena
Fondamenti, principi, tecniche e applicazioni
Il volume intende riportare alla loro serietà e scientificità originaria i principi teorici e le applicazioni pratiche della terapia bionomico-autogena elaborata da J. H. Schultz. Uno strumento, dunque, di conoscenza di una metodica profilattica e terapeutica e delle sue molteplici applicazioni in ambito preventivo, clinico e non clinico. Troppo sovente i principi teorici e le applicazioni pratiche della Terapia Bionomico-Autogena elaborata da J. H. Schultz (e dai suoi allievi e collaboratori) sono stati divulgati in maniera "superficiale" e scarsamente rispondente ai fondamenti teorico-clinici ed alla metodologia originaria del fondatore. Intento precipuo del libro è quindi quello di ripresentare questo approccio terapeutico riportandolo alla sua serietà e scientificità originaria, al di là delle facili (e, spesso, superficiali e approssimative) divulgazioni, cui esso è stato sottoposto.
Lo trovi in: